• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Catania Wine Fest masterclass dei vini Casa Grazia

by Redazione
29 Marzo 2019
in Attualità
Al Catania Wine Fest masterclass dei vini Casa Grazia
Share on FacebookShare on Twitter

Carattere e innovazione nei vini Casa Grazia. Questo il titolo della masterclass in programma il prossimo lunedì, 1° aprile, al Catania Wine Fest, l’area dedicata al vino interna al Cooking Fest – il Salone dell’Enogastronomia al centro fieristico Le Ciminiere. L’iniziativa vuole regalare agli amanti del vino la possibilità di una vera e propria experience: dal vino dolce a quello secco, fino alle bollicine, dal 30 marzo al 2 aprile saranno coinvolte 50 cantine con oltre 1000 etichette in degustazione ai banchi d’assaggio, accuratamente selezionate dai sommelier AIS Sicilia Sommelier. Nell’ambito della rassegna, imperdibili le masterclass aperte a un massimo di 25/30 persone. Lunedì spazio ai vini Casa Grazia. A partire dalle ore 19.00 sarà possibile partecipare alla degustazione guidata dalla responsabile alla comunicazione AIS Sicilia, Flavia Catalano, e dalla delegata AIS Catania, Maria Grazia Barbagallo. Sarà presente anche l’arch. Vince Castellana, direttore artistico dell’azienda, che illustrerà ai presenti i processi in atto di innovazione inerenti la brand identity di Casa Grazia.
Queste intanto le etichette in assaggio:
• Euphorya 2018, bollicine brut rosé di Frappato
• Zahara 2018, Grillo Sicilia DOC
• Adorè 2018, Moscato Sicilia DOC
• Victorya 1607 Cerasuolo di Vittoria DOCG – 2017
• Vi Veri 2016, Cabernet Sauvignon Sicilia DOC
(Per info e prenotazioni catania@aissicilia.com oppure +39 348. 7968428)

L’azienda
Casa Grazia nasce dalla passione e dal forte legame con il territorio di Maria Grazia e Angelo coppia nella vita e nella terra. Quella stessa terra dove affondano i valori e le antichi radici della sapienza contadina.
La sua storia parte nei primi del 1900, da quando cioè la famiglia Brunetti ha iniziato la coltivazione delle terre. Terre che, nel frattempo, hanno raggiunto un’estensione di oltre 200 ettari.
A partire dagli anni novanta, con il marchio “Casa di Grazia” i Brunetti iniziano ad imbottigliare la propria produzione, oggi “Casa Grazia”.
La tenuta si estende nel territorio di Gela. In parte a coronamento del Biviere, lago salato che inonda la riserva naturale orientata che porta lo stesso nome e la provincia di Ragusa. In parte nel sito dove il Castelluccio federiciano domina il paesaggio della piana.
Si tratta di una zona molto vocata per la viticoltura con un clima che risente della vicinanza della costa, dell’influenza positiva della brezza marina e terreni ricchi di calcare.
Le coltivazioni comprendono, oltre ai vigneti, alberi di ulivo e frutteti.
L’azienda ha come obiettivo la produzione di vini di qualità. Per tale motivo presta molta attenzione a tutta la filiera produttiva, dalla vigna alla cantina, nel rispetto della natura e del consumatore finale. È in corso la conversione all’agricoltura biologica.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: casagraziaCataniafestMasterclassViniwine
Previous Post

Fotomontaggio? No, Museo delle illusioni ottiche. Ed è in Sicilia

Next Post

Comiso, Arteinsieme presenta il libro Giro di Sicilia e la mostra Free Academy

Redazione

Related Posts

Parte la IV Edizione dello”Sfincione Fest, digital edition”

Parte la IV Edizione dello”Sfincione Fest, digital edition”

by Redazione
9 Dicembre 2020
0

Parte la IV^ edizione dello Sfincione Fest che vedrà lo svolgimento di iniziative di promozione dello sfincione Bianco di Bagheria...

Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: netta ripresa nell’ultimo trimestre

Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: netta ripresa nell’ultimo trimestre

by Redazione
26 Novembre 2020
0

Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha registrato, nell'ultimo trimestre di quest'anno, una netta ripresa della produzione vinicola: ad...

Preso sulla Ragusa-Catania con 2,3 kg di cocaina. Arrestato

Preso sulla Ragusa-Catania con 2,3 kg di cocaina. Arrestato

by Redazione
22 Novembre 2020
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile, ha tratto in arresto S.G. di anni 42 con precedenti per reati contro...

Nuova emissione di cenere dal cratere Nord-Est dell’Etna

Riapre lo spazio aereo su Catania

by Redazione
23 Ottobre 2020
0

La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, dalle ore 11, è stata disposta la riapertura del settore dello...

L’Etna sbuffa: chiusa una parte dello spazio aereo

Chiude una parte dello spazio aereo su Catania: emissioni di cenere dall’Etna

by Redazione
23 Ottobre 2020
0

L'Etna emette cenere e quindi la società di gestione dell’aeroporto di Catania, la SAC, comunica che, a causa dell’attività eruttiva...

Scicli: masterclass di canto con Lucina Lanzara

Scicli: masterclass di canto con Lucina Lanzara

by Redazione
11 Settembre 2020
0

Si terrà da venerdì 18 a domenica 20 settembre a Scicli, la masterclass “Voci Vicine” condotta da Lucina Lanzara. Il...

Next Post
Comiso, Arteinsieme presenta il libro Giro di Sicilia e la mostra Free Academy

Comiso, Arteinsieme presenta il libro Giro di Sicilia e la mostra Free Academy

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

9 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

9 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

10 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In