• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Dryas Julia: la farfalla numero mille nata alla casa delle farfalle di Palermo

by Redazione
12 Aprile 2019
in Attualità
Dryas Julia: la farfalla numero mille nata alla casa delle farfalle di Palermo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ nata questa mattina la farfalla numero 1000 ospitata all’interno della Casa delle Farfalle di Palermo, nel bellissimo giardino di Palazzo Riso, sede del Museo d’arte contemporanea e moderna della Sicilia (corso Vittorio Emanuele, 365). Si chiama “Heliconia”. E’ una bellissima farfalla colorata della specie “Dryas Julia” ed è nata sotto lo sguardo attento e stupito di una delle numerose scolaresche ma anche di tanti palermitani e turisti che stavano visitando la struttura immersa nel verde. Questa farfalla è molto particolare, è diffusa in America Settentrionale, Centrale e Meridionale. L’apertura alare va da 82 a 92 mm; le ali sono colorate nella gamma dell’arancione (più brillante nei maschi) con marcature nere. Questa farfalla può volare velocemente e frequenta foreste e terre boscate. Si nutre del nettare di fiori e in natura beve le lacrime del caimano, di cui irrita l’occhio per farlo piangere. Ammirare dal vivo la nascita di una farfalla è una magia che non smette di incantare grandi e piccini. Sono state finora mille le farfalle che sono nate a “La casa delle farfalle” di Palermo: dal 14 febbraio, giorno dell’apertura, ad oggi, centinaia e centinaia di nuove nascite. Ed è meraviglia ogni volta che accade. Ogni settimana nascono circa 100-150 farfalle, il cui ciclo vitale dura in genere un paio di settimane, anche se alcune riescono a vivere fino a un mese. La nascita di nuove farfalle è un evento che si verifica soprattutto nelle prime ore della mattina, accade quindi che i fortunati ad ammirarlo dal vivo siano spesso gli studenti in visita. Il team che cura i piccoli abitanti della Casa cerca di far nascere farfalle di specie sempre diverse, provenienti dal Centro Sud America, dal Centro Africa e dall’Asia, in modo da ospitare buona parte delle varietà più caratteristiche della fascia tropicale e offrire ai tanti visitatori l’opportunità di ammirare specie sempre differenti. Una vera e propria magia per chi può assistere di presenza a questo evento tanto misterioso quanto affascinante, com’è la trasformazione del bruco in farfalla. Il bruco, a maturità, si trasforma in crisalide, all’interno di questa, avviene la metamorfosi durante la quale si trasforma in farfalla. Appena formata, la farfalla rompe le pareti della crisalide e fuoriesce. Non è tuttavia ancora pronta a volare perché dovrà distendere le ali e asciugarle. Operazioni queste che possono richiedere anche alcune ore. Una volta che le ali sono pronte, la farfalla spiccherà il volo. Durante la loro vita, che dura in media 10-15 giorni, le farfalle si riproducono e le femmine vanno a deporre le uova al di sotto delle foglie della pianta nutrice del bruco, dalle uova nasceranno dei bruchi che avranno come unico scopo nella vita quello di alimentarsi. Poi si trasformeranno in crisalidi e nel giro di qualche settimana, un nuovo ciclo di vita si completerà.
Ci sarà tempo fino a metà giugno per poter visitare “La Casa delle farfalle” di Palermo e se si è fortunati assistere a questo magico processo. Le visite sono aperte a tutti, sia gruppi che singoli privati: un’occasione unica per addentrarsi in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Per informazioni www.lacasadellefarfalle.com

Tags: casadryasfarfallafarfallejuliaMillenatanumeroPalermo

Redazione

Next Post
Scenica Festival: l’arte circense torna a Vittoria

Scenica Festival: l'arte circense torna a Vittoria

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica