• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa: gli orti sociali spiegati ai bambini

by Redazione
31 Marzo 2019
in Attualità
Ragusa: gli orti sociali spiegati ai bambini
Share on FacebookShare on Twitter

Un’esperienza davvero speciale. Un laboratorio didattico di grande valenza anche per il calore che i piccoli hanno saputo trasmettere. Ieri mattina, la cooperativa Proxima Ragusa ha ospitato, nell’orto sociale di via Grazia Deledda, una classe di bambini della scuola dell’infanzia dell’istituto Vann’Antò, plesso Ecce Homo. Grande entusiasmo tra i ragazzini accolti dal presidente della cooperativa, Ivana Tumino, e dall’agronomo Marco Guastella che collabora con la stessa e cura proprio lo sviluppo dell’orto sociale che rappresenta una concreta alternativa percorribile per molte vittime di tratta in condizione di forte vulnerabilità. Ai bambini, l’agronomo ha spiegato quali sono i cicli naturali che caratterizzano le varie fasi delle coltivazioni e soprattutto indicato praticamente in che modo mettere a dimora i semi. Attività che è stata portata a compimento, durante un vero e proprio laboratorio didattico, dagli stessi componenti della classe che si sono cimentati in maniera molto collaborativa ad eseguire tutte le azioni necessarie che, in casi del genere, si rendono utili. E’ stata una esperienza molto particolare come non ha mancato di sottolineare l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Giovanni Iacono, che ha voluto essere presente per salutare la classe e, soprattutto, per mettere in rilievo la grande valenza didattica dell’iniziativa, collegata anche all’aspetto sociale che l’orto di Proxima riesce ad esercitare a sostegno delle vittime di tratta. “Vogliamo ringraziare – ha detto la presidente Tumino – anche il dirigente scolastico Rosario Pitrolo per l’opportunità che ha fornito alla classe dei piccoli, oltre alle loro maestre che si sono rivelate molto preziose nello sposare questo momento a cui, credo, ne faremo seguire degli altri. Tra l’altro, la giornata è stata caratterizzata da un bel sole che ha baciato come meglio non si poteva questa iniziativa, dando il via, potenzialmente, a una nuova attività di illustrazione, anche nei confronti dei più piccoli, dei percorsi portati avanti dalla nostra cooperativa a sostegno delle vittime di tratta”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: bambiniortisocialispiegati
Previous Post

Monsignor Angelo Rizzo riposa a Ragusa: benedizione della tomba in cattedrale

Next Post

Il riuso per continuare la città: architetti a confronto nella chiesa di San Bartolomeo a Ragusa

Redazione

Related Posts

180 mila bambini scrivono a Babbo Natale. Anche a Ragusa

180 mila bambini scrivono a Babbo Natale. Anche a Ragusa

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

Anche quest’anno Poste Italiane ha messo a disposizione la propria rete logistica per il consueto appuntamento natalizio de “La Posta...

Scommettere sulla moda dopo il lockdown: a Comiso, la novità cerimonia per bambini, con il marchio esclusivo Petit

Scommettere sulla moda dopo il lockdown: a Comiso, la novità cerimonia per bambini, con il marchio esclusivo Petit

by Redazione
19 Agosto 2020
0

Scommettere sulla moda: per ripartire dopo il lockdown. È stato inaugurato a Comiso l’atelier Petit, marchio esclusivo per l’abbigliamento fashion...

Una circolare della Regione chiarisce che librerie, cartolibrerie e negozi di abbigliamento per bambini possono riaprire

Una circolare della Regione chiarisce che librerie, cartolibrerie e negozi di abbigliamento per bambini possono riaprire

by Redazione
15 Aprile 2020
0

La circolare n. 7 DRPC Sicilia inviata nella tarda serata di ieri ha fornito chiarimenti in ordine all’ambito di applicazione...

I bambini delle scuole di Comiso: “Andrà tutto bene”

I bambini delle scuole di Comiso: “Andrà tutto bene”

by Redazione
19 Marzo 2020
0

Nella situazione di emergenza attuale la Pro Loco di Comiso non abbassare la guardia di fronte alle esigenze della comunità...

Vittoria: maltrattavano i bambini della scuola materna, arrestate due maestre

by Komunica Ragusa
28 Gennaio 2020
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di P.S. di Vittoria – ha arrestato due maestre per maltrattamenti...

Un presepe e tanti doni per i bambini del reparto di pediatria di Modica

by Komunica Ragusa
30 Dicembre 2019
0

L’associazione “Il Parco di Matilde” di Ispica, domani, ultimo giorno dell’anno, porterà in dono ai bambini ricoverati nella Pediatria dell’ospedale...

Next Post
Il riuso per continuare la città: architetti a confronto nella chiesa di San Bartolomeo a Ragusa

Il riuso per continuare la città: architetti a confronto nella chiesa di San Bartolomeo a Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

5 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

5 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

12 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

15 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In