• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Al Porto Turistico di Marina di Ragusa, la Pasqua è all’insegna della vela

by Redazione
16 Aprile 2019
in Sport
Al Porto Turistico di Marina di Ragusa, la Pasqua è all’insegna della vela
Share on FacebookShare on Twitter

Il campionato italiano classe 555 Fiv è in programma sabato 20 e domenica 21 al porto turistico di Marina di Ragusa per quella che si annuncia una Pasqua all’insegna della vela. L’organizzazione della regata, destinata a richiamare equipaggi provenienti da tutta Italia, è stata assegnata al circolo velico Kaucana che sarà supportato, ancora una volta, dal comitato dei Circoli velici iblei e dai numerosi appassionati di vela che non faranno venire meno il supporto logistico. La deriva “555 Fiv” è nata nel 2003 con l’obiettivo dichiarato della Federazione italiana di creare una nuova imbarcazione per le scuole di vela. Lunga 5,50 metri, è destinata ai soli circoli affiliati alla federazione, per corsi e regate in equipaggio di giovani e adulti. Una deriva semplice e moderna, sicura e veloce, economica e robusta, che negli anni si è trasformata in un grande classico. Stiamo parlando, insomma, di una barca di riferimento per le oltre 500 scuole vela federali d’Italia. La 555 Fiv nasce da un concorso lanciato dalla Federazione nel 2002. Tra quindici elaborati, una commissione competente ha scelto quale progetto vincente quello del designer milanese Silverio Della Rosa. La 555 Fiv si presenta con la caratteristica di essere completamente aperta, priva di ponte o coperta. La nuova deriva è inoltre studiata per un uso sicuro in tutte le condizioni, è facilmente raddrizzabile in caso di scuffia, è robusta e durevole, risulta stabile alle varie andature pur essendo un progetto dell’ultima generazione, divertente e veloce anche per l’uso di equipaggi più esperti. Il circolo velico Kaucana sarà presente alla regata con due equipaggi. Uno formato da atleti del circolo e l’altro composto dagli studenti del liceo scientifico ad indirizzo sportivo “Enrico Fermi” di Ragusa. Il Cvk, infatti, già dallo scorso mese di settembre ha sottoscritto una convenzione con il liceo nell’ambito del progetto “VelAscuola”, fortemente voluto dalla professoressa Katia Bruno, costituendo così un equipaggio che per la prima volta scenderà in acqua in occasione della regata velica di Marina di Ragusa. Gli studenti avranno l’opportunità di cimentarsi in una competizione con le tecniche apprese durante la fase teorica e quella pratica che, però, manca dell’adrenalina necessaria che solo in una manifestazione agonistica si può registrare.

Tags: insegnamarinapasquaPortoRagusaturisticovela
Previous Post

I riti della Settimana Santa: suggestioni nel quartiere barocco di Ibla

Next Post

Il magnate del lusso francese donerà 100 milioni per la ricostruzione di Notre Dame

Redazione

Related Posts

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Next Post
Il magnate del lusso francese donerà 100 milioni per la ricostruzione di Notre Dame

Il magnate del lusso francese donerà 100 milioni per la ricostruzione di Notre Dame

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

11 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

11 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

14 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp di Ragusa: uno studio per individuare lo sviluppo degli anticorpi negli operatori vaccinati

14 ore ago
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

25 Febbraio 2021
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In