• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Progetto Aristoil. Approcci innovativi per la diffusione dell’olio evo salutistico

by Redazione
9 Aprile 2019
in Attualità
Progetto Aristoil. Approcci innovativi per la diffusione dell’olio evo salutistico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un nuovo appuntamento del progetto Aristoil che ha come obiettivo tra l’altro il rafforzamento della competitività del settore dell’olio extravergine d’oliva del Mediterraneo e la creazione di una rete di produttori di olio salutistico che presenta elevate proprietà nutraceutiche. Facendo seguito alle conclusioni del Living Lab, che si è svolto lo scorso 7 giugno a Ragusa, il nuovo appuntamento in programma giovedì 11 aprile dalla ore 9 nella Sala Convegni del Palazzo della Provincia ha lo scopo di allargare la rete e la definizione/attribuzione di obiettivi, compiti e responsabilità a coloro che hanno già manifestato il loro interesse ai vari laboratori o a chi è interessato a far parte di questa nuova comunity. In particolare, durante l’incontro sarà presentato l’aristrometro, uno strumento messo a punto grazie al progetto Aristoil che in pochi minuti analizza i livelli di polifenoli presenti nell’olio. Il programma della giornata prevede, dopo i saluti istituzionali del Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza; del sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì; del sindaco di Chiaramonte Gulfi, Sebastiano Gurrieri; del presidente della Svimed onlus (partner del progetto) Giovanni Iacono e del presidente del Consorzio Dop ‘Monti Iblei’ Giuseppe Arezzo; gli interventi di Gianna Dimartino dell’Ufficio Politiche Comunitarie del libero Consorzio Comunale di Ragusa, di Vito Perremuto, responsabile del servizio di Igiene della Nutrizione dell’Asp Ragusa, di Guglielmo Cartia di Federfarma Ragusa e di Ernesto Puglisi Allegra, responsabile dell’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei prodotti agroalimentari di Catania.
A seguire sono previsti due sessioni di Living Lab: una dedicata al brand dell’olio salutistico mediterraneo nell’ottica del “Med Cluster ‘Aristoil’ e l’altra all’attività di sensibilizzazione verso il consumatore finale e la formazione dei produttori.

Tags: approcciaristoildiffusioneevoinnovativiolioprogettosalutistico

Redazione

Next Post
Contratto di fiume e di costa fra Ragusa e Giarratana per un uso sostenibile delle risorse idriche

Contratto di fiume e di costa fra Ragusa e Giarratana per un uso sostenibile delle risorse idriche

Cronaca ed Attualità

Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

14 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Angelo Brugaletta

Ragusa piange la scomparsa di Angelo Brugaletta

14 Ottobre 2025
Ispica, otto attività commerciali aderiscono al progetto regionale antiviolenza “Zero molestie”

Ispica, otto attività commerciali aderiscono al progetto regionale antiviolenza “Zero molestie”

14 Ottobre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere della nuova scuola dell’infanzia

Vittoria, sopralluogo al cantiere della nuova scuola dell’infanzia

14 Ottobre 2025
Vittoria e la sicurezza, il senatore Sallemi: “Faremo un incontro congiunto con Aiello con il ministro Piantedosi”

Vittoria e la sicurezza, il senatore Sallemi: “Faremo un incontro congiunto con Aiello con il ministro Piantedosi”

14 Ottobre 2025
Comiso, maltratta la convivente: braccialetto elettronico per un 26enne

Comiso, maltratta la convivente: braccialetto elettronico per un 26enne

14 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Città di Ragusa, inizia il XXX festival organistico internazionale di Ibla

Città di Ragusa, inizia il XXX festival organistico internazionale di Ibla

14 Ottobre 2025
Modica, cassonetti bruciati in via Carlo Pisacane: scongiurata l’esplosione della rete del metano

Modica, cassonetti bruciati in via Carlo Pisacane: scongiurata l’esplosione della rete del metano

14 Ottobre 2025
Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

14 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica