• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: al teatro Garibaldi in scena il Macbeth

by Redazione
18 Aprile 2019
in Cultura
Modica: al teatro Garibaldi in scena il Macbeth
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà un evento di straordinaria importanza per la Fondazione Teatro Garibaldi di Modica che firma la produzione della messa in scena di un emozionante “Macbeth”. Venerdì 26 aprile, alle ore 21.00, uno degli appuntamenti più attesi della stagione di musica, diretta da Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, con la tragedia scritta dal genio di William Shakespeare, nella versione operistica di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. Un cast d’eccellenza, diretto dalla sapiente regia di Ezio Donato: nel ruolo di Macbeth ci sarà Carmelo Corrado Caruso, nelle vesti di Lady Macbeth la grande Daniela Schillaci, nel ruolo di Macduff sarà il bravo Max Jota mentre Banco sarà interpretato da Gaetano Triscari. E ancora: Mariagrazia Caruso sarà Dama, Riccardo Palazzo sarà Malcolm. Completano l’elenco degli interpreti Riccardo Bosco nelle vesti del medico e Matteo Siculo nel ruolo del sicario e domestico, Francesca Rollo e Giulia Currenti. L’ambizione umana e la continua ricerca del potere sono i temi centrali dell’opera shakespeariana che racconta le vicende di Macbeth e della sanguinosa ascesa al trono di Scozia. Verdi la volle tradurre in opera lirica, ingaggiando Francesco Maria Piave per elaborarne i testi. Emozioni e sentimento, grazie ad interpreti di fama internazionale accompagnati dal Coro Lirico Siciliano, diretto dal maestro Francesco Costa, e dall’Orchestra Filarmonica Teatro Garibaldi Modica, magistralmente diretta dal maestro Gaetano Costa. Scenografie e costumi sono invece curati dal Liceo artistico di Modica, coinvolto con l’obiettivo di esaltare i talenti locali, i movimenti scenici sono a cura di Donatella Capraro, mentre l’allestimento dell’opera è firmato dalla Fondazione Garibaldi che ancora una volta si pone in prima linea per la diffusione della cultura di qualità.
Stamani nel foyer del teatro si è svolta la conferenza stampa di presentazione del prestigioso appuntamento, alla presenza del sindaco di Modica Ignazio Abbate, del vice presidente della Fondazione Giorgio Rizza, del sovrintendente Tonino Cannata, del direttore artistico Giovanni Cultrera e del preside del Liceo artistico di Modica Sergio Carrubba. Presenti anche la professoressa Giusy Guastella del liceo modicano e alcuni studenti della 3^ e 4^ C che, insieme alla professoressa Guastella e al professore Piero Schillaci, hanno curato i costumi e le scenografie. “Modica ancora una volta è protagonista della scena culturale dell’intera provincia – commentano il primo cittadino Abbate e il vice presidente Rizza – grazie a una proposta teatrale sempre di prestigio che ha ormai reso la nostra città un punto di riferimento per un pubblico attento e per i più importanti professionisti del mondo del teatro, della musica e dello spettacolo”. Quella del Macbeth è la sesta produzione firmata Teatro Garibaldi di Modica che ne cura anche l’allestimento scenico. “Siamo orgogliosi di presentare questa nuova produzione – dichiarano il sovrintendente Cannata e il direttore artistico Cultrera – che vede la presenza di artisti di fama internazionale, grandi professionisti che il 26 aprile siamo certi faranno emozionare il nostro pubblico. Il Teatro Garibaldi si conferma dimora prediletta di appuntamenti di altissimo prestigio e dagli innumerevoli sold out che ci ripagano della dedizione che mettiamo costantemente in questo impegno con tutta la città”. Importante per questa messa in scena la collaborazione degli studenti del liceo artistico per la realizzazione di parte dei costumi e delle scenografie: “I nostri alunni si sono messi in gioco in prima persona e con grande entusiasmo – dichiara il preside Carrubba – Grazie a questa prestigiosa collaborazione hanno potuto vedere da vicino cosa succede dietro le quinte, il lungo lavoro preparatorio di una simile messa in scena. Per loro certamente è stata un’importante esperienza di crescita”. Già corsa ai biglietti ancora disponibili al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/evento/macbeth-1. Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure i canali social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

Tags: GaribaldimachbetModicascenateatro

Redazione

Next Post
Una radio di San Francisco, USA, recensisce il nuovo album dei ragusani Tinto Brass Street Band. AUDIO

Una radio di San Francisco, USA, recensisce il nuovo album dei ragusani Tinto Brass Street Band. AUDIO

Cronaca ed Attualità

Ragusa, si sono tenuti questa mattina i funerali di Giovanna Schembari

Ragusa, si sono tenuti questa mattina i funerali di Giovanna Schembari

23 Giugno 2025
Vittoria, stipulato protocollo tra Comune e Arma dei carabinieri

Vittoria, stipulato protocollo tra Comune e Arma dei carabinieri

23 Giugno 2025
E’ scomparso Francesco, è mobilitazione per rintracciarlo

E’ scomparso Francesco, è mobilitazione per rintracciarlo

23 Giugno 2025
Serate danzanti non autorizzate, sanzionati i titolari di due locali a Marina di Ragusa e a Donnalucata

Controlli antialcol e antidroga, raffica di multe e patenti ritirate in provincia di Ragusa

23 Giugno 2025
Natività di San Giovanni Battista a Ragusa, al via le celebrazioni in Cattedrale

Ragusa e la solennità della natività di San Giovanni Battista, domani i momenti celebrativi in cattedrale

23 Giugno 2025
Chiaramonte, la festa di San Giovanni celebra oggi e domani le fasi clou

Chiaramonte, la festa di San Giovanni celebra oggi e domani le fasi clou

23 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, si sono tenuti questa mattina i funerali di Giovanna Schembari

Ragusa, si sono tenuti questa mattina i funerali di Giovanna Schembari

23 Giugno 2025
Ragusa, la compagnia Godot propone Cavalleria Rusticana sulle scalinate del duomo di San Giorgio

Ragusa, la compagnia Godot propone Cavalleria Rusticana sulle scalinate del duomo di San Giorgio

23 Giugno 2025
Vittoria, stipulato protocollo tra Comune e Arma dei carabinieri

Vittoria, stipulato protocollo tra Comune e Arma dei carabinieri

23 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica