• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Modica protagonista agli Oscar del cioccoalto Italiano

by Redazione
17 Marzo 2019
in Attualità
Modica protagonista agli Oscar del cioccoalto Italiano
Share on FacebookShare on Twitter

La Compagnia del Cioccolato ha deciso: il vincitore del premio “Miglior cioccolato di Modica” per il 2019 è “Lo Scuro” di Sabadì, cioccolato di Modica IGP biologico con cacao Ecuador 70% e zucchero integrale di canna Mascobado delle Filippine.

Tale decisione arriva all’indomani del Taste di Firenze 2019 quando, nell’ambito dell’assegnazione degli Oscar del Cioccolato, Sabadì vinceva il primo premio per l’ottavo anno consecutivo nella categoria “modicani” , questa volta con “Nonna”, cioccolato biologico lavorato a freddo al latte e zenzero.
Decisione che ha registrato l’appunto del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP, poiché il latte non risulta tra gli ingredienti contemplati nel disciplinare di recente ufficializzazione.
Riunito il panel finale della tavoletta d’Oro, La Compagnia del Cioccolato ha pertanto modificato l’assegnazione, decretando che per il 2019 il Miglior Cioccolato di Modica è “Lo Scuro” di Sabadì, già tra i finalisti con “Nonna” (precedente vincitore) e “Giovinezza”, cioccolato funzionale biologico lavorato a freddo con bacche di açai, rosa canina, arancia rossa, acini d’uva e tè verde (vincitore di due tavolette d’oro, nel 2016 e nel 2017).

Con il comunicato stampa di qualche giorno fa, La Compagnia del Cioccolato annuncia contestualmente che, dal prossimo anno, la categoria “Cioccolato di Modica” sarà sostituita dalla categoria “Cioccolato lavorato a freddo”.

Lo Scuro è pertanto il primo ed ultimo cioccolato IGP a vincere nella categoria “Cioccolato di Modica” degli oscar del cioccolato italiano, tale categoria verrà infatti allargata, includendo anche il Cioccolato di Modica di recente ristretta definizione.
Il CIoccolato di Modica perde così la categoria specifica nel più prestigioso premio dedicato ai cioccolati italiani di eccellenza; i cioccolatieri modicani potranno continuare a concorrere nella nuova categoria dei “lavorati a freddo” con altri cioccolatieri italiani che volessero utilizzare lo stesso stile di lavorazione.

Il confronto con altri cioccolatieri italiani è uno stimolo a cui non si è sottratto per primo Sabadì che, quest’anno, ha concorso e vinto la tavoletta d’oro anche nella categoria “cioccolato aromatizzato” con dei cioccolati concati (quindi non modicani) provenienti dalla prima cantina al mondo per l’affinamento del cioccolato, aperta nel 2018 a Modica, a pochi passi dal Duomo di San Giorgio.

Con la tavoletta d’oro alla linea dei cioccolati affinati per la prima volta un cioccolatiere “modicano” riesce ad imporsi in una categoria dove si esprimono i più importanti cioccolatieri italiani.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: CioccolatoitalianoModicaOscarprotagonista
Previous Post

La ragusana Valeria Assenza a Napoli con la raccolta di poesie Æssenza

Next Post

Quadro impressionista? No, il tramonto a Marina visto da piazza Duca. FOTO e VIDEO

Redazione

Related Posts

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Un modicano di 90 anni risulta scomparso da diverse ore: l'uomo sembra si sia allontanato dal suo domicilio da stamani....

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Next Post
Quadro impressionista? No, il tramonto a Marina visto da piazza Duca. FOTO e VIDEO

Quadro impressionista? No, il tramonto a Marina visto da piazza Duca. FOTO e VIDEO

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

6 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

6 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In