• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

6 tonnellate di hashish intercettate su una barca, arrestati tre cittadini spagnoli

by Redazione
13 Aprile 2019
in Cronaca
6 tonnellate di hashish intercettate su una barca, arrestati tre cittadini spagnoli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comando Regionale della Guardia di Finanza Sicilia, in cooperazione con il Comando Operativo di Pratica di Mare ed il Servizio Centrale Investigativo Criminalità Organizzata di Roma, ha portato a termine, grazie anche al coordinamento internazionale con le Autorità francesi e spagnole ed al supporto fornito dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga italiana, una nuova operazione che ha permesso di assestare un altro durissimo colpo al narcotraffico nel Canale di Sicilia.

Ancora una volta, il lavoro in sinergia dei finanzieri dei Nuclei di Polizia Economico Finanziaria di Palermo e di Ragusa, del ROAN di Palermo insieme a quelli della Tenenza e della Sezione Operativa Navale di Pozzallo ha permesso di bloccare un ingente quantitativo di Hashish pari ad oltre 6,2 tonnellate, occultato a bordo di un natante intercettato in mare dalle unità aeronavali del Gruppo Aeronavale di Messina.

L’attività è il frutto della stretta collaborazione esistente tra Autorità nazionali ed internazionali, sviluppati anche in seno all’Europol tra gli Organi di Polizia, finalizzata al contrasto del dilagante fenomeno dei traffici illegali di sostanze stupefacenti via mare, che trovano terreno fertile nella persistente situazione di grave instabilità politica di alcune aree del Nord Africa, veri e propri “hub” per i traffici illeciti nel Mediterraneo.

Da tempo le attenzioni degli esperti antidroga di Spagna, Francia, Italia e Grecia si sono indirizzate a cercare un modello di collaborazione che possa colpire le organizzazioni internazionali nel momento di maggiore vulnerabilità, durante la rotta delle imbarcazioni cariche di hashish dal Marocco verso oriente.

Nel caso della nuova operazione che viene oggi presentata, le Autorità francesi dell’“OCRTIS-CeCLAD” e “Douane Francaise” hanno segnalato ai colleghi del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo la presenza di una imbarcazione a vela, partita dalle coste spagnole e in navigazione a sud di quelle siciliane, sospettata di essere coinvolta in traffici di stupefacenti in quanto già oggetto di indagine da parte degli Organi investigativi spagnoli della Guardia Civil e della Vigilanza Aduanera.

Le unità aeronavali del Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare hanno immediatamente iniziato l’attività di ricerca dell’obiettivo indirizzando l’attenzione sulle rotte normalmente percorse dai trafficanti. Dopo 72 ore di ricerca senza esiti positivi, l’attività è stata indirizzata in zone sempre più distanti dalle direttrici consuete.
Solo nel pomeriggio del 10 aprile scorso, dopo oltre 72 ore di pattugliamento spinte in profondità in acque internazionali, un elicottero del Corpo ha individuato la barca a vela “LUNA III”, un monoalbero di 12 mt. battente bandiera spagnola.

Sulla scorta degli accordi bilaterali esistenti con lo Stato di bandiera, grazie alla preziosa opera di raccordo della D.C.S.A., che ha permesso un rapido scambio di informazioni, a circa 86 miglia marine a sud delle coste siciliane è avvenuto l’abbordaggio da parte del Pattugliatore Multiruolo P.02 “Monte Cimone” e del Pattugliatore Veloce “PV 9 Cinus” del Gruppo Aeronavale di Messina.

Ancora una volta le capacità dei team specializzati del Corpo hanno consentito ai finanzieri di salire a bordo del natante sospetto e bloccare l’equipaggio, prendendone il controllo, dopo aver constatato la presenza dell’ingente carico.
L’imbarcazione è stata successivamente condotta presso il Porto di Pozzallo per l’effettuazione delle attività di polizia giudiziaria. Una task force, costituita da oltre 30 militari del G.I.C.O. di Palermo, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ragusa, della Tenenza e della Sezione Operativa Navale di Pozzallo, e del Servizio Centrale Investigativo Criminalità Organizzata di Roma, ha curato l’approfondito controllo al momento dell’attracco.

A seguito della perquisizione sono stati rinvenuti 231 tipici sacchi di iuta contenenti cinque differenti qualità di hashish, contraddistinti da suggestivi loghi o cifre, tra i quali, questa volta, anche quello di una nota casa automobilistica.

Le Fiamme Gialle, dopo aver preso contatti con la Procura della Repubblica di Ragusa, hanno sequestrato l’imbarcazione, la sostanza stupefacente trasportata e la strumentazione di bordo utile alla ricostruzione della reale rotta seguita.
I tre membri dell’equipaggio, M.M. A. classe 59, P.H. J. classe 66 e R.B. A. classe 87, tutti di nazionalità spagnola, sono stati successivamente tradotti presso la Casa Circondariale di Ragusa.

La sostanza stupefacente sequestrata destinata ai consumatori europei, avrebbe potuto fruttare, al dettaglio, circa 60 milioni di euro.
La “LUNA III” è la quinta imbarcazione che viene sequestrata nel Canale di Sicilia dall’estate scorsa dopo la “Quest”, la “Remus”, la “Leucothea” ed il veliero “El Canonero”, tutte con equipaggi europei.

Con l’operazione “Libeccio International” il Nucleo PEF di Palermo è partner dal 2013 della Joint Operation Task “Rose of the Winds” con Spagna (operazione “Urca”), Francia (operazione “Exo7”) e Grecia (operazione “Cleopatra”) patrocinata dall’Europol.
Da allora, anche grazie all’impiego del dispositivo aeronavale del Corpo, dotato di unità navali e velivoli in grado di effettuare un’accurata ricerca degli obiettivi in acque internazionali, sono stati sequestrati stupefacenti per un valore stimato complessivo di circa 2 miliardi di euro, 13 navi ed arrestati oltre 110 narcotrafficanti.

L’operazione in esame rappresenta un esempio di come una stretta cooperazione sul piano internazionale e la sinergia delle diverse componenti che costituiscono la struttura portante della Guardia di Finanza assumano fondamentale importanza per garantire un approccio sempre più efficace al contrasto dei traffici illeciti lungo le rotte del Mediterraneo.

Tags: 6arrestatibarcacittadinihashishintercettatespagnolitonnellatetre

Redazione

Next Post
A Ragusa, mostra Antologica di Giorgio Cappello

A Ragusa, mostra Antologica di Giorgio Cappello

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica