Un progetto dell’associazione AIAD di Ragusa, che si occupa di assistenza ai pazienti diabetici da ormai 25 anni (proprio quest’anno ricorre l’importante traguardo), è stato selezionato e approvato da Aviva Community Fund. Adesso, tocca a tutti i cittadini fare arrivare questo importantissimo progetto allo step successivo: ottenere il finanziamento necessario per metterlo in pratica. E per sostenere questo progetto basta un semplice click. “Diabete: uno Tsunami senza controllo”: è questo il nome del progetto selezionato fra altri 21 progetti arrivati da tutta Italia. Il nome scelto deriva dalla rapida e quasi incontrollata diffusione del Diabete di tipo 2. Uno tsunami, appunto, per la salute. Il progetto dell’associazione AIAD è rivolto, in primis, ai bambini ma anche a tutti gli utenti adulti e prevede due tipi di intervento: il primo è stato pensato per le scuole e prevede la formazione degli insegnanti ad una corretta gestione della patologia presente nei bambini. Il secondo intervento è stato pensato per una corretta informazione sugli stili di vita e l’attività fisica. Questi fattori, infatti, sono determinanti per la prevenzione del diabete. Il diabete è una patologia che si può prevenire e se ognuno fa la sua parte, dai semplici cittadini alle istituzioni, la battaglia potrà essere vinta.
Votare è semplicissimo. Basta collegarsi al sito www.avivacommunityfund.it e cerca re la sezione “Vota progetti”. Poi, andare alla sezione Diabete, Sostegno alla Salute, Ragusa e votate il progetto dell’AIAD. Ognuno ha a disposizione 10 voti. Sarà possibile votare da oggi fino al 7 maggio alle ore 18.
I progetti più votati (7 per ognuna delle 3 categorie) accederanno alla fase finale dove una giuria imparziale decreterà i 10 vincitori delle donazioni.
Sostenere un’associazione di volontariato che si occupa di assistenza ad una delle più diffuse e gravi patologie che esistono, è un grande gesto di civiltà.