• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Fantasia Italiana: a Ragusa, il duo Chaminade

by Redazione
14 Aprile 2019
in Cultura
Fantasia Italiana: a Ragusa, il duo Chaminade
Share on FacebookShare on Twitter

È stato un appuntamento di assoluto prestigio quello che si è tenuto ieri sera al Teatro Don Bosco nell’ambito della 24^ Stagione Concertistica Internazionale “Melodica” patrocinata dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa con la direzione artistica della pianista Diana Nocchiero.
Protagonista un eccezionale duo al femminile formato dalla flautista Caterina D’Amore e dalla pianista Antonella De Vinco che hanno eseguito un affascinante programma dedicato principalmente alla musica italiana con autori come Donizetti e Rossini per poi concludere anche con il tango argentino.
Il duo ha dato prova di notevole padronanza tecnica abbinata ad una magistrale capacità di dialogo, deliziando il numeroso pubblico presente grazie anche alla capacità interpretativa, alla sensibilità musicale e alla perfetta fusione dei timbri dei due strumenti in un gioco di piacevole leggerezza, unita a momenti di vivacità virtuosistica.
Caterina D’Amore ha dimostrato di essere una flautista raffinata e sensibile con notevole qualità timbrica e cura del fraseggio, eseguendo le composizioni proposte con grande bravura e abilità tecnica.
Molto brava anche la pianista Antonella De Vinco che ha coniugato perfettamente la padronanza dello strumento con una grande capacità comunicativa, eseguendo i brani con notevole controllo della dinamica e freschezza espressiva.
Pubblico entusiasta, giustamente, e prodigo di applausi calorosissimi che hanno “costretto” il duo ad un bellissimo bis dedicato a Napoli.
Un altro grande successo quindi per la 24 ^ Stagione Melodica che proseguirà sabato 27 aprile con “Saxofonando” che vedrà protagonista il duo Oblivion formato dal sassofonista Fabrizio Torrisi e dalla pianista Vera Lizzio. Per info: sito internet www.melodicaweb.it / 333 4326158 / [email protected]

Tags: chaminadeduofantasiaitalianamelodica
Previous Post

Vittoria: auto contro una palma, incidente alla rotatoria di fontana della Pace

Next Post

Le Eolie? Si abbassano di un centrimetro all’anno. Ed è troppo

Redazione

Related Posts

Riprende la Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”. A Ragusa dal 24 luglio con nuovi appuntamenti

Riprende la Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”. A Ragusa dal 24 luglio con nuovi appuntamenti

by Redazione
19 Luglio 2020
0

Il concerto di Venerdì 24 Luglio intitolato “Serenate e Divertimenti” vedrà protagonista il Quartetto d’archi “Kairòs” formato da Antonio De...

Il concerto “Passioni amorose…Alla Rustica…de La Sonnambula” per Melodica

by Komunica Ragusa
3 Febbraio 2020
0

Il quintetto d’archi E.C.O e i solisti Fabio di Stefano alla viola, Luca Ghidini al contrabbasso e Davide Galaverna al...

Karate: il vittoriese Giuseppe Panagia conquista il bronzo con la nazionale italiana a Parigi

by Komunica Ragusa
29 Gennaio 2020
0

Un ottimo inizio di stazione per la Nazionale italiana senior di karate, impegnata a Parigi nella prima tappa della Premier...

Melodica: si celebra con la musica la giornata della Memoria

by Komunica Ragusa
20 Gennaio 2020
0

Melodica celebra la Giornata delle Memoria con l’ensemble tutto al femminile “Dame in Canto”. Il prossimo sabato, 25 gennaio, saranno...

Spettacolo di musica e danza spagnole per Melodica con il pianista José Manuel Cuenca e la ballerina Inmaculada Murciano

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
0

Con le melodie e i balli andalusi Melodica festeggia il primo concerto del nuovo anno con una serata di ballo...

"Natale in coro": ieri sera un bellissimo concerto con i brani più celebri del Natale

by Komunica Ragusa
22 Dicembre 2019
0

I brani più belli delle atmosfere natalizie ieri sera nel nuovo appuntamento della stagione concertistica internazionale “Melodica” a Ragusa, giunta...

Next Post
Le Eolie? Si abbassano di un centrimetro all’anno. Ed è troppo

Le Eolie? Si abbassano di un centrimetro all'anno. Ed è troppo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

13 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

17 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

18 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In