• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Cosa mangiano gli adolescenti? Adorano gli snack, saltano la colazione, dimenticano i legumi

by Redazione
26 Marzo 2019
in Attualità
Cosa mangiano gli adolescenti? Adorano gli snack, saltano la colazione, dimenticano i legumi
Share on FacebookShare on Twitter

L’indagine nazionale “Adolescenti e stili di vita”, realizzata dal Laboratorio Adolescenza e Istituto di Ricerca LARD con la collaborazione della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza ha evidenziato l’identikit di cosa mangiano gli adolescenti: saltano la prima colazione, adorano gli snack, soprattutto fuori orario, e riconoscono come pasto principale la cena.

La ricerca Adolescenti e stili di vita, presentata a fine 2018, ha indagato le abitudini alimentari di un campione formato da 2654 studenti delle scuole medie superiori tra i 14 e i 19 anni. Quello che emerge è un dato preoccupante che riguarda la prima colazione: ben il 34% dei maschi adolescenti e il 43% delle femmine, infatti, non amano questo importante pasto e, anzi, ammettono di saltarlo spesso. L’altro aspetto che preoccupa riguarda invece il consumo di merendine e snack dolci e salati: più dell’80% degli adolescenti coinvolti ha ammesso di consumare questi prodotti, preferendoli a una merenda pomeridiana (o in orario scolastico) più equilibrata. Secondo lo studio, al sud e nelle isole il pranzo mantiene ancora il suo primato, mentre al centro e al nord perde terreno; a Milano la cena è il pasto principale per ben il 62% degli adolescenti.

“Adolescenti e Stili di Vita” si è concentrata anche sulla tipologia di prodotti maggiormente consumati durante i pasti principali ed è emerso che l’alimento immancabile sulle tavole è la pasta, consumata quotidianamente dal 74,4% degli intervistati. Indietro, invece, rimangono frutta (58%), verdura (52,9%) e carne (50,3%). Infine, quasi ormai dimenticati, i legumi, le uova e il pesce: questi infatti sono gli alimenti meno consumati in assoluto dagli adolescenti coinvolti nella ricerca. Il 6,4%, inoltre, afferma di consumare abitualmente vino durante i pasti, il 6,9% birra, mentre il 37,8% consuma caffè in maniera quasi quotidiana.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: adolescentiadoranocolazioneCosadimenticanolegumimangianosaltanosnack
Previous Post

Carmelo Burrafato: da Comiso a Voice For Music, canale 65 del digitale

Next Post

Pozzallo: Rodolfo Cristina, una mostra in occasione del 40° anniversario della morte

Redazione

Related Posts

Pochi i ragusani tornati al bar per fare colazione, o al ristorante per un pranzo o una cena

Pochi i ragusani tornati al bar per fare colazione, o al ristorante per un pranzo o una cena

by Redazione
7 Agosto 2020
0

Sono ancora troppo pochi i ragusani tornati al bar per fare colazione, o al ristorante per un pranzo o una...

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

by Redazione
9 Aprile 2020
0

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus. Nonostante il settore sia in sofferenza, nello scorso mese di marzo i territori...

Catania: dimenticano bimbo in auto con 40 gradi, poliziotto rompe il vetro e lo salva

Catania: dimenticano bimbo in auto con 40 gradi, poliziotto rompe il vetro e lo salva

by Redazione
24 Giugno 2019
0

Nel primo pomeriggio dello scorso 22 giugno, la polizia ha denunciato all'autorità giudiziaria una coppia, S.L.N. del 1991 e il...

Non solo scacce: a Chiaramonte, l’apericena green che esalta i legumi. FOTO

Non solo scacce: a Chiaramonte, l’apericena green che esalta i legumi. FOTO

by Irene Savasta
17 Giugno 2019
0

Un apericena green, sostenibile per l’ambiente e che mette in risalto un alimento principe della dieta mediterranea: i legumi. E...

Ragusa: plastica e rifiuti serricoli: ecco cos’hanno trovato i volontari che hanno ripulito Branco Piccolo

Ragusa: plastica e rifiuti serricoli: ecco cos’hanno trovato i volontari che hanno ripulito Branco Piccolo

by Redazione
10 Giugno 2019
0

Nuova spiaggia per l’edizione 2019 di Spiagge e Fondali Puliti di Legambiente. Decine di volontari di Legambiente Ragusa, Fare Verde...

Scarso e l’inverosimile degenerazione del potere

Saltano le elezioni nelle ex province siciliane

by Redazione
30 Maggio 2019
0

Rinviate le elezioni di secondo livello nelle ex province regionali siciliane per ragioni tempistiche e procedurali. Salta, dunque, la data...

Next Post
Pozzallo: Rodolfo Cristina, una mostra in occasione del 40° anniversario della morte

Pozzallo: Rodolfo Cristina, una mostra in occasione del 40° anniversario della morte

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

6 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

8 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

8 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

10 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In