• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: la Via Crucis vivente, al Sacro Cuore

by Redazione
15 Aprile 2019
in Attualità
Ragusa: la Via Crucis vivente, al Sacro Cuore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una grande prova. Un modo per avvicinarsi ancora di più all’intimo sentimento che ciascun fedele nutre nei confronti del Cristo e del momento più drammatico che ha dovuto affrontare, i giorni della Passione. Ieri moltissime persone, ancora più dell’anno scorso, non hanno voluto mancare alla seconda edizione della Via Crucis vivente promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù (Gesuiti). La partenza è stata data dalla piazzetta di via Bellarmino. Qui, il corteo, che ha ricostruito le scene più drammatiche della Passione del Signore, è stato animato da alcuni figuranti che, con indosso costumi a tema, hanno percorso le vie del quartiere sino ad arrivare sul sagrato della chiesa. E’ stato questo il momento in cui sono state rappresentate le drammatiche fasi della crocifissione e della deposizione del Cristo. Particolarmente commovente il momento in cui Maria ha pianto la morte del Figlio. Scena suggestiva, intensa e spiritualmente elevata. La rappresentazione, nella sua interezza, ha riscosso gli scroscianti applausi finali di tutto il pubblico presente.

Il parroco, don Marco Diara, ispiratore e organizzatore dell’iniziativa che ha coinvolto l’intera comunità, ha spiegato come in questo modo, per certi aspetti volutamente scenografici, si è in teso lanciare un messaggio molto forte in ordine ai temi peculiari riguardanti la domenica dedicata alla Passione del Signore. “Quest’anno – sottolinea – abbiamo arricchito la rappresentazione con ulteriori particolari proprio perché, forti dell’esperienza del 2018, abbiamo cercato di rendere questa iniziativa ancora più partecipata. Riteniamo che sia andata davvero molto bene anche stavolta. E, in più, ho notato che tra i componenti della comunità si è sviluppato quel senso di appartenenza che ha fatto sì che ciascuno di loro si sentisse protagonista nella maniera più efficace della sacra ricostruzione che abbiamo cercato di porre in essere. E tutto questo è stato compreso dai fedeli presenti in numero davvero consistente”. E don Marco Diara aggiunge: “Preparare e costruire insieme l’evento ha permesso di intessere e rinsaldare le relazioni, conoscersi e accrescere sempre più il senso di “comunità”. Ed è la comunità intera che partecipa, ognuno è stato coinvolto e stimolato a dare il proprio contributo cosicché la parrocchia diventa un grande laboratorio di persone che collaborano, lavorano e costruiscono insieme. Oltre i personaggi, infatti, c’è chi si è occupato dell’allestimento dei luoghi e della scenografia, chi di preparare i costumi, chi delle coreografie, chi delle parti tecniche. Un’occasione preziosa di contatto, anche tra generazioni diverse, che rende vivo e significativo lo stare insieme”.

Tags: CruciscuoreRagusasacroviavivente

Redazione

Next Post
Luca Giannone, a bordo della Panda del nonno, è partito. Da Modica a Capo Nord. VIDEO

Luca Giannone, a bordo della Panda del nonno, è partito. Da Modica a Capo Nord. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica