• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornate dei Fai di primavera 2019: i luoghi aperti a Ragusa e provincia. VIDEO

by Redazione
20 Marzo 2019
in Cultura
Giornate dei Fai di primavera 2019: i luoghi aperti a Ragusa e provincia. VIDEO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 23 e 24 marzo 2019 in tutta Italia sarà possibile accedere ai luoghi tutelati dal Fondo Ambientale Italiano. La ventisettesima edizione delle Giornate Fai di primavera, un appuntamento dedicato alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese, è diventato ormai un appuntamento imprescindibile. In questa occasione si potranno visitare 1.100 luoghi solitamente chiusi al pubblico, in 430 diverse località

Il tema di quest’anno è “Un ponte tra culture”. Lo scopo è raccontare le diverse influenze culturali straniere sparse su tutto il territorio e assorbite anche dai luoghi nel corso del tempo. Grazie a 325 gruppi di delegati sparsi su tutto il territorio e ai 40.000 apprendisti Ciceroni che guideranno i visitatori, sarà possibile aprire le porte di luoghi spesso inaccessibili e di dar loro un’eccezionale e meritata visibilità.

Questi i luoghi che potranno essere visitati in provincia di Ragusa:

Nei luoghi dello stile Liberty a Ispica (venerdì e sabato con percorsi della durata di 1 ora che iniziano alle 10-11, 15-16; luogo accessibile ai disabili)
“Luce e colore del passato”: Raffaele Poidomani Moncada-Modica (sabato e domenica ore 9.30-13 e 15.30-18.30).
Chiesa di Santa Maria in Betlem-Modica (sabato e domenica ore 9-13 e 15-17.30 con visite sospese dalle 10.30 alle 12; luogo accessibile ai disabili).
La scuola adotta Palazzo Cocuzza-Monterosso Almo (sabato ore 16-19 e domenica ore 9.30-12.30).
Piazza della Rimembranza: fra storia e memoria-Pozzallo (venerdì ore 10-13; sabato e domenica ore 10-13 e 15.30-18.30- per gruppi numerosi e scolaresche prenotazioni obbligatoria; luogo accesisbile ai disabili).
Il Tribunale della Badia-Ragusa (sabato e domenica ore 10-13 e 15-18; luogo accessibile ai disabili).
L’acqua che beviamo: le sorgenti di Cava della Misericordia-Ragusa (sabato e domenica unica escursione con prenotazione obbligatoria dalle ore 9.30 con durata di circa 2 ore e 30 minuti).
Il riparo sotto roccia di Fontana Nova-Ragusa (sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 15.30-17.30).
Il sistema della Vallata Santa Domenica-Ragusa (sabato e domenica ore 10-13 e 15.18).
Passeggiata Barocca a Ragusa (venerdì e sabato ore 9-13 e 15-18; domenica ore 10-13 e 15-18; luogo accessibile ai disabili).
Borgo di Punta Secca-Santa Croce Camerina (sabato ore 9-13 e 15-17.30; domenica ore 9.30-13 e 15-17.30; prenotazione necessaria per gruppi numerosi e scolaresche).
Cava di Santa Maria La Nova-Scicli (sabato e domenica ore 9.13 e 15-18; luogo accessibile ai disabili).
Vite e olivo, antica linga del paesaggio mediterraneo-Vittoria (sabato e domenica ore 9-18; luogo accessibile ai disabili).

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=_A0BuvFC3zo&t=19s”]

 

Tags: apertifaigiornateluoghiprimaveraProvinciaRagusa

Redazione

Next Post
Pallanuoto: Polisportiva Erea batte Sikelia

Pallanuoto: Polisportiva Erea batte Sikelia

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica