• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa: l’ultimo saluto a don Giorgio Guastella in Cattedrale

by Redazione
26 Marzo 2019
in Attualità
Ragusa: l’ultimo saluto a don Giorgio Guastella in Cattedrale
Share on FacebookShare on Twitter

Si sono svolti oggi pomeriggio i funerali di Padre Giorgio Guastella. Le esequie si sono svolte presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa e sono state officiate dal Vescovo, Monsignor Carmelo Cuttitta.

Con lui se ne va uno degli ultimi testimoni della nascita della Diocesi di Ragusa, avvenuta nelle due tappe successive del 1950 e del 1955, anno in cui fu definitivamente separata da quella di Siracusa. Don Giorgio iniziato il suo lunghissimo ministero presbiterale a Vittoria, come vicario nelle parrocchie Sacro Cuore di Gesù, San Domenico Savio, Santissimo Rosario e San Giovanni Bosco. Di quest’ultima parrocchia sarebbe diventato dopo qualche tempo parroco, portando una ventata di novità nella pastorale, grazie anche alla realizzazione – per quei tempi veramente avveniristica – della radio parrocchiale. Nel 1974, monsignor Angelo Rizzo, appena insediato sulla cattedra episcopale, lo chiama a Ragusa affidandogli il delicato ufficio di Cancelliere della Curia diocesana; ruolo che rivestirà ininterrottamente fino al 2010. Gli anni della Cancelleria lo hanno visto impegnato nell’organizzazione dei flussi di lavoro e dell’archivio, dell’informatizzazione del quale è stato un antesignano, essendo stato il primo in assoluto, in diocesi, a dotarsi – già nel 1986 – di uno dei primi modelli di personal computer.
Al servizio della Cancelleria, che ha comportato un inserimento pressoché continuo nel Consiglio presbiterale e nel Collegio dei Consultori, don Giorgio ha affiancato un prezioso servizio pastorale, che ha avuto la sua punta di diamante nella cura della rettoria di San Michele, specialmente in occasione delle quindici visite alla Madonna di Lourdes e nella istituzione e gestione di Radio Antenna Ave Maria. Molta e sensibile attenzione ha anche dedicato all’espletamento dell’incarico di canonico penitenziere, che lo vedeva presente nel suo confessionale della cattedrale, ad ascoltare le confessioni e a rimettere i peccati riservati, da cui solo lui, oltre al vescovo, poteva assolvere; un grande zelo ha anche dedicato alla cura pastorale, prevalentemente estiva, della parrocchia San Francesco Saverio di Marina di Ragusa, della quale è stato parroco.
Tutti questi uffici don Giorgio li ha svolti senza risparmiarsi, fino a quando le sue forze glielo hanno permesso.

Foto: Salvo Bracchitta gruppo rsan

Tags: donGiorgioGuastellaRagusasaluta
Previous Post

Tartufi, in Sicilia manca ancora una legge

Next Post

Muscolosi e super fotografati: i tre ragazzi che hanno stuprato la 19enne americana

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Muscolosi e super fotografati: i tre ragazzi che hanno stuprato la 19enne americana

Muscolosi e super fotografati: i tre ragazzi che hanno stuprato la 19enne americana

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

6 ore ago
Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

6 ore ago
Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

9 ore ago
Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

19 Maggio 2022
Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

19 Maggio 2022
Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

19 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In