• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Troppi tagli dalla Regione per ciechi e ipovedenti. Se ne parla a Ragusa

by Redazione
25 Marzo 2019
in Attualità
Troppi tagli dalla Regione per ciechi e ipovedenti. Se ne parla a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’attività istituzionale della sezione territoriale di Ragusa dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, nel corso del 2018, è stata costellata di iniziative in tutti i settori organizzativi, sociali, socio-assistenziali, socio-sanitari, culturali, ricreativi, sportivi e promozionali. Ne viene fuori un bilancio positivo per le iniziative realizzate e per i servizi istituzionali offerti. E’ quanto emerso in occasione dell’approvazione della relazione finale della 66esima assemblea provinciale dei soci dell’Uici di Ragusa tenutasi nella sede di via Fucà. Il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani, alla presenza del presidente Uici Palermo, Tommaso Di Gesaro, di Renzo Minincleri, presidente del consiglio regionale della Sicilia e di Francesca Oliveri, vice presidente del consiglio regionale, ha illustrato i contenuti della relazione, assieme al consuntivo 2018, che è stata approvata all’unanimità. Al contempo è stato preso atto di come i tagli della Regione Sicilia, pari a 300.000 euro per tutte le sezioni presenti nell’isola, incideranno parecchio sulle attività svolte. Sono circa 15mila i ciechi e gli ipovedenti in Sicilia, 800 nell’area iblea, 431 i soci in città. “A causa di questi tagli – ha spiegato il presidente Albani – ci siamo visti costretti da un lato a ridurre i nostri servizi, dall’altro abbiamo cercato di colmare questi vuoti con attività alternative come il nostro ambulatorio oculistico per la prevenzione della cecità che ha fatto e continua a fare registrare numeri molto interessanti. L’Uici resta, comunque, l’unico punto di riferimento per non vedenti e ipovedenti e cerca di fare il possibile anche quando le risorse scarseggiano. Insomma, non ci fermiamo mai. E’ ovvio che dispiace che strutture come la stamperia regionale Braille dove si producono testi per i nostri soci debba fare i conti con questi tagli che rischiano di garantire meno servizi agli associati. Speriamo che qualcosa, in futuro, da questo punto di vista, possa cambiare in meglio perché è inspiegabile un taglio del genere penalizzante nei confronti di una categoria debole”. Di Gesaro, che ha colto l’occasione dell’assemblea per presentare il suo primo libro, “Colori nella penombra”, ha sottolineato che “si tratta di un momento di grande difficoltà che, però, cercheremo di superare così come abbiamo fatto sempre. E poi non dimentichiamo che i ragazzi del Servizio civile ci danno non una ma due grosse mano d’aiuto. I bisogni crescono in una società complessa come quella attuale e le persone con difficoltà vivono situazioni difficili. Anche i soldi erogati a titolo di pensione rischiano di non essere più sufficienti per una vita dignitosa”. Soffermandosi sul libro, poi, Di Gesaro ha spiegato di averlo scritto perché, a un certo punto, ha voluto focalizzare con la massima attenzione il proprio vissuto. Molto interessante, inoltre, la mostra tiflotecnica promossa, nei locali dell’Uici in occasione dell’assemblea, da Gioacchino Di Gloria. “I nostri bambini affetti da problematiche visive – ha spiegato – hanno l’opportunità di potere studiare alla pari degli altri ragazzini normodotati purché siano supportati da questi strumenti. La nostra è stata una piccola dimostrazione di ausili che riguardano le diverse aree disciplinari, dalla sezione linguistica alla logico-matematica, da quella artistica all’altra storica: i nostri ragazzini riescono a svolgere le attività didattiche con questi strumenti che possono essere acquisiti tramite il Servizio sanitario nazionale”.

Tags: ciechiipovedentiparlaRagusaRegionetaglitroppi

Redazione

Next Post
I cartoni della pizza? Potrebbero essere tossici. Esposto del Codacons

I cartoni della pizza? Potrebbero essere tossici. Esposto del Codacons

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica