• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Una mostra fotografica di Daniele Cascone a Siracusa

by Redazione
2 Aprile 2019
in Cultura
Una mostra fotografica di Daniele Cascone a Siracusa
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 6 aprile prossimo, alle ore 19:00 presso la galleria di Fototeca Siracusana, s’inaugurerà la personale fotografica di Daniele Cascone, artista siciliano. Daniele Cascone inizia il suo percorso artistico nel 2001. Sperimenta parecchio, mescolando le tecniche digitali con gli strumenti più tradizionali. Si interessa di fotografia, di stop-motion e di video. La sua attività lo porta a fondare diversi progetti sulle arti visive, tra cui il web magazine «Brain Twisting».
Contemporaneamente, inizia a esporre sia in Italia, sia all’estero e i suoi lavori sono presenti in numerose
gallerie e pubblicazioni di settore. La mostra, semplicemente intitolata “Fotografie”, è un portfolio d’artista, la perfetta esecuzione di un genere fotografico di culto che trae le sue origini dalla più bella storia della fotografia, nel suo percorso verso l’autonomia di genere, verso la conquista del meritato posto nel grande Pantheon delle Arti.
Con queste premesse non può che trattarsi di una mostra accattivante per i contenuti. Una dozzina o poco più di “inquadrature”, surreali, metafisiche, simboliste, (ma che importa catalogare quando riescono a catturare lo spettatore?) in cui Cascone usa la forza persuasiva del medium fotografico con estrema maestria. Egli crea l’enigma, manipola con impegno la banale realtà costringendola a deviare verso la metafisicità dei corpi e degli oggetti, la prospettiva e la luce, assegnandone nuovi valori. Inconscio regista di un racconto di cui lo spettatore vedrà solo la scena finale: summa fotografica di un pensiero ordinatamente ricomposto (metafisico) sul palcoscenico del suo studio fotografico, enclave di sogni (surreale) in un mondo di sole banali certezze.
Giuseppe Cicozzetti, presentatore della mostra e dell’artista, infatti, ne parla in questi termini:
– (Omissis) Il suo racconto non sta nei limiti della convenzione né intende rimanerci, e alla raffigurazione della realtà preferisce la strada insidiosa e misteriosa dell’onirico, dell’allusione, del simbolico, in una sola parola del surreale. La sfida è forte, specialmente dalle sue parti. Lì, al netto di numerose eccezioni, la narrazione della realtà si è così incistata sulla fotografia che appare sgomitare per divenire “linguaggio unico” e il cui rischio di omologazione visiva si estende dalla street photography alla paesaggistica fino a rendere irriconoscibile il lavoro dell’uno o dell’altro.-
Cascone è insomma un autore diverso, fuori dal coro, sensibile alle problematiche esistenziali dell’uomo che in un clima di politica mondiale incerta e fuorviante costituisce forse l’angoscia maggiore, insieme a quella per l’ambiente. Il suo messaggio è un urlo contro l’effimero, l’ansia comune a tutti gli artisti di dover cambiare qualcosa perché loro, per primi, da sempre, ne percepiscono l’inderogabile necessità. La mostra rimarrà aperta fino al 26 aprile, l’ingresso è libero.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: CasconeDanielefotograficamostrasiracusa
Previous Post

Quaresima: alla clinica del Mediterraneo, la riconciliazione per malati, operatori sanitari e medici

Next Post

La Ferrari assume nuovo personale

Redazione

Related Posts

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Gravissimo incidente sulla Pachino-Rosolini, auto contro tir. Muoiono tre persone

Gravissimo incidente sulla Pachino-Rosolini, auto contro tir. Muoiono tre persone

by Redazione
4 Gennaio 2021
0

E' di tre vittime il bilancio di un incidente stradale mortale avvenuto sulla provinciale 26 Pachino-Rosolini, nel Siracusano. Erano tre...

A Modica la mostra “…Ancora…un coeur”

A Modica la mostra “…Ancora…un coeur”

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Giorno 16 dicembre apertura della mostra “…Ancora…un coeur” presso “Fermata d’Arte” la galleria che è stata inaugurata nel 2018 a...

Comiso: mostra artistica personale di Franco Baglieri

Comiso: mostra artistica personale di Franco Baglieri

by Redazione
1 Ottobre 2020
0

“Testimoni del tempo”. Mostra d’arte personale di Franco Baglieri dal 3 all’ 11 ottobre presso la sala Pietro Palazzo in...

A Comiso, inaugurata la mostra plurisensoriale di Giovanni Pace a sostegno dell’ambiente

A Comiso, inaugurata la mostra plurisensoriale di Giovanni Pace a sostegno dell’ambiente

by Redazione
21 Settembre 2020
0

Inaugurata sabato pomeriggio la mostra d’arte plurisensoriale “Terra” del Maestro Giovanni Pace, pittore puntinista. Un percorso che tra video, sapori,...

“Scatti di Umanità”: la toccante mostra fotografica di Malavolta a Comiso dal 29 febbraio

“Scatti di Umanità”: la toccante mostra fotografica di Malavolta a Comiso dal 29 febbraio

by Redazione
26 Febbraio 2020
0

Promossa dalla Società di San Vincenzo De Paoli, sarà esposta dal 29 febbraio al 5 marzo, a Comiso, la mostra...

Next Post
La Ferrari assume nuovo personale

La Ferrari assume nuovo personale

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 minuti ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

3 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

4 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

4 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In