• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

Il pescato del mese: a marzo, è tempo di polpi. Mille ricette per gustarlo

by Redazione
19 Marzo 2019
in Cucina
Il pescato del mese: a marzo, è tempo di polpi. Mille ricette per gustarlo
Share on FacebookShare on Twitter

Morbido ma allo stesso tempo tenero, saporito ma leggero. Stiamo parlando di lui, il re del mare: il polpo. Leggero, ideale per chi non può eccedere troppo, sono davvero mille i modi per cucinarlo. Marzo, è il mese del polpo, il tempo in cui viene pescato. Carpaccio, in insalata con le patate, alla luciana, alla griglia, insieme ad arancini e tortini di insalata russa; appartenente alla tradizione culinaria italiana da tempo immemore. Alcuni trovano difficile cucinarlo e in effetti il rischio è che resti duro. In realtà, la tecnica più semplice è quello di lessarlo in acqua bollente per 10 minuti e poi lasciarlo raffreddare dentro la sua stessa acqua, insieme a cipolla, sedano, prezzemolo, sale, bacche di pepe e gli aromi che volete. Afferrate saldamente il polpo dalla testa e immergete ripetutamente in acqua solo i tentacoli, per farli arricciare: un trucco estetico, che non ne migliora il sapore ma è grazioso da vedere.

A Napoli va tantissimo il polpo alla luciana: sostanzialmente, si tratta di un polpo fatto cuocere nel sugo di pomodoro e l’aggiunta di sfiziosi capperi, che danno sapidità. Ottimo anche il polpo con patate: potete scegliere se usarle a tocchetti o realizzare anche una gustosa vellutata, bella anche da vedere su un piatto di portata. E infine, come dimenticare il polpo in insalata? Un classico intramontabile.

Il polpo è una fonte importante di vitamine e sali minerali, la bassa percentuale di grassi lo rende ideale in una dieta ipocalorica. Fornisce invece meno proteine rispetto ad altri pesci.
La vitamina C che contiene, infine, ha proprietà antiossidanti e potenzia le difese immunitarie.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: gustarlomarzomeseMillemodìpescatopolpitempo
Previous Post

Una burrata intera su una pizza. FOTO

Next Post

All’Hospice del Maria Paternò Arezzo, il primo incontro dei Volontari dell’Associazione Avo

Redazione

Related Posts

15 kg di pesce spada pescato abusivamente a Scoglitti

15 kg di pesce spada pescato abusivamente a Scoglitti

by Redazione
12 Agosto 2020
0

La scorsa notte tra martedì 11 e mercoledì 12, è stata condotta una mirata operazione congiunta tra guardia costiera e...

Nascere ai tempi del Covid: il papà assiste in collegamento con la sala parto del Maggiore

Nascere ai tempi del Covid: il papà assiste in collegamento con la sala parto del Maggiore

by Redazione
14 Aprile 2020
0

È tutto così diverso oggi, a causa dell’emergenza per il corona virus, dalla vita di prima fatta di tempi scanditi...

Scuole chiuse in tutta Italia fino al 15 marzo

Scuole chiuse in tutta Italia fino al 15 marzo

by Redazione
4 Marzo 2020
0

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha confermato la chiusura di scuole e università in tutta Italia da domani, giovedì 5...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Coronavirus: verso la chiusura delle scuole in Italia fino a metà marzo

by Redazione
4 Marzo 2020
0

Il governo è pronto a sospendere le lezioni nelle scuole e negli atenei universitari su tutto il territorio nazionale da...

E' uscito "Il Tempo": il nuovo singolo del cantautore ragusano Biagio Andrea

by Komunica Ragusa
22 Gennaio 2020
0

Ventiquattro anni, una grande passione per la musica e tante cose da raccontare: questo è il ritratto che si potrebbe...

Passalacqua Ragusa sconfitta a Bologna dopo un tempo supplementare

by Komunica Ragusa
20 Gennaio 2020
0

Arriva la seconda sconfitta in campionato per la Passalacqua Ragusa, che non riesce a spuntarla al Paladozza di Bologna, al...

Next Post
All’Hospice del Maria Paternò Arezzo, il primo incontro dei Volontari dell’Associazione Avo

All'Hospice del Maria Paternò Arezzo, il primo incontro dei Volontari dell'Associazione Avo

Please login to join discussion

Consigliati

Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

27 minuti ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

3 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

3 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

4 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In