• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Al Catania Wine Fest masterclass dei vini Casa Grazia

by Redazione
29 Marzo 2019
in Attualità
Al Catania Wine Fest masterclass dei vini Casa Grazia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Carattere e innovazione nei vini Casa Grazia. Questo il titolo della masterclass in programma il prossimo lunedì, 1° aprile, al Catania Wine Fest, l’area dedicata al vino interna al Cooking Fest – il Salone dell’Enogastronomia al centro fieristico Le Ciminiere. L’iniziativa vuole regalare agli amanti del vino la possibilità di una vera e propria experience: dal vino dolce a quello secco, fino alle bollicine, dal 30 marzo al 2 aprile saranno coinvolte 50 cantine con oltre 1000 etichette in degustazione ai banchi d’assaggio, accuratamente selezionate dai sommelier AIS Sicilia Sommelier. Nell’ambito della rassegna, imperdibili le masterclass aperte a un massimo di 25/30 persone. Lunedì spazio ai vini Casa Grazia. A partire dalle ore 19.00 sarà possibile partecipare alla degustazione guidata dalla responsabile alla comunicazione AIS Sicilia, Flavia Catalano, e dalla delegata AIS Catania, Maria Grazia Barbagallo. Sarà presente anche l’arch. Vince Castellana, direttore artistico dell’azienda, che illustrerà ai presenti i processi in atto di innovazione inerenti la brand identity di Casa Grazia.
Queste intanto le etichette in assaggio:
• Euphorya 2018, bollicine brut rosé di Frappato
• Zahara 2018, Grillo Sicilia DOC
• Adorè 2018, Moscato Sicilia DOC
• Victorya 1607 Cerasuolo di Vittoria DOCG – 2017
• Vi Veri 2016, Cabernet Sauvignon Sicilia DOC
(Per info e prenotazioni catania@aissicilia.com oppure +39 348. 7968428)

L’azienda
Casa Grazia nasce dalla passione e dal forte legame con il territorio di Maria Grazia e Angelo coppia nella vita e nella terra. Quella stessa terra dove affondano i valori e le antichi radici della sapienza contadina.
La sua storia parte nei primi del 1900, da quando cioè la famiglia Brunetti ha iniziato la coltivazione delle terre. Terre che, nel frattempo, hanno raggiunto un’estensione di oltre 200 ettari.
A partire dagli anni novanta, con il marchio “Casa di Grazia” i Brunetti iniziano ad imbottigliare la propria produzione, oggi “Casa Grazia”.
La tenuta si estende nel territorio di Gela. In parte a coronamento del Biviere, lago salato che inonda la riserva naturale orientata che porta lo stesso nome e la provincia di Ragusa. In parte nel sito dove il Castelluccio federiciano domina il paesaggio della piana.
Si tratta di una zona molto vocata per la viticoltura con un clima che risente della vicinanza della costa, dell’influenza positiva della brezza marina e terreni ricchi di calcare.
Le coltivazioni comprendono, oltre ai vigneti, alberi di ulivo e frutteti.
L’azienda ha come obiettivo la produzione di vini di qualità. Per tale motivo presta molta attenzione a tutta la filiera produttiva, dalla vigna alla cantina, nel rispetto della natura e del consumatore finale. È in corso la conversione all’agricoltura biologica.

Tags: casagraziaCataniafestMasterclassViniwine

Redazione

Next Post
Comiso, Arteinsieme presenta il libro Giro di Sicilia e la mostra Free Academy

Comiso, Arteinsieme presenta il libro Giro di Sicilia e la mostra Free Academy

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica