• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Contratto di fiume e di costa fra Ragusa e Giarratana per un uso sostenibile delle risorse idriche

by Redazione
9 Aprile 2019
in Attualità
Contratto di fiume e di costa fra Ragusa e Giarratana per un uso sostenibile delle risorse idriche
Share on FacebookShare on Twitter

La Giunta Municipale nella seduta di ieri, 8 aprile, ha approvato il Documento di intenti “Verso il contratto di fiume” e l’adesione alle fasi del percorso per l’istituzione del Contratto di Fiume e di Costa “Irminio” tra il Comune di Ragusa, ente capofila, ed il Comune di Giarratana.
Il Contratto di Fiume è uno strumento volontario di programmazione strategica e negoziata che persegue la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico.
Nel dispositivo dell’atto approvato dalla G.M. si dichiara di aderire alle fasi del percorso “Verso il Contratto di Fiume” dando avvio e contribuendo ad un processo partecipativo che conduca allo sottoscrizione di un contratto di fiume nell’ambito geografico e idrografico del bacino del fiume Irminio.
Obiettivi generali del documento di intenti approvato, quelli di avviare percorsi di condivisione e concertazione attraverso la sperimentazione di metodologie innovative di Multilevel Governance, coinvolgendo tutti i soggetti interessati attraverso un ampio programma di animazione territoriale di partecipazione pubblica ed istituzionale. Prevista anche l’elaborazione di un documento strategico che definisca lo scenario riferito ad un orizzonte temporale di medio lungo termine, che integri gli obiettivi della pianificazione di distretto e più in generale di area vasta, con le politiche di sviluppo locale del territorio.
Inoltre dovrà essere definito un quadro ambientale e territoriale di riferimento a cui tendere, i cui elementi caratterizzanti siano il risultato di un’azione volta al perseguimento di diverse strategie quali:
– Riduzione dell’inquinamento delle acque e salvaguardia dell’ambiente acquatico e degli ecosistemi ad esso connessi;
– Uso sostenibile delle risorse idriche;
– Riequilibrio del bilancio idrico;
– Riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici afferenti ai corridoi fluviali;
– Coordinamento delle politiche urbanistiche ed insediative dei territori comunali coinvolti;
– Condivisione delle informazioni e diffusione della cultura del acqua.
La sottoscrizione del protocollo d’intesa/documento di intenti del “Contratto di Fiume e di Costa “Irminio” avverrà entro il mese si aprile. Tale contratto rappresenterà l’impegno fra le parti a sviluppare entro il 2020 una strategia per il risanamento di medio termine con la definizione delle azioni cui verranno chiamati i soggetti interessati, tramite l’adesione ai programmi operativi di intervento.
Prevista inoltre, entro il mese di maggio, la costituzione di una segreteria tecnica del Contratto di Fiume e di Costa che avrà il compito di supportare gli enti firmatari nella fase di avvio del processo di sviluppo sostenibile locale volto alla definzione di uno scenario strategico di riferimento ( Piano di Azione Locale).
Della segreteria tecnica faranno parte rappresentanti dei comuni sottoscrittori, dell’Ordine interprovinciale dei Chimici e Fisici Sicilia, della Federazione Agronomi e Forestale Sicilia, dell’Ordine dei Geologi Sicilia, della Consulta Ordine degli Ingegneri Sicilia, della Consulta Ordine degli Architetti Sicilia, del Servizio Genio Civile, della Protezione Civile (ex Provincia di Ragusa), dell’ATO Idrico, del Consorzio di Bonifica.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: contrattoCostafiumegiarratanaidricheRagusarisorsesostenibileuso
Previous Post

Progetto Aristoil. Approcci innovativi per la diffusione dell’olio evo salutistico

Next Post

Diabete: uno tsunami senza controllo. Il progetto dell’AIAD Ragusa selezionato da Aviva Community Fund. Basta un click per sostenerlo

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Non è stata la stessa festa degli altri anni. Non c’è stata la processione. Ma non per questo l’affetto della...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Next Post
Diabete: uno tsunami senza controllo. Il progetto dell’AIAD Ragusa selezionato da Aviva Community Fund. Basta un click per sostenerlo

Diabete: uno tsunami senza controllo. Il progetto dell'AIAD Ragusa selezionato da Aviva Community Fund. Basta un click per sostenerlo

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

8 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

10 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

12 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

14 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In