• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

Fave fresche, ma che bontà!

by Redazione
25 Marzo 2019
in Cucina
Fave fresche, ma che bontà!
Share on FacebookShare on Twitter

Signore e signori, è arrivato il tempo delle fave fresche (quelle verdi, tanto per intenderci). Una leguminosa che non può certo mancare sulle nostre tavole, nota sin dai tempi dei Romani. Le fave garantiscono l’apporto di ferro e altri minerali, e una notevole quantità di vitamine.

Tantissima acqua, fibre, proteine, quasi irrilevante la presenza di grassi: queste caratteristiche fanno delle fave un cibo ipocalorico e con ottimi benefici sulla salute. Il basso apporto calorico, circa 70 calorie per cento grammi di fave, ne fa un cibo adatto alle diete ipocaloriche; ovviamente si parla di fave fresche, poiché quelle essiccate hanno valori nutrizionali completamente diversi e sono molto più caloriche.
L’acqua e le fibre aiutano sia la diuresi sia la motilità intestinale, insieme ai tanti minerali presenti. Tra questi spicca il ferro, ovviamente vegetale, che ne fa un cibo consigliato anche in casi di carenza di questo minerale. Tante le vitamine, tra cui l’acido ascorbico.

Come cucinarle? Beh, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Uno dei modi “classici” è quello di metterle in una sostanziosa frittata. C’è anche chi le cucina con pancetta o salsiccia o semplicemente spadellate con del prezzemolo e dell’aglio. Il limite, è solo la fantasia.

Tags: bontàfavefresche
Previous Post

Si aggravano le condizioni del pedone investito la scorsa settimana a Modica

Next Post

Roma e Cartagine: due civiltà a confronto. Un libro dedicato all’archeologo Sebastiano Tusa

Redazione

Related Posts

Santa Tecla: un grande successo l’evento “Un mare di bontà”

Santa Tecla: un grande successo l’evento “Un mare di bontà”

by Redazione
6 Agosto 2019
0

Può essere archiviata anche questa 9^ edizione come un grande successo, innanzitutto della solidarietà e del gusto, ma anche del...

Sano, ecologico e di qualità. A Santa Tecla, torna “Un mare di bontà”

Sano, ecologico e di qualità. A Santa Tecla, torna “Un mare di bontà”

by Redazione
2 Agosto 2019
0

Tutto pronto per la 9^ edizione di “Un mare di bontà”, l’evento gastronomico organizzato da Blu Lab Academy, dello Chef...

A Santa Tecla, Un mare di bontà: la festa dedicata ai tesori del mare

A Santa Tecla, Un mare di bontà: la festa dedicata ai tesori del mare

by Redazione
29 Luglio 2019
0

Sarà presentata in conferenza stampa il prossimo 31 luglio, alle ore 11,00, nei locali del Comune di Acireale (CT), la...

Acqua, fibre, proteine e pochissimi grassi: le proprietà delle fave fresche

Acqua, fibre, proteine e pochissimi grassi: le proprietà delle fave fresche

by Redazione
6 Aprile 2019
0

Tantissima acqua, fibre, proteine, quasi irrilevante la presenza di grassi: queste caratteristiche fanno delle fave un cibo ipocalorico e con...

La pignolata nel Guinness dei primati: oltre 100 kg di bontà al Carnevale di Faro, provincia di Messina

La pignolata nel Guinness dei primati: oltre 100 kg di bontà al Carnevale di Faro, provincia di Messina

by Redazione
4 Marzo 2019
0

Pesa 100 kg e si sono ottenute oltre 700 porzioni: sono questi i numeri della Pignolata record del carnevale di...

Le spiagge di Marina di Ragusa continuano ad essere invase dalle fresche (si fa per dire) frasche

Le spiagge di Marina di Ragusa continuano ad essere invase dalle fresche (si fa per dire) frasche

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

E’ passato circa un mese e nessuno ancora interviene: a questo punto non si può rimanere zitti. Lo denuncia il...

Next Post
Roma e Cartagine: due civiltà a confronto. Un libro dedicato all’archeologo Sebastiano Tusa

Roma e Cartagine: due civiltà a confronto. Un libro dedicato all'archeologo Sebastiano Tusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Ragusa: chiusa dai carabinieri autocarrozzeria abusiva

Ragusa: chiusa dai carabinieri autocarrozzeria abusiva

42 minuti ago
Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Covid, due nuovi casi al Cataudella di Scicli

1 ora ago
Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

2 ore ago
L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

2 ore ago
Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Vaccini: “Inserire i commercialisti fra le categorie prioritarie”

2 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: chiusa dai carabinieri autocarrozzeria abusiva

Ragusa: chiusa dai carabinieri autocarrozzeria abusiva

25 Febbraio 2021
Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Covid, due nuovi casi al Cataudella di Scicli

25 Febbraio 2021
Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In