• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Marina di Ragusa: Il presidente nazionale di UNICEF Italia in visita alla mostra di Franco Polizzi

by Redazione
10 Aprile 2019
in Attualità
Marina di Ragusa: Il presidente nazionale di UNICEF Italia in visita alla mostra di Franco Polizzi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comitato Provinciale Unicef Ragusa ha ospitato oggi il Presidente nazionale di UNICEF Italia Francesco Samengo. Accolto dal Presidente Provinciale Elisa Mandarà e dalla Segretaria Provinciale Rossella Dicaro, il Presidente Samengo ha voluto visitare la sede provinciale UNICEF che consta di due locali, il primo presso lo splendido sito storico di Palazzo Spadaro, in via Francesco Mormino Penna, 34, il secondo situato in Corso Mazzini, 5, in un complesso che è sede del Settore II Benessere di Comunità – Cultura e Istruzione del Comune di Scicli, ente patrocinatore del Comitato Provinciale UNICEF Ragusa.
Meta prioritaria della trasferta iblea del Presidente Samengo è stata la mostra di Franco Polizzi “Visione luce, 1974 – 2019”, allestita presso i suggestivi spazi del SilvaSuri Museum di Marina di Ragusa. Accompagnato dalla Vicepresidente nazionale Carmela Pace, Francesco Samengo è stato condotto passo a passo alla scoperta delle opere dell’artista Franco Polizzi, presente alla visita, opere che magnificano il tema della luce, fondamentale nella ricerca polizziana, dispiegato lungo un arco creativo di quarantacinque anni, dal 1974 al 2019.
Al celebre pittore siciliano Samengo ha voluto far sentire con la sua presenza la gratitudine che il Comitato Italiano ha nei confronti del maestro, nuovo volontario Unicef, ma anche del rappresentante del Silva Suri Museum, Salvatore Tumino, e della curatrice della mostra Elisa Mandarà, per la generosa iniziativa di devolvere tutti i proventi del catalogo della mostra all’UNICEF.
“Una mostra meravigliosa in cui i quadri dimostrano una profonda sensibilità del maestro, la stessa attenzione che si evince nel gesto di devolvere il ricavato della vendita del catalogo all’Unicef Italia, quindi a tutti i bambini del mondo”, ha aggiunto il presidente Samengo. La Presidente del Comitato Provinciale UNICEF Ragusa e curatrice della mostra Elisa Mandarà ha voluto sottolineare che “è un autentico onore la visita del Presidente Samengo, figura di grande spessore culturale e umano, riferimento centrale per quanti ci adoperiamo, come volontari UNICEF, nella tutela dei diritti dell’infanzia. Questo incontro è sicuramente un’occasione per veicolare il valore del lavoro straordinario dell’artista Franco Polizzi, tramite quasi cento opere in mostra, che viaggiano in seno a un percorso storico del pittore, ma anche un riconoscimento all’iniziativa legata a questa mostra di destinare i proventi del catalogo all’UNICEF ed in particolare alle principali emergenze rilevate dal recente “Rapporto sull’intervento umanitario” (“Humanitarian Action for Children”) lanciato dall’UNICEF il 29 gennaio 2019”.
Anche Salvatore Tumino del Silva Suri Museum ed editore del catalogo ha dichiarato: “È un piacere per noi ospitare il presidente Francesco Samengo all’interno della nostra struttura, siamo fieri di poter dare una mano concreta contro le mille difficoltà che milioni di bambini in tutto il mondo affrontano quotidianamente e speriamo in futuro, con le prossime mostre, di ripetere, insieme all’Unicef, questa bella iniziativa”. Un incontro piacevole che ha visto riaccendersi, attraverso il linguaggio potente dell’arte, l’interesse verso i bambini meno fortunati del mondo attraverso piccoli ma significativi gesti. A supporto dell’UNICEF Ragusa anche il lavoro dell’agenzia di comunicazione MediaLive.

Tags: francoItaliamarinamostranazionalepolizzipresidenteRagusaUnicefvisita

Redazione

Next Post
Tentato furto all’ufficio ecologia del Comune di Modica: arrestato pregiudicato

Tentato furto all'ufficio ecologia del Comune di Modica: arrestato pregiudicato

Cronaca ed Attualità

E’ scomparso Francesco, è mobilitazione per rintracciarlo

E’ scomparso Francesco, è mobilitazione per rintracciarlo

23 Giugno 2025
Serate danzanti non autorizzate, sanzionati i titolari di due locali a Marina di Ragusa e a Donnalucata

Controlli antialcol e antidroga, raffica di multe e patenti ritirate in provincia di Ragusa

23 Giugno 2025
Natività di San Giovanni Battista a Ragusa, al via le celebrazioni in Cattedrale

Ragusa e la solennità della natività di San Giovanni Battista, domani i momenti celebrativi in cattedrale

23 Giugno 2025
Chiaramonte, la festa di San Giovanni celebra oggi e domani le fasi clou

Chiaramonte, la festa di San Giovanni celebra oggi e domani le fasi clou

23 Giugno 2025
Ragusa, proseguono le celebrazioni in onore al Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, proseguono le celebrazioni in onore al Sacro Cuore di Gesù

23 Giugno 2025
Ragusa, partecipata processione domenica sera per il Corpus Domini

Ragusa, partecipata processione domenica sera per il Corpus Domini

23 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, violento scontro tra un trattore e una Panda

Modica, violento scontro tra un trattore e una Panda

23 Giugno 2025
E’ scomparso Francesco, è mobilitazione per rintracciarlo

E’ scomparso Francesco, è mobilitazione per rintracciarlo

23 Giugno 2025
Maxi operazione antimafia: sequestri anche a Ragusa. Nel mirino i beni milionari dei clan

Maxi operazione antimafia: sequestri anche a Ragusa. Nel mirino i beni milionari dei clan

23 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica