Piovono risultati in serie per l’Mtb Euromotor Team Ragusa che, domenica scorsa, a Gangi, in occasione della sesta prova di Coppa Sicilia ha visto salire sul gradino più alto del podio alcuni dei propri atleti di punta. A dimostrazione che l’attuale stato di forma del gruppo ragusano è davvero invidiabile. Alla quarta edizione del memorial Francesco e Vincenzo Scirè, il portacolori del sodalizio ibleo, Davide Distefano, categoria Juniores, si è classificato al primo posto mettendo in evidenza, qualora ce ne fosse di bisogno, come, nel suo ambito, sia uno degli atleti da battere a livello siciliano e che la sua crescita continua ad essere esponenziale. Altrettanto bene ha fatto il padre, Giorgio Distefano, che, nell’M5, ha stracciato la concorrenza e ha tagliato il traguardo per primo. Un altro primo posto è arrivato anche per Gianmarco Mezzasalma, nella categoria M2. Dopo un’accorta condotta di gara, il ciclista ragusano è riuscito ad imporsi così come auspicato. E, come se non bastasse, a tagliare per prima il traguardo anche Federica Occhipinti tra le Allieve donne di secondo anno. Poi, sono arrivati anche il secondo posto di Giovanni Cammillieri nell’M2, il terzo di Lorenzo Occhipinti tra gli Allievi, il quarto di Andrea Iurato tra gli Esordienti di secondo anno e il quinto di Gabriele Bellina Terra tra gli Allievi. A completare gli straordinari risultati ottenuti domenica scorsa dall’Mtb Euromotor Team Ragusa anche il primo posto assoluto di Gioacchino Meli (Elite master) conquistato alla Granfondo di Acate, a fronte di un numero consistente di concorrenti, che hanno dovuto fare i conti con le doti di fondista dell’atleta ibleo. “Quello scorso – sottolinea Giuseppe Nascondiglio che, assieme a Sergio Iacono e ad Alessio Pagano si occupa dell’allenamento della squadra – è stato un fine settimana costellato di successi. Stiamo lavorando, ovviamente, per fare in modo che possano essercene molti altri nel corso di questa stagione. Siamo convinti che, solo attraverso il sacrificio e l’attenzione, nel contesto di una disciplina che richiede molta capacità di sapersi adattare anche a condizioni a volte estreme, possono arrivare risultati di un certo tipo. Diciamo che, rispetto agli scorsi anni, siamo in crescita. E tutto questo non può fare altro che stimolare la nostra voglia di dare il massimo”.
Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri
Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...