• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Da Siracusa a Ragusa, la protesta contro la lentezza dei treni in Sicilia

by Redazione
20 Marzo 2019
in Attualità
Da Siracusa a Ragusa, la protesta contro la lentezza dei treni in Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arriverà sino a Ragusa il treno che, lunedì mattina, 25 marzo, i dirigenti sindacali della Cisl prenderanno a Siracusa per dare vita a una protesta che intende puntare i riflettori sulla penuria di infrastrutture che caratterizza la Sicilia del Sud Est. A guidare la delegazione dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa il segretario generale Paolo Sanzaro. “Mentre in tutta Italia non si fa altro che parlare della Tav Torino-Lione – spiega – qui da noi, per percorrere novanta chilometri con le linee ferroviarie, occorrono oltre due ore, per non parlare delle fermate alle varie stazioni lungo il percorso. Una modalità antidiluviana che non consente a questo territorio di compiere il salto di qualità”. Il treno di lunedì, infatti, fermerà, come accade sempre, ad Avola, Noto, Rosolini, Ispica, Pozzallo, Scicli e Modica prima di arrivare a Ragusa. Per l’occasione, a ogni fermata, l’Ust Cisl Ragusa Siracusa ha chiesto la presenza del sindaco di ciascun comune per mettere in rilievo come anche i rappresentanti delle istituzioni soffrano questo stato di cose. “D’altronde – continua Sanzaro – il nostro intento, come diciamo sempre, è quello di costituire un fronte sinergico su una problematica che non può continuare a passare sotto silenzio, sul piano operativo, come se nulla fosse. Dall’autostrada Rosolini-Modica, sebbene i lavori siano ripresi da qualche giorno, e speriamo che non si interrompano di nuovo, al raddoppio della Ragusa-Catania, che di rinvio in rinvio sta facendo registrare nuovi record di attesa. Ma non dimentichiamo il porto di Pozzallo, che non si capisce perché non si trovi il modo per farlo diventare quello che potenzialmente è, cioè la porta d’ingresso del Mediterraneo per merci e per i crocieristi, e l’aeroporto di Comiso, che, finalmente, ha dimostrato il proprio valore proprio in questi giorni, in coincidenza con la chiusura forzata di Fontanarossa a Catania. Infine, la ferrovia, la cui rete è rimasta simile a quella di sessant’anni fa, e forse anche oltre, senza alcun tipo di innovazione, senza, a volte, neppure manutenzione. Uno scenario da Terzo mondo. Ma siccome noi non ci stiamo e vogliamo fare sentire con forza la nostra voce abbiamo deciso di promuovere questa iniziativa di protesta, denominata “In viaggio per il Sud Est”, per mettere in rilievo la lentezza dei convogli ferroviari che uniscono i due capoluoghi di provincia che attraversano la valle del barocco. E poi parliamo di turismo. Ma come lo si può fare in questo modo, senza adeguate infrastrutture? Diciamo sempre che questa non è una battaglia che si può condurre da soli. Abbiamo registrato grande attenzione e disponibilità da parte di tutti i sindaci che ritengono le ferrovie strategiche, come noi diciamo, per lo sviluppo e per il turismo. E’ necessario formare un fronte sinergico e far sì che l’attenzione dei Governi nazionale e regionale possa essere attirata sempre di più da questo territorio. Solo così potremo sperare di invertire una tendenza che, purtroppo, finora, è stata soltanto deficitaria. Con ripercussioni negative per tutti, per lo sviluppo e la crescita economica dell’intera area”.

Tags: controlentezzaprotestaRagusasiracusatreni

Redazione

Next Post
Chiaramonte, la nostra scapece: Matteo Catalano racconta il piatto arrivato secondo a Gallipoli. FOTO

Chiaramonte, la nostra scapece: Matteo Catalano racconta il piatto arrivato secondo a Gallipoli. FOTO

Cronaca ed Attualità

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica