• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Una balena mangia rifiuti, a Marina di Ragusa

by Redazione
31 Marzo 2019
in Attualità
Una balena mangia rifiuti, a Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Due giorni per raccogliere rifiuti dalle spiagge e dai fondali bassi di Marina di Ragusa. Una grande azione collettiva promossa da Enrico Civello insieme alla Proloco Mazzarelli e ancora da un gruppo di volontari, da Sonica Sailing Team e Serfatari School che ha visto il pieno coinvolgimento di tanti giovani e famiglie che questo sabato e questa domenica hanno voluto contribuire al miglioramento dell’ambiente, raccogliendo chili e chili di rifiuti di ogni tipo, molti dei quali in plastica, purtroppo abbandonati da persone incivili o spinti dalle correnti marine. In apertura della stagione estiva, con il supporto del Comune di Ragusa e di sponsor privati, decine di volontari hanno raccolto i rifiuti che sono stati poi inseriti all’interno di una grande balena mangia-rifiuti, una scultura realizzata da Giovanni Zizza e offerta da Marishanti e dalla Proloco Mazzarelli. Stand informativi in piazza Duca degli Abbruzzi dove questa domenica il pubblico è stato allietato anche da uno spettacolo circense che ha divertito ma anche invogliato alla riflessione proprio sulla necessità di rispettare l’ambiente. A corollario della manifestazione ambientalista anche proiezioni video e aperitivi “plastic free” al Porto Turistico di Marina di Ragusa. Il primo CBD concept store Marishanti, aperto da qualche mese in via Roma e dedicato alla canapa sativa, ha fortemente voluto partecipare all’evento da protagonista con la consapevolezza di “dover contare sull’ambiente e sul rispetto della natura, avendo come principi fondativi l’amore per il benessere. E se l’ambiente è tutelato e salvaguardato, sicuramente il benessere dell’uomo aumenta. Ecco perché eliminare i rifiuti dalla spiaggia con questa due giorni non diventa soltanto un’azione simbolica ma anche l’avvio di un processo che porta i cittadini a comprendere i principi dell’ambiente. Principi a cui siamo ispirati anche noi di Marishanti grazie all’accurata selezione di creme, oli e miscele dai profumi delicati, lavorati artigianalmente nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente, senza l’utilizzo di additivi chimici e fertilizzanti”. La due giorni ha trovato grande adesione anche da parte di cittadini che non conoscevano la manifestazione ma che ne hanno fin da subito compreso la valenza, come spiega uno dei promotori, Enrico Civello: “Purtroppo i nostri mari, in tutto il mondo, sono sempre più invasi dalla plastica che danneggia flora e fauna. Ecco perché abbiamo deciso di avviare un’azione di sensibilizzazione forte che possa porre il problema anche prima dell’arrivo dell’estate. Avevamo già coinvolto numerosi volontari ma la nostra sorpresa è stata quella di vedere numerosi cittadini che non appena hanno compreso l’importanza dell’evento, si sono messi a disposizione affiancando in parte i volontari. E sono rimasto sorpreso anche dai tanti bambini che si sono messi i guanti e ci hanno aiutati raccogliendo i rifiuti dalla spiaggia. Questo è il primo di una serie di interventi sul territorio che da movimento spontaneo svilupperemo per migliorare Ragusa. Grande infine la partecipazione agli spettacoli e apertivi “plastic free” che hanno avuto l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la collettività”. “Un mare di plastica” è stato sostenuto da Marishanti, Proloco Mazzarelli, Comune di Ragusa, Frangipane al Porto, Sodo, Sisail, Porto Turistico di Marina di Ragusa, Uisp, Siemu a Peri, Sonica Sailing Team, Unicef.

Tags: balenamangiamarinaRagusarifiuti

Redazione

Next Post
Vittoria: adulti e bambini puliscono la zona del Santuario della Madonna della Salute. FOTO

Vittoria: adulti e bambini puliscono la zona del Santuario della Madonna della Salute. FOTO

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica