• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marina di Ragusa: Oli, pastelli e disegni. Quasi cento opere per indagare l’arte di Franco Polizzi

by Redazione
27 Marzo 2019
in Cultura
Marina di Ragusa: Oli, pastelli e disegni. Quasi cento opere per indagare l’arte di Franco Polizzi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’espressività individuale del maestro Franco Polizzi in una silloge potente di inediti. Con evidenza, la sua visione della realtà, la sua arte così perfettamente incentrata nel mondo e di esso evocativa, cattura lo sguardo, lo rapisce, tra colore, luce, bellezza. I dipinti inediti, per lo più realizzati tra il 2018 e il 2019, sono certamente il dono inaspettato che il maestro regala al suo pubblico, un’attesa che si fa più trepidante, desiderosa di conoscere il frutto artistico delle sue preziose pennellate. Sabato 30 marzo al SilvaSuriMuseum nella campagna iblea, alle ore 18.30, l’inaugurazione della mostra “Polizzi. Visione luce. 1974-2019”, curata da Elisa Mandarà, con l’organizzazione di Salvatore Tumino: l’arte polizziana raccontata in una ricchissima esposizione di 96 opere, tra oli, pastelli e disegni, che resterà fruibile fino al 30 aprile. Aprono il percorso quattro oli datati 1974 e 1975, quando ancora Polizzi, fondatore e membro storico del Gruppo di Scicli, frequentava l’Accademia di Belle Arti di Venezia, selezionati ed esposti alla Quadriennale di Roma del ’75; seguono i pezzi degli anni Settanta; l’arte degli anni ’80 e degli anni ’90, per giungere all’ultimo ventennio creativo dal 2000 a oggi. “Sono fogli di realtà, le opere di Polizzi – commenta la curatrice Elisa Mandarà – fragranti di una bellezza sensuale, che origina dalla visione dei luoghi cari, il mare di chiarità di Sampieri, il terrazzo che affaccia a San Marco, la campagna che lontana Distanze, fino a perdersi nell’infinito lirico”. Restano sempre in primo piano i temi cari all’artista: il paesaggio, la luce. “E’ un’elegia della luce mediterranea, l’arte di Polizzi – spiega Mandarà – che serba tracce di luminescenza impressionistica, a queste preferendo però la deflagrazione della luce”.
Tra le quasi 100 opere esposte, dunque, tutta l’essenza polizziana, desumibile dagli stessi inediti: “Sono lavori in cui è manifesta l’espressività individuale del pittore – conclude la curatrice Mandarà – che corre per la misura poetica dei soggetti, ma anche per il particolare linguaggio soggettivo, carico di valenze vitalistiche.
Il tema infatti si fa puntualmente veicolo di scelte e modi che sono lo stile riconoscibile di Franco Polizzi, le sue vibranti elegie alla bellezza, il suo vigoroso affrontare il problema della spazialità in termini di spazio-colore, su livelli compositivi ma pure emotivi”. Il catalogo della mostra è edito da Edizioni SilvaSuri Museum. I testi critici e la cura editoriale sono di Elisa Mandarà, il progetto grafico di Attilio Scimone, le fotografie delle opere di Gianni Mania ed Attilio Scimone. I fondi ricavati dalla vendita saranno interamente devoluti all’Unicef, tra i patrocinatori della mostra, e destinati alle principali emergenze rilevate dal Rapporto sull’intervento umanitario (“Humanitarian Action for Children”) dello scorso gennaio.

Tags: arteCentodisegnifrancoindagremarinaolioperepastellipolizziquasiRagusa

Redazione

Next Post
Ragusa: al Teatro Perracchio Amici diversi

Ragusa: al Teatro Perracchio Amici diversi

Cronaca ed Attualità

Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Gurrieri

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Gurrieri

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica