• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Stefano Masciarelli, spettacolo al Perracchio di Ragusa

by Redazione
13 Aprile 2019
in Cultura
Stefano Masciarelli, spettacolo al Perracchio di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una girandola di comicità, musica e canzoni. Che hanno coinvolto e divertito il pubblico in sala: protagonista indiscussa, oltre alla simpatia e alla bravura di Stefano Masciarelli, attore romano celebre per l’attività nel piccolo come nel grande schermo, la musica di quel decennio storico per il cantautorato italiano, forse, l’età dell’oro della musica italiana. “Ne abbiamo approfittato per ballare, cantare e per farci un po’ di sane risate – spiega Masciarelli – visto che ne abbiamo bisogno in questo periodo storico”. Ieri Masciarelli è stato il mattatore de “I Meravigliosi anni ‘60”, lo spettacolo che ha concluso la rassegna “Teatro In Primo Piano”, ospitata al Marcello Perracchio, promossa dall’associazione Progetto Teatrando. Stefano Masciarelli ha animato l’effervescente appuntamento con Fabrizio Coniglio sul palco e musiche dal vivo con l’orchestra e la voce di Valentina Olla. In particolare Masciarelli, attore poliedrico e cantante, ha regalato una serata intensa di ricordi e canzoni con arrangiamenti rivisitati e suonati dal vivo. “Abbiamo cercato di ritrovare sapori – ha detto l’attore – umori, speranze e sogni di un momento storico da ripercorrere col sorriso sulle labbra e la musica in testa”. Infatti tutto inizia quando un uomo, il protagonista, decide di aprire una finestra sul suo passato e su quello del proprio paese. Il suo viaggio comincia da una mansarda dove riscopre vecchi oggetti, libri e canzoni di un paese, l’Italia, che sapeva ridere. Dove è finito quello stato d’animo collettivo? Cosa è cambiato? Attraverso il racconto ironico e nostalgico di usanze, modi di parlare, mai volgari, Masciarelli ha voluto ripercorrere un’epoca di grande sogno che abbiamo forse dimenticato, gli anni ’60 ma in parte anche i ‘70. Ed ecco perché Masciarelli, attore poliedrico e cantante, ha regalato una serata intensa di ricordi e brani celebri partendo dalle canzoni di Alberto Sordi per passare a Domenico Modugno e a tanti altri cantanti e successi dell’Italia del sorriso e del sogno con arrangiamenti rivisitati e suonati dal vivo. Attraverso queste canzoni gli spettatori hanno rivissuto, appunto, il sogno e il sorriso di quel paese che sembriamo aver dimenticato. E, alla fine, applausi per tutti.

Tags: masciarelliPerracchioRagusastefanoteatro

Redazione

Next Post
Chiaramonte: al Santuario della Madonna di Gulfi, ieri sera il rito della Velatio

Chiaramonte: al Santuario della Madonna di Gulfi, ieri sera il rito della Velatio

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica