• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Mangiare male? Uccide più del fumo. La ricerca

by Redazione
8 Aprile 2019
in Attualità
Mangiare male? Uccide più del fumo. La ricerca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’alimentazione scorretta e inadeguata, povera di cibi sani e ricca invece di junk food (il cibo-spazzatura), causa più morti del fumo di sigaretta, della pressione alta e di altri importanti fattori di rischio globali per la salute.

È la sintesi della più accurata analisi compiuta finora sugli effetti delle abitudini alimentari sull’insorgenza di malattie croniche, senza considerare il fattore “peso”: a prescindere, cioè, dal fatto che chi si nutre male sia obeso o meno. Lo studio, firmato da più di 130 scienziati di 40 Paesi, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista medica Lancet.
I ricercatori hanno analizzato il Global Burden of Disease Study, la valutazione più completa delle principali cause di morte nel mondo, per stimare quanto spesso le abitudini alimentari nei vari Paesi stiano riducendo l’aspettativa di vita. La dieta scorretta è risultata responsabile, nel 2017, di 10,9 milioni di morti, il 22% di tutti i decessi adulti, perché è all’origine di tre importanti cause di morte: malattie cardiovascolari (9.497.300 di morti), seguite da cancro (913.100 morti) e diabete (338.700).In confronto, il tabacco è risultato associato a 8 milioni di morti nello stesso anno, e la pressione alta a 10,4 milioni di decessi. L’alimentazione poco sana è inoltre risultata all’origine di 255 milioni di disability-adjusted life year o DALY (“attesa di vita corretta per disabilità”) totali: un indice della gravità globale di una malattia, che valuta gli anni persi per disabilità o morte prematura. In pratica, dipende da una dieta sbagliata il 16% del DALY totale della popolazione adulta.

Che cosa fa male? I fattori alimentari che più incidono sulla salute sono l’assunzione carente di cereali integrali, la scarsità di frutta e l’alto consumo di sodio: mentre il sale ha un effetto negativo sulla salute cardiovascolare, i cereali integrali, frutta e verdura sono infatti cardioprotettivi.

Sotto accusa anche l’eccessivo consumo di carne rossa o processata, l’abbondanza di bevande zuccherate e di grassi animali, e i bassi livelli di frutta secca e semi (grandi assenti in quasi tutte le diete), di fibre vegetali e omega-3 (i grassi “buoni”, contenuti per esempio nel pesce). Tra le 20 nazioni più popolose, l’Egitto ha i più alti indici di morti legate al cibo (552 ogni 100.000 abitanti) e il Giappone i più bassi (97 ogni 100.000). Anche i Paesi dell’area mediterranea, come Italia, Francia e Spagna, si trovano nella fascia di rischio inferiore (da 0 a 50 morti per dieta scorretta ogni 100.000 abitanti).

Fonte: Focus

Tags: fumomalemangiarericercauccide

Redazione

Next Post
La pediatria del Guzzardi di Vittoria si colora: un dono del Rotarty Club di Comiso

La pediatria del Guzzardi di Vittoria si colora: un dono del Rotarty Club di Comiso

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica