• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La comicoterapia come strumento di cura corale. Una mostra interattiva

by Redazione
1 Aprile 2019
in Attualità
La comicoterapia come strumento di cura corale. Una mostra interattiva
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una scintilla che porti il linguaggio dell’umanità, della gentilezza, del rispetto nelle relazioni interpersonali. Ad accenderla nel cuore di ognuno la mostra interattiva dell’associazione “Ci ridiamo sù” di Ragusa che da sabato scorso ad oggi è stata allestita al Centro polifunzionale del capoluogo. Un’esposizione che si presenta come percorso interattivo di narrazione drammaturgica con la visione e l’ascolto delle esperienze del progetto Saturnino che vede impegnati i clowndottori nel reparto di Dh oncologico dell’ospedale “M. P. Arezzo” di Ragusa Ibla. La comicoterapia come cura integrata perché il paziente è persona fatta di un corpo fisico, ma anche di emozioni, sensazioni, pensieri. Così la paura, l’angoscia, l’ansia, il disagio diventano sintomi dei quali è necessari prendersi cura, secondo un approccio olistico che guardi sempre all’essere umano nella sua completezza. “Ridare comunità alla comunità”, il titolo della mostra, prorogata fino ad oggi a seguito di tante richieste da parte di visitatori interessati: un allestimento che ha accompagnato il numeroso pubblico attraverso le varie fasi del percorso terapeutico, circondandolo di quei sentimenti che il paziente, la sua famiglia e gli operatori vivono di fronte la malattia. Stamattina anche la visita del direttore generale dell’Asp 7 Angelo Aliquò che è rimasto particolarmente toccato dal percorso che la mostra regala. Sabato inoltre l’associazione ragusana di dottori dal naso rosso è stata impegnata nel seminario laboratorio esperienziale-espressivo-corporeo “Comicoterapia come cura integrata”, alla cui apertura erano presenti don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa, e il parlamentare regionale Stefania Campo. Tanti i corsisti che hanno deciso di osare, di mettersi in gioco, come ogni giorno fa un clowndottore, sperimentando e contaminando linguaggi e tecniche nuove, per fare esperienza viva dell’incontro con l’altro nella vita di ogni giorno, per ritornare a concentrarsi sull’importanza e sull’ascolto dell’identità, sul modo di conoscersi non solo “anagraficamente” ma anche attraverso la propria creatività, e così ri-scoprirsi e vedersi in modo diverso.
Intanto l’associazione “Ci ridiamo su” parteciperà anche quest’anno al concorso “Aviva Community Fund”, il fondo benefico a favore delle organizzazioni non profit attive nelle comunità locali attivato dal gruppo assicurativo internazionale Aviva. Le votazioni online sono attive dal prossimo 4 aprile.
Per info sulle attività dell’associazione “Ci ridiamo sù” è possibile visitare la pagina facebook “Ci ridiamo su” o il sito web www.ciridiamosu.it. Il progetto Saturnino è interamente finanziato con fondi privati: Siet, Samot Ragusa Onlus, Samot Palermo, Studio Dea, Agriplast, Ecofaber, Bibite Polara, Despar, Bapr, Emporio Animali, Prima Classe e Ragusaoggi.it.

Tags: Comicoterapiacoralecurainterattivamostrastrumento

Redazione

Next Post
Ormeggio al porto Turistico di Marina di Ragusa: da oggi nuove tariffe per le categorie A e B

Ormeggio al porto Turistico di Marina di Ragusa: da oggi nuove tariffe per le categorie A e B

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica