• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

Quel potente alleato per il nostro fegato: il carciofo

by Redazione
8 Aprile 2019
in Cucina
Quel potente alleato per il nostro fegato: il carciofo
Share on FacebookShare on Twitter

Arrosto, ripieni, semplicemente bolliti: i carciofi sono deliziosi e, soprattutto, sono un potentissimo alleato per il nostro fegato.

Innanzitutto, questo ortaggio presenta un contenuto di calorie estremamente basso: circa 22 kcal su 100 grammi di prodotto. Per godere delle qualità dietetiche dei carciofi, perciò, è sempre consigliabile consumarli in insalata, oppure cotti al vapore.

I carciofi sono uno dei vegetali più ricchi di fibre, particolarmente importanti per la macroflora intestinale e nel favorire il processo digestivo. In particolare, l’inulina che vi è contenuta è determinante nel prevenire la stitichezza e come modulatore della glicemia – per questo motivo il carciofo è particolarmente indicato nella dieta di chi soffre di diabete. Il carciofo è una fonte di vitamine del gruppo B, fondamentali per il buon funzionamento del metabolismo cellulare, di vitamina C, utile per rinforzare la resistenza alle infezioni, e di vitamina K, ottima per la salute delle ossa.

I carciofi sono apportatori di sali minerali fondamentali per l’organismo come calcio, fosforo, magnesio, sodio e soprattutto potassio (presente in quantitativi nettamente più abbondanti rispetto agli altri). A questo elenco vanno aggiunti due tra i più importanti componenti del sangue come il rame e il ferro.

Grazie ai suoi ottimi valori nutrizionali, il carciofo è un prodotto dagli interessanti benefici sulla salute, e in particolare per il fegato. Infatti, sempre grazie alla presenza della già citata inulina, svolge un ruolo di protettore per l’organo, alleggerendone il carico di lavoro e favorendo la rigenerazione cellulare. E a questa proprietà vanno aggiunti anche gli straordinari effetti depurativi, utili nelle diete per perdere peso in modo naturale o dopo un periodo di scarsa attenzione alimentare. Inoltre, le sue qualità si estendono al contrasto alla cellulite e all’acne, grazie alla capacità di combattere la formazione di impurità cutanee nelle pelli grasse.

 

Tags: alleatocarciofofegatonostropotente
Previous Post

La pediatria del Guzzardi di Vittoria si colora: un dono del Rotarty Club di Comiso

Next Post

Ragusa: i controlli con il telelaser della polizia municipale nel mese di aprile

Redazione

Related Posts

Espianto di fegato all’ospedale Maggiore di Modica, donato a un uomo di 62 anni

Espianto di fegato all’ospedale Maggiore di Modica, donato a un uomo di 62 anni

by Redazione
22 Luglio 2019
0

E’ riuscito perfettamente l’espianto del fegato su un paziente di 84 anni, modicano, che mercoledì scorso era stato ricoverato per...

Ragusa: si presenta il libro I Ragazzi di Busalacchi,  lo Sbarco Alleato sulla Costa Iblea

Ragusa: si presenta il libro I Ragazzi di Busalacchi, lo Sbarco Alleato sulla Costa Iblea

by Redazione
12 Giugno 2019
0

Sabato 15 giugno alle ore 17,00 verrà presentato presso la Libreria Flaccavento di Ragusa il nuovo libro di Giuseppe Carbonaro...

E’ arrivato il tempo di raccogliere cicoria, l’amica del fegato

E’ arrivato il tempo di raccogliere cicoria, l’amica del fegato

by Redazione
25 Maggio 2019
0

E' arrivato il momento (tempo permettendo) di andare a raccogliere la cicoria. Maggio, infatti, è il mese perfetto per gustare...

A Cerda, provincia di Palermo, la sagra del carciofo

A Cerda, provincia di Palermo, la sagra del carciofo

by Redazione
23 Aprile 2019
0

Il carciofo spinoso protagonista della trentottesima edizione della sagra in programma a Cerda (Pa) il 25 aprile. L'evento annuale ha...

A Niscemi, la sagra del carciofo

A Niscemi, la sagra del carciofo

by Redazione
28 Marzo 2019
0

Dal 30 marzo al 7 aprile va in scena la 29ma Sagra del Carciofo di Niscemi, autentico tributo a una...

I luoghi dello Sbarco Alleato: anche Comiso e Vittoria potrebbero far parte della rete

I luoghi dello Sbarco Alleato: anche Comiso e Vittoria potrebbero far parte della rete

by Redazione
1 Marzo 2019
0

Si chiama turismo bellico e spesso propone dei quelli che vengono definiti "combat tour" ovvero itinerari guidati attraverso i campi...

Next Post
Sedici patenti ritirate sulla Ragusa mare e sulla Rg-Ct

Ragusa: i controlli con il telelaser della polizia municipale nel mese di aprile

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In