• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Modica, il festival internazionale di cinema e poesia Versi di luce

by Redazione
20 Marzo 2019
in Cultura
A Modica, il festival internazionale di cinema e poesia Versi di luce
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Al via l’undicesima edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”, patrocinato dal Comune di Modica e organizzato dal “Club Amici di Salvatore Quasimodo” in collaborazione con il “Cineclub 262”, la Cineteca modicana e “Officina Kreativa”, evento che per il 2019 vedrà spalmati diversi appuntamenti durante l’anno.
Si parte nei giorni 21 e 22 marzo prossimi con la prima edizione di “Giovani Versi di Luce”, un evento nell’evento in quanto si tratta del Festival dei cortometraggi sezione giovani, dedicato prevalentemente agli studenti che parteciperanno al concorso parallelo con cortometraggi ispirati a poesie di Salvatore Quasimodo.
“Giovani Versi di Luce”, quindi, è figlio del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce” e giorno 21 marzo coinvolgerà gli studenti del comprensorio di Gela e giorno 22 marzo saranno protagonisti a Modica al Teatro Garibaldi gli studenti della Provincia di Ragusa.
L’edizione del Festival “Giovani Versi di Luce”, in cui è inserita anche l’iniziativa “Adotta una poesia”, è un evento sperimentale e il denominatore comune con il Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce” è la tematica che risulta nuova rispetto agli anni scorsi, particolare, originale: Giacomo Leopardi e Salvatore Quasimodo si “sfiorano”, parole che si rincorrono, che si accostano.
Si parte dal testo Zibaldone 142 – 27 giugno 1820 di Giacomo Leopardi: “Il tuo cuore agitato sente sempre una gran mancanza, un non so che di meno di quello che sperava, un desiderio di qualche cosa, anzi di molto di più”.
Si completa la tematica con l’accostamento alle parole di Salvatore Quasimodo: “Il cuore domanda… domanda di agitarsi e di agitare perché sente che il moto è nella vita”.
Il claim del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”, con al suo interno “Giovani Versi di Luce” e tutte le iniziative complementari, è: “Il tuo cuore agitato sente sempre una gran mancanza”.
I cortometraggi partecipanti a “Giovani Versi di Luce” verranno premiati giorno 21 marzo per l’edizione di Gela e giorno 22 marzo per quella di Modica.
Come accennato, il “Versi di Luce” quest’anno si snoderà attraverso appuntamenti che, dopo marzo con “Giovani Versi di Luce” e “Adotta una Poesia”, vedranno a giugno prossimo lo svolgimento del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce” (il Festival “Senior”, ormai giunto all’undicesima edizione), evento collegato al concorso internazionale di cortometraggi che in questi anni ha portato Modica in giro per il mondo, in lungo e in largo, così da farla nominare in tante lingue diverse e conoscere nei luoghi più disparati (America, Francia, Spagna, Portogallo, India, Tunisia, Germania, Iran, Olanda, solo per citarne qualcuno).
Il programma dell’undicesima edizione del Festival che si svolgerà a giugno verrà reso noto prossimamente.
Intanto, tutto è pronto per il primo momento importante a Modica: venerdì 22 marzo si apre il sipario e si accendono le luci su “Giovani Versi di Luce”, la prima edizione del Festival evento nell’evento, dedicato agli studenti e ai loro cortometraggi e, già dal dietro le quinte, si avverte un fermento entusiasmante che è segnale tangibile del grande consenso pubblico che raggiunge da undici anni il Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”.

Tags: cinemafestivalinternazionaleluceModicapoesiaversi

Redazione

Next Post
Modica: i ragazzi di Alba Chiara Onlus e la designer Ottavia Failla insieme per un’iniziativa speciale

Modica: i ragazzi di Alba Chiara Onlus e la designer Ottavia Failla insieme per un'iniziativa speciale

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica