• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ragusa Ibla apre il Cinema per i turisti

by Redazione
19 Aprile 2019
in Cultura
A Ragusa Ibla apre il Cinema per i turisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una “cinema per turisti” nel cuore del quartiere barocco di Ragusa Ibla. Da questo sabato 20 aprile l’idea di due giovani ragazzi diventerà finalmente realtà. Da domani apre infatti la prima sala proiezioni che, dedicata soprattutto ai visitatori ma aperta naturalmente a tutti, metterà in rotazione un film documentario interamente realizzato per far scoprire le bellezze architettoniche, monumentali, paesaggistiche del territorio di Ragusa. Un docufilm, dal titolo “Ragusa Terra Iblea”, realizzato da Francesco Bocchieri e Luana Dicunta che sono anche gli ideatori dell’intero progetto di promozione turistica che prevede anche l’attivazione della sala proiezioni realizzata all’interno di uno storico palazzo, ovvero “Casa Cosentini” in piazza Giambattista Hodierna, di fronte l’Auditorium San Vincenzo Ferreri.
“Ragusa Terra Iblea” è un film documentario che, in meno di un’ora, racconta ai turisti, ma anche alla gente del luogo che vuole riconoscere la propria terra, quanto di bello, affascinante, prezioso si conservi in questi luoghi. Perché a Ragusa c’è tanto da vedere, ma spesso le distanze tra un sito e l’altro e il poco tempo a disposizione dei turisti non permettono di ammirarne i dettagli. Da qui l’intuizione di realizzare il documentario da proiettare all’interno dell’omonima sala proiezioni. Due anni di tempo per realizzare il docufilm che è stato presentato in anteprima nei giorni scorsi.
Una vera e propria videoguida che fornisce una completa visione d’insieme del territorio ragusano, tra storia, monumenti e caratteri tipici, come i suggestivi muri a secco, per una visita più consapevole. La realizzazione ha coinvolto un team che ha subito appoggiato il progetto di Francesco Bocchieri e della moglie Luana Dicunta: Marcello Bocchieri, direttore della fotografia, Vincent Migliorisi, che ha curato le musiche originali, e Massimo Leggio, voce narrante. Ma tanti sono i contributi di personaggi illustri della città: Giorgio Flaccavento storico, Lorenzo Occhipinti guida naturalistica, Saverio Scerra archeologo della Soprintendenza, Giuseppe Arezzo in rappresentanza dell’archivio storico di San Giorgio, Marco Rosario Nobile docente dell’Università di Palermo e Rosario Distefano storico locale. “Siamo felici di poter finalmente presentare il nostro documentario – commentano Francesco Bocchieri e Luana Dicunta, promotori di un’idea di autoimprenditorialità – frutto di tanto lavoro, prima di studio e approfondimento della nostra bellissima terra e poi di realizzazione pratica. Ringraziamo sentitamente i nostri collaboratori e soprattutto Marcello Bocchieri che ci ha sostenuto moralmente in ogni fase. Speriamo che la nostra opera possa aiutare i tanti turisti che ogni anno ammirano le bellezze iblee ad apprezzare maggiormente il nostro splendido territorio, vero scrigno prezioso”.

Tags: aprecinemaiblaRagusaturisti

Redazione

Next Post
Vietati i funerali di Mario Campailla

Vietati i funerali di Mario Campailla

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

29 Maggio 2025
Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica