• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Puliamo Randello: l’iniziativa di una ragazza di 14 anni della provincia di Como

by Redazione
19 Aprile 2019
in Attualità
Puliamo Randello: l’iniziativa di una ragazza di 14 anni della provincia di Como
Share on FacebookShare on Twitter

Una ragazza di 14 anni della provincia di Como innamorata dello “spiaggione” tra Punta Braccetto e Randello, luogo che ogni anno frequenta assieme ai genitori, si fa promotrice di un’iniziativa volta rimuovere la plastica depositata dal mare sulla spiaggia. Per concretizzare tale progetto la giovane N. R. ha chiesto il sostegno del Comune di Ragusa ed ha scritto al sindaco Peppe Cassì.
“Avrei il desiderio di fare qualcosa per l’ambiente – si legge nella nota inviata al primo cittadino; in particolare vorrei che le spiagge della nostra Sicilia siano ripulite da plastica e spazzatura. Le scrivo quindi per avere il suo aiuto al fine di realizzare un piccolo progetto. Vorrei fare qualcosa per rendere più pulito lo “spiaggione” tra Punta Braccetto e Randello, un luogo meraviglioso in cui ogni anno amo andare con la mia famiglia. Ho notato, l’anno scorso, che nel sito sono stati posizionati dei raccoglitori ma purtroppo il mare spinge sulle spiaggia ogni giorno molta plastica, materiale inquinante e pericoloso. Per evitare che il mare riprenda con sé questo materiale mi piacerebbe realizzare nel corso delle ormai prossime vacanze pasquali un evento che vorrei denominare “Clean Up Randello”, coinvolgendo tanti ragazzi che come me hanno il desiderio di salvaguardare le spiagge della Sicilia. C’è poco tempo per realizzare questo progetto, ma sono sicura che con il benestare degli enti pubblici si potrebbe promuovere e far conoscere questa iniziativa anche sui social in poco tempo. I miei genitori, amici e parenti sono al corrente di questo mio desiderio e mi supporteranno. Confido quindi in una Sua celere risposta, augurandomi che possa essere positiva”.
Il Sindaco Cassì ha accolto prontamente l’invito della giovane della provincia di Como a cui ha assicurato il sostegno del Comune patrocinando quindi il progetto “Clean Up Randello” che verrà realizzato martedì 24 aprile. Il primo cittadino ha inoltre messo in contatto la ragazza di Como con il presidente della Commissione consiliare Ambiente, Sergio Schininà che si è preoccupato, assieme alla promotrice dell’evento, di predisporre il programma della giornata che si articolerà nel seguente modo: alle ore 9 ritrovo dei partecipanti in Piazza dei Tramonti a Punta Braccetto per la prima raccolta della plastica; ore 12,30 pranzo a sacco ( facoltativo); alle ore 14,30 ritrovo per la seconda raccolta presso il bar Coco Beach di Randello. I partecipanti sono invitati di munirsi di un paio di guanti di protezione e di indossare, come simbolo dell’evento, una maglietta di colore blu o azzurro.
Per l’occasione l’impresa Busso che gestisce il servizio di igiene ambientale del territorio comunale, metterà a disposizione degli organizzatori dei sacchi per la raccolta della plastica che saranno ritirati a fine giornata dai mezzi della stessa ditta.

Tags: annicomoiniziativaProvinciapuliamoragazzaRandello
Previous Post

A Modica attivato il bus navetta per la festa della Madonna Vasa Vasa

Next Post

Le virtù di Checchina, spettacolo al Teatro Ideal di Ragusa

Redazione

Related Posts

Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

by Redazione
22 Dicembre 2021
0

Proseguono senza sosta le attività di controllo dei Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Ragusa nell'ambito del potenziato...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Droga in provincia, 17 misure cautelari eseguite dai carabinieri

by Redazione
2 Dicembre 2021
0

Eseguite dai Carabinieri della Compagnia di Modica diciassette misure cautelari limitative della libertà personale nei confronti di altrettanti soggetti indagati...

Continuano fino al 6 luglio gli open day negli hub dell’Asp di Ragusa

Gli hub e i centri vaccinali provvisori dell’Asp di Ragusa pronti ad accogliere la terza dose senza prenotazione

by Redazione
25 Ottobre 2021
0

Da giorni è già partita la campagna vaccinale per la terza dose in tutti gli hub e i centri vaccinali...

Agosto 2021: ennesimo record nella raccolta del sangue in provincia di Ragusa

Agosto 2021: ennesimo record nella raccolta del sangue in provincia di Ragusa

by Redazione
7 Settembre 2021
0

La solidarietà dei donatori di sangue della nostra provincia anche nel mese di agosto, appena trascorso, non è mancata. Infatti,...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

by Redazione
3 Luglio 2021
0

Nessun decesso a causa del covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore. Resta quindi fermo a 276 il...

Grave incidente autonomo in contrada Bruscè a Ragusa, prognosi riservata per un centauro di 46 anni

Grave incidente vicino Randello, muore un giovane motociclista di 24 anni

by Redazione
20 Giugno 2021
0

Grave incidente stradale oggi pomeriggio sulla Sp. 85, nei pressi della riserva naturale di Randello, sulla Santa Croce-Scoglitti. Per cause...

Next Post
Le virtù di Checchina, spettacolo al Teatro Ideal di Ragusa

Le virtù di Checchina, spettacolo al Teatro Ideal di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

10 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In