• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ibla la Giornata Mondiale della Poesia 2019

by Redazione
15 Marzo 2019
in Cultura
A Ibla la Giornata Mondiale della Poesia 2019
Share on FacebookShare on Twitter

L’Amministrazione comunale, con la collaborazione del Centro Commerciale Naturale Antica Ibla, intendendo sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica per veicolare la comunicazione artistica all’interno della comunità, promuove a Ragusa Ibla la “Giornata Mondiale della Poesia 2019”, evento culturale che si tiene nella maggiori città del mondo il 21 marzo in occasione della ricorrenza istituita nel 1999 dalla Conferenza Generale Unesco.
L’evento culturale nell’antico quartiere storico della città che si terrà non solo giorno 21 ma si svilupperà anche nelle giornate del 22 e 23 marzo, vede il coinvolgimento di diversi soggetti che ruotano attorno alla rete di Management dello Sviluppo Territoriale come l”Università di Lingue, le associazioni “Sud Tourism”, “Donnafugata”, “San Giorgio”, il Musac, il Gruppo culturale “Mario Gori”, il Centro Servizi Culturali, la libreria UBIK.
Per presentare il ricco programma della tre giorni di intensi appuntamenti culturali che costituiranno anche un’occasione di promozione turistica, l’assessore al ramo Francesco Barone ed i rappresentanti delle diverse associazioni coinvolte, hanno tenuto venerdì 15 marzo una conferenza stampa al Comune.
“Celebrare la “Giornata Mondiale della Poesia 2019” a Ragusa Ibla – ha detto in conferenza stampa l’assessore Barone – è per l’Amministrazione comunale un’occasione per coinvolgere in un’operazione culturale di un certo livello anche i giovani che si ritroveranno per tre giorni in un luogo che può essere considerato un autentico scrigno di storia e cultura”.
Il programma è stato illustrato quindi dagli organizzatori tra cui Clorinda Arezzo, Alina Castrinoju, Cristina Lo Presti e Daniele La Rosa, presidente del Centro Commerciale Naturale Antica Ibla.
Si inizierà giovedì 21, alle ore 11, presso l’aula 2 dell’ex Convento Santa Teresa, luogo in cui si darà il via ai festeggiamenti con gli studenti e insegnanti della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere che condivideranno i propri versi preferiti. L’evento, curato dal prof. Giuseppe Traina, aperto alla cittadinanza, vedrà anche la partecipazione di alcuni poeti. Il secondo appuntamento della giornata sarà alle ore 19, presso il cortile dell’Auditorium Santa Teresa con la “Festa della Poesia”, organizzata dalla Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere.
Venerdì 22 marzo, alle ore 15, con punto di incontro presso la Chiesa di S. Antonino, si terrà una visita guidata in versi a Ragusa Ibla a cura di Clorinda Arezzo e Giovanni Gurrieri ( previsto il pagamento di un ticket di 5 euro – prenotazioni all’indirizzo e-mail mast18management@gmail.com). Nella stessa giornata, alle 20,30, presso la Sala Falcone Borsellino si terrà invece l’incontro/spettacolo “Dentro la bellezza” di Michele Arezzo.
Sabato 23 marzo, ultima delle tre giornate programmate, alle ore 18, presso il Palazzo Arezzo di Trifiletti, “Reading poetico – musicale” a cura del Gruppo Gori con l’intervento musicale dell’associazione musicale San Giorgio. Alle 20,30 presso la Sala Falcone Borsellino seguirà la performance competitiva “Poetry Slam” con la partecipazione di poeti che saranno giudicati da una giuria composta anche dal pubblico. Slam Master sarà Pippo Di Noto.
Gli organizzatori hanno previsto anche nel corso dei tre giorni degli eventi collaterali. In particolare presso la libreria UBIK verrà promosso il BookCrossing per lo scambio libri di poesie. Prevista anche, presso i negozi e le diverse attività del centro storico, l’esposizione di versi di vari poeti in apposite bacheche appositamente create per l’occasione.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Giornataiblamondialepoesia
Previous Post

PPI di Scoglitti, incontro in Prefettura: sarà garantita assistenza h24

Next Post

Ragusa partecipa allo sciopero generale dei lavoratori delle costruzioni a Roma

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

La poesia del tempo della clausura nella silloge “Esperienze” di Antonio Lonardo

La poesia del tempo della clausura nella silloge “Esperienze” di Antonio Lonardo

by Redazione
17 Dicembre 2020
0

  Esce in questi giorni nelle librerie e nei principali bookstore online la nuova silloge del poeta Antonio Lonardo dal...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Per la Giornata Internazionale del Volontariato, a Ragusa deposto un cuore ai piedi della Statua della Madonna nel giardino del Civile

Per la Giornata Internazionale del Volontariato, a Ragusa deposto un cuore ai piedi della Statua della Madonna nel giardino del Civile

by Redazione
5 Dicembre 2020
0

Un piccolo e significativo gesto per un grande tema. E’ quello compiuto questa mattina nel cortile del giardino dell’ospedale Civile...

Il 5 dicembre è la giornata internazionale del volontariato. La Pastorale della salute: “Più consapevoli dei bisogni degli altri”

Il 5 dicembre è la giornata internazionale del volontariato. La Pastorale della salute: “Più consapevoli dei bisogni degli altri”

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

  Domani, 5 dicembre, sabato, ricorre la Giornata internazionale del volontariato 2020, voluta dall’Onu e giunta alla 35esima edizione il...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Next Post
Ragusa partecipa allo sciopero generale dei lavoratori delle costruzioni a Roma

Ragusa partecipa allo sciopero generale dei lavoratori delle costruzioni a Roma

Please login to join discussion

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

5 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

6 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

7 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

8 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In