• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il riuso per continuare la città, in Prefettura la lecture di Paolo Brescia

by Redazione
17 Aprile 2019
in Attualità
Il riuso per continuare la città, in Prefettura la lecture di Paolo Brescia
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il ciclo di incontri sul tema “Il Riuso per continuare la città” promosso dall’Ordine degli architetti di Ragusa e da Fondazione Arch per celebrare i 40 anni dalla costituzione dell’Ordine. Venerdì 19 aprile, alle 17,30, il salone d’onore del Palazzo del governo (Prefettura) di Ragusa farà da cornice alla lecture dell’architetto Paolo Brescia, componente con Tommaso Principi del gruppo Obr (Open Building Research). Nel suo intervento, dal titolo “Costruire sul costruito-L’architettura già lì da sempre”, l’architetto Paolo Brescia mostrerà una selezione di progetti tra cui quello riguardante la Terrazza della Triennale di Milano, felice concretizzazione di un concorso di idee ad inviti bandito nel 2015. La lecture sarà introdotta da Michele Nastasi, architetto, fotografo e redattore della rivista Lotus International. Al termine, alle 19,30, sarà inaugurata, presso l’androne di Palazzo Lupis, a Ragusa in corso Italia 88, la mostra fotografica dello stesso Michele Nastasi dal titolo “Scopic High Line”, un reportage inedito sulle trasformazioni urbane indotte dalla riqualificazione della vecchia linea ferrata di New York, di recente trasformata in un parco urbano lineare. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 12 maggio. “Si continua ad approfondire l’argomento del riuso nelle varie sfaccettature – affermano i presidenti di Ordine e Fondazione, Salvo Scollo e Vittorio Battaglia – con una serie di appuntamenti, a più voci di grande spessore e qualità, che abbiamo avviato da qualche mese e che portano avanti varie riflessioni sul riuso da rielaborare ed adeguatamente proporre per i nostri territori. Appuntamenti che meritano la massima attenzione da parte dei professionisti e non solo”.

Tags: bresciacittàcontinuarelecturePaoloprefetturariuso
Previous Post

Passalacqua Ragusa sconfitta da Venezia

Next Post

Fermate a Palermo due persone accusate di istigazione al terrorismo

Redazione

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Tutti vaccinati gli operatori sanitari del Giovanni Paolo II

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Completate giorno 13 gennaio 2021 le vaccinazioni Covid al personale sanitario dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Inoculate n. 1050...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Troppi furti con scasso alle attività commerciali di Scoglitti, ConfCommercio: “Le città più vulnerabili a causa di chiusure e coprifuoco”

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

“In seguito alle segnalazioni di diversi esercenti di Scoglitti, siamo venuti a conoscenza di ripetuti furti con scasso ai danni...

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

by Irene Savasta
2 Gennaio 2021
0

Per questa prima tornata c'è stato un boom di adesioni fra i sanitari che, lo ricordiamo, è avvenuta su base...

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

by Irene Savasta
31 Dicembre 2020
0

Sono appena arrivati stamani a Ragusa presso l'Ospedale Giovanni Paolo II i primi vaccini anti-Covid. Si tratta della quota prevista...

Maratona di Ragusa: al via le iscrizioni

Maratona di Ragusa: al via le iscrizioni

by Redazione
2 Ottobre 2020
0

Si riparte. Appena iniziato l’autunno, l’Asd No al Doping si proietta già verso il nuovo anno con grande ottimismo e...

Ragusa si prepara a festeggiare San Pietro e Paolo

Ragusa si prepara a festeggiare San Pietro e Paolo

by Redazione
29 Giugno 2020
0

Sarà celebrata anche a Ragusa, domani, lunedì 29 giugno, la solennità dei Santi apostoli Pietro e Paolo. Quest’anno, però, a...

Next Post
Fermate a Palermo due persone accusate di istigazione al terrorismo

Fermate a Palermo due persone accusate di istigazione al terrorismo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

8 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

9 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In