• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Riapre al culto la Chiesa Madre di Monterosso Almo

by Redazione
8 Aprile 2019
in Attualità
Riapre al culto la Chiesa Madre di Monterosso Almo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il solenne settenario in onore di Maria Santissima Addolorata, regina e patrona principale di Monterosso Almo, sarà caratterizzato, quest’anno, da un avvenimento molto atteso tra la comunità dei fedeli. Infatti, giovedì 11 aprile ci sarà la riapertura al culto della chiesa Madre. Il settenario, che ha preso il via sabato scorso, sarà caratterizzato, sino al 10 aprile, dalla recita del Rosario, alle 18,30, e dal canto della Settina. Gli appuntamenti religiosi si tengono nel santuario diocesano dell’Addolorata. Ogni sera, alle 19, la celebrazione eucaristica. Domani, martedì 9 aprile, alle 20 ci sarà anche la Lectio divina mentre mercoledì, alle 20, è programmato un incontro di catechesi mariana. Ma l’appuntamento clou delle varie iniziative è rappresentato, come detto, dalla riapertura al culto della chiesa Madre. E’ prevista per le 19,30 di giovedì 11 aprile e sarà caratterizzata dalla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, e concelebrata dall’arciprete parroco don Giuseppe Antoci. La chiesa Madre arcipretura e basilica è dedicata a Maria Santissima Assunta ed è monumento nazionale. Fu ricostruita dopo il terremoto del 1693, in stile neogotico. Le origini sono fatte risalire al XIII secolo. Una relazione stilata nel novembre del 1996 dal prof. Paolo Giansiracusa, ordinario di Storia dell’arte dell’Accademia di belle arti di Catania, membro del Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali di Palermo, farebbe risalire le sue origini al periodo normanno: “Il frammento di pavimento in pietra asfaltica che si trova nel transetto della chiesa Madre ha al centro un’aquila ruggeriana con intarsi policromi. E’ chiaramente opera dell’età normanna”. La chiesa Madre era chiusa ormai da 17 anni dopo avere beneficiato di un finanziamento regionale per la ristrutturazione complessiva dell’edificio di culto. Considerata l’eccezionalità dell’evento, l’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale, effettuerà un’azione di pulizia straordinaria.

Tags: AlmochiesacultoMadreMonterossoriapre

Redazione

Next Post
I riti della Settimana Santa a Ragusa Ibla

I riti della Settimana Santa a Ragusa Ibla

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica