• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Pasqua a Comiso, si entra nel vivo dei festeggiamenti

by Redazione
11 Aprile 2019
in Attualità
Pasqua a Comiso, si entra nel vivo dei festeggiamenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Pasqua è la forza della vita, è l’alito di vita che Dio perennemente soffia nelle narici dell’uomo perché l’uomo sia “essere vivente”. La Pasqua di Cristo è sconfitta della morte, è sconfitta del “non essere” nel quale l’uomo contemporaneo sembra volersi rintanare; Pasqua è tornare a vivere riprendendo in mano le responsabilità della storia con l’impegno a custodire il creato e le creature e la voglia di ridare speranza a questa nostra società”. Sono parole molto significative e intrise di valori quelle che l’arcidiacono parroco della basilica dell’Annunziata, il sacerdote Girolamo Alessi, con il vicario parrocchiale, il sacerdote Giovanni Meli, utilizzano per annunciare il momento più atteso dell’anno, quello della Pasqua comisana. La festa di Pasqua, a Comiso, risale al 1635 ed è rimasta sempre uguale a se stessa, coinvolgendo tutto e tutti. Un rito, quello della Paci, che affonda le proprie origini in un’usanza di origine catalana reinterpretata secondo le tradizioni locali. La mattina di Pasqua, in città, insieme al Cristo Risorto si festeggia la Madonna dell’Annunziata. L’angelo annuncia alla Vergine la resurrezione del Figlio intonando il “Regina coeli” in mezzo a tutti i comisani che attendono con emozione il momento dell’incontro tra la Madonna e il Cristo. Non mancheranno, neppure quest’anno, gli appuntamenti a sfondo culturale. Con la collettiva d’arte dal titolo “Luce divina” che si terrà dal 13 al 29 aprile nella sala Pietro Palazzo oltre al concorso per il manifesto artistico per la Pasqua 2020. Ci sarà l’Instagram Photo Contest che vuole contribuire a diffondere, attraverso la rete internet, la conoscenza della festa di Pasqua a Comiso: le tradizioni, i riti, il folklore, attraverso scatti fotografici dei vari momenti della festa. Il tema riguarda tutti i momenti del giorno di Pasqua, a partire dalla Veglia del sabato santo e fino al rientro in basilica dei simulacri la notte della domenica. Le indicazioni per partecipare al contest possono essere trovate sulla pagina Facebook “La Pasqua a Comiso”. Intanto, domani, venerdì 12 aprile, alle 20, un altro momento culturale con il concerto meditazione “per Crucem ad Lucem” eseguito dal coro e dall’orchestra Cantus Novo. I riti della Settimana santa entrano nel vivo domenica 14 aprile, con la celebrazione eucaristica delle 8. Alle 9 la celebrazione eucaristica nella chiesa dei Cappuccini. Alle 10, sul sagrato della chiesa dei Cappuccini, la benedizione delle palme e dei ramoscelli d’ulivo. Subito dopo la processione per le vie: Mario Battaglia, Monferrato, Duca d’Aosta, piazza Santissima Annunziata e ingresso in basilica. Seguirà la santa messa. Alle 10,30 la raccolta dei doni che saranno venduti all’asta durante la tradizionale “cena” subito dopo la santa messa. Alle 16 la prosecuzione della “cena”. Alle 19,15, sul sagrato della Basilica, ci sarà la benedizione delle palme e dei ramoscelli di ulivo, l’ingresso in chiesa e la celebrazione eucaristica. Considerata l’importanza della iniziativa religiosa, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, effettuerà un’azione di pulizia straordinaria nei luoghi interessati dalle celebrazioni.

Tags: ComisoentraFesteggiamentipasquavivo

Redazione

Next Post
Il porto di Ortigia? Il più bello del Mediterraneo! La speciale classifica dell’americano John Gilmour

Il porto di Ortigia? Il più bello del Mediterraneo! La speciale classifica dell'americano John Gilmour

Cronaca ed Attualità

Festa del Santissimo Salvatore a Chiaramonte, domani è il giorno della solennità

Festa del Santissimo Salvatore a Chiaramonte, domani è il giorno della solennità

5 Agosto 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Pozzallo, vinti 30mila euro con il 10eLotto

4 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa e Punta Secca piangono la scomparsa dell’ing. Antonio Noto

4 Agosto 2025
Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

4 Agosto 2025
Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

4 Agosto 2025
Ispica, autorizzata la toponomastica nelle zone di espansione cittadina

Ispica, autorizzata la toponomastica nelle zone di espansione cittadina

4 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, giovedì sera il concerto di Ron all’ombra della cattedrale

Ragusa, giovedì sera il concerto di Ron all’ombra della cattedrale

5 Agosto 2025
Festa del Santissimo Salvatore a Chiaramonte, domani è il giorno della solennità

Festa del Santissimo Salvatore a Chiaramonte, domani è il giorno della solennità

5 Agosto 2025
Scontro auto-moto ad Acate, solo feriti lievi

Scontro auto-moto ad Acate, solo feriti lievi

5 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica