• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Monsignor Angelo Rizzo riposa a Ragusa: benedizione della tomba in cattedrale

by Redazione
1 Aprile 2019
in Attualità
Monsignor Angelo Rizzo riposa a Ragusa: benedizione della tomba in cattedrale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’erano quattro vescovi, il sindaco di Ragusa, tantissimi sacerdoti e la gente iblea in cattedrale a salutare il ritorno di monsignor Angelo Rizzo che ora riposa nella cattedrale di San Giovanni Battista. «Oggi – ha detto il direttore dell’ufficio Comunicazioni sociali Emanuele Occhipinti aprendo la cerimonia commemorativa – è quasi una festa».
È toccato a monsignor Carmelo Cuttitta presiedere la concelebrazione e benedire la tomba, che si trova ai piedi dell’altare del Cristo alla Colonna, davanti alla quale in tanti hanno sostato in silenzio, rendendo omaggio al vescovo che dal 1974 al 2002 ha guidato la Diocesi di Ragusa. La sua figura, il suo episcopato, il suo essere “padre e pastore dal cuore grande” sono stati illustrati in una pubblicazione che è stata presentata dal curatore, don Antonio Cascone (che ha invitato a coniugare quat-tro verbi: ricordare, conservare, sperare, pregare), da Franco Antoci e Alfio Di Pietro. Sia Antoci che Di Pietro hanno ripercorso l’episcopato di monsignor Rizzo inserendolo nel suo contesto storico, so-ciale, ecclesiale e ricordando lo «zelo del pastore» e il «cuore del vescovo». La pubblicazione racco-glie anche le testimonianze di Luciano Nicastro, Emanuele Occhipinti, Concetta Scribano, Paolo La Terra.
A sintetizzare la figura e la missione episcopale di monsignor Rizzo è stato il vescovo Cuttitta che non ha nascosto la sua commozione nell’accogliere in cattedrale uno dei suoi predecessori. Lo ha ricordato come un vescovo «fiero, deciso, coraggioso», come «infaticabile oratore e padre appassiona-to», ma anche come «uomo di azione e di preghiera». Monsignor Cuttitta ha sottolineato come mon-signor Rizzo durante i 28 anni del suo episcopato non si sia mai sottratto all’incontro personale con la sua gente, mostrando sempre «grande amore per il suo popolo». Il vescovo ha ricordato anche come nei momenti difficili abbia sempre ricercato, attraverso il discernimento, la volontà di Dio. «La dolce fermezza – ha aggiunto monsignor Cuttitta – può essere considerata la cifra della sua azione pastorale, indicando sempre la direzione nella quale camminare».
Ad ascoltarlo anche il vescovo di Caltanissetta, monsignor Mario Russotto, che fu ordinato sacerdo-te da monsignor Rizzo, il vescovo emerito di Ragusa, monsignor Paolo Urso, che succedette a Rizzo nella guida della Diocesi, e l’arcivescovo emerito di Patti e Agrigento, monsignor Carmelo Ferraro. Sono stati loro ad accompagnare monsignor Cuttitta davanti all’altare del Cristo alla Colonna, che raccoglie i resti mortali di monsignor Rizzo, per il rito della benedizione della tomba.
Il ricordo, la gratitudine e un pizzico di emozione hanno reso più intensa la concelebrazione alla qua-le hanno partecipato i nipoti e i familiari di monsignor Rizzo. Non a caso la commemorazione si è tenuta il 30 marzo. Fu, infatti, proprio il 30 marzo del 1974 che monsignor Angelo Rizzo fece ingresso in Diocesi. Il 30 marzo 2019 Ragusa ha riaccolto monsignor Angelo Rizzo “padre e pastore dal cuo-re grande”.

Tags: AngelobenedizionecattedralemonsignorRagusariposarizzotomba

Redazione

Next Post
Ragusa: gli orti sociali spiegati ai bambini

Ragusa: gli orti sociali spiegati ai bambini

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

31 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica