• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Gli abiti del Barbiere di Siviglia del Teatro alla Scala di Milano in mostra al Donnafugata. Il contributo di Mediolanum per la realizzazione della mostra

by Redazione
11 Aprile 2019
in Cultura
Gli abiti del Barbiere di Siviglia del Teatro alla Scala di Milano in mostra al Donnafugata. Il contributo di Mediolanum per la realizzazione della mostra
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno, a Ragusa, uno speciale evento dedicato alla cultura e all’arte. Contemporaneamente alla messa in scena dell’opera di L’Elisir D’amore, sarà allestita all’interno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla una piccola mostra sui costumi e le scene del Barbiere di Siviglia direttamente dal Teatro alla Scala. Sarà un viaggio nei magazzini Ansaldo, il luogo dove si crea, si inventa e si sogna tutto ciò che al Teatro alla Scala di Milano diventa realtà. La mostra degli abiti del Barbiere di Siviglia, messo in scena nel 2018, è sponsorizzata da Banca Mediolanum e in particolare, nello specifico, dall’ufficio dei consulenti finanziari di via Virgilio di Ragusa. La cultura ha bisogno di una buona economia che sappia facilitare, rendere agevole la riuscita di eventi, di mostre, di incontri, che integrano il tessuto culturale di una città, che non può ovviamente vivere solo di “contributo pubblico” e che non riuscirebbe a farcela solo con il prezzo pagato dal privato. Ma per fortuna ci sono diversi mecenati a Ragusa che stanno rendendo possibile un risveglio culturale importante, oltre ovviamente allo sforzo che fanno minuto per minuto le associazioni e il mondo dell’associazionismo culturale in generale.
La mostra sarà visibile al pubblico nelle giornate dell’11-12 e 13 aprile, nei locali del Teatro Donnafugata dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30. Ingresso libero.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: AbitiallabarbierecontributoDonnafugatamediolanummilanomostrascalasivigliateatro
Previous Post

The Passion: a Comiso, mostra fotografica di Toni Campo

Next Post

L’olio d’oliva e i suoi asptti farmaceutici e nutrizionali

Redazione

Related Posts

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

A Modica la mostra “…Ancora…un coeur”

A Modica la mostra “…Ancora…un coeur”

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Giorno 16 dicembre apertura della mostra “…Ancora…un coeur” presso “Fermata d’Arte” la galleria che è stata inaugurata nel 2018 a...

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Un concerto di Natale dedicato al regno vegetale. Per prendersi cura dell’ambiente, anche attraverso la musica, e per tornare ad...

Comiso: mostra artistica personale di Franco Baglieri

Comiso: mostra artistica personale di Franco Baglieri

by Redazione
1 Ottobre 2020
0

“Testimoni del tempo”. Mostra d’arte personale di Franco Baglieri dal 3 all’ 11 ottobre presso la sala Pietro Palazzo in...

Next Post
L’olio d’oliva e i suoi asptti farmaceutici e nutrizionali

L'olio d'oliva e i suoi asptti farmaceutici e nutrizionali

Please login to join discussion

Consigliati

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

2 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

2 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

3 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

24 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 Gennaio 2021
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In