• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Alfredo Paixão fa sold out al primo concerto de Lo Spettacolo del Jazz a Scicli

by Redazione
7 Aprile 2019
in Cultura
Alfredo Paixão fa sold out al primo concerto de Lo Spettacolo del Jazz a Scicli
Share on FacebookShare on Twitter

Inaugurata ieri sera la stagione Jazz a Scicli! “Lo Spettacolo del Jazz” apre la sesta edizione con il primo sold out, per il concerto “Iris”, come l’omonimo disco di Alfredo Paixao, bassista mondiale che ha portato alle Quam il trio con Enrico Bracco, chitarrista che ha conquistato per la ritmica elegantissima e Francesco Patti, giovanissimo siciliano, promessa del sax tenore, che ha regalato vibrazioni profonde, capaci di imporre il tempo di relazione tra le corde di Bracco e quelle di Paixão. Un concerto per amanti della ritmica a corda, in un’emozionante armonia ritmica, tipica dell’istinto brasiliano del loro leader! Il grande pubblico di Vie Note ha riempito in pochi giorni le sale seicentesche della galleria Quam, offrendo a questi musicisti, provenienti da esperienze e concerti in tutto il mondo, un’accoglienza calorosa e partecipe, che viene sempre premiata! Ed infatti alla fine del concerto, il bis è diventato un dialogo con Alberto Fidone, in particolare tra il gigante brasiliano (di stazza oltre che di esperienza), che suonava un piccolo basso elettrico, e il “piccolo” sciclitano Fidone (piccolo solo di struttura fisica) con il grande proprio contrabbasso, in un armonico sbilanciamento estetico.
A fare da sfondo in queste serate di musica Jazz, quest’anno, la mostra ‘Animalium Trinacriae’, dell’autore Walter Silvestrini, con fotografie artistiche di farfalle, ranocchi e pesci che, nella fiabesca interpretazione di Silvestrini, diventano personaggi fantasy, permettendo allo spettatore di sentirsi un avventuriero alla scoperta del mondo sommerso o di specie sconosciute! Difficile esprimere in parole il connubio unico che Vie Note è riuscita a creare, unendo Tecnica Mista (organizzazione di eventi culturali) di Antonio Sarnari e Sicilian Beat (associazione musicale) di Alberto Fidone, portando a Scicli un concept di musica e atmosfera d’arte di grande identità. E solo assistere ad un concerto può esprimerlo.
La rassegna proseguirà con Dino Rubino, sabato prossimo 13 aprile, con il concerto “Cool”, in quartetto con Rino Cirinnà (sax tenore), Giuseppe Mirabella (chitarra), Nello Toscano (contrabbasso). Un altro concerto da non perdere! Prenotazioni già in corso anche se si profila un altro probabile sold out, info e prenotazioni allo 0932-931154.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: AlfredoConcertojazzoutPaixãoprimoSciclisoldspettacolo
Previous Post

A Comiso, tutti pazzi per le Cinquecento! FOTO

Next Post

Da Caltagirone all’aeroporto, in bici, per sensibilizzare sul diabete

Redazione

Related Posts

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Il 'casus belli' scoppiato a Scicli, nel Ragusano, per la vicenda dei vaccini somministrati a persone non in elenco, apre...

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Scicli: chiude scuola dell’infanzia Valverde, contagiato un operatore

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

In seguito al contagio al Covid di un operatore scolastico, il sindaco di Scicli ha disposto la chiusura, dall’11 al...

Suicidio a Scicli, a togliersi la vita un giovane di 28 anni

Scicli: rimpasto in giunta e due nuovi assessori

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

A conclusione dell’analisi delle relazioni politico – amministrativi e dello stato di avanzamento del programma, avviata da parte del Sindaco...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Polemica a Scicli per i vaccini non utilizzati dati ai passanti

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

La notizia è arrivata ieri, tramite comunicazione ufficiale del sindaco di Scicli, Enzo Giannone, il quale chiedeva lumi all'Asp circa...

Scicli: si dimette l’assessore Emilia Arrabito

Scicli: si dimette l’assessore Emilia Arrabito

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Ha rassegnato le proprie dimissioni da assessora allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Scicli, la dottoressa Emilia...

Next Post
Da Caltagirone all’aeroporto, in bici, per sensibilizzare sul diabete

Da Caltagirone all'aeroporto, in bici, per sensibilizzare sul diabete

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

44 minuti ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

3 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

4 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

4 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In