• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa Ibla sarà il palcoscenico della grande danza

by Redazione
19 Aprile 2019
in Attualità
Ragusa Ibla sarà il palcoscenico della grande danza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna uno degli appuntamenti più attesi dedicati alla grande danza nell’emozionante scenario di Ragusa Ibla. Il quartiere barocco apre le sue porte al “Festival della Danza – Città di Ragusa”, la manifestazione organizzata dall’Associazione “Progetto Danza”, con il contributo del Comune di Ragusa (Assessorato al Turismo e agli Spettacoli), e dedicata all’arte coreutica nelle sue diverse espressioni. Non solo lezioni di danza, ma anche mostre fotografiche e itineranti e tanto altro. Da venerdì 26 a domenica 28 aprile un ricco programma di appuntamenti ed eventi animeranno il fine settimana ragusano, durante il quale sono attesi ospiti prestigiosi e gli allievi delle più importanti scuole di danza italiane. Momento più importante il Concorso di Danza “Città di Ragusa”, giunto alla quarta edizione e riservato alle discipline classico e contemporaneo per solisti e gruppi, che si svolgerà all’Auditorium San Vincenzo Ferrari domenica 28 aprile dalle ore 10.00 (ingresso riservato ai concorrenti). Si tratta di un premio ormai affermato e ambito dalle migliori scuole di danze del Sud Italia che anche quest’anno avrà in giuria grandi nomi della danza, come il ballerino e coreografo Fabio Crestale, italiano di nascita, ma parigino d’adozione, direttore della compagnia “IFunamboli” e professore al Conservatoire Meudon nonché danseur all’Opera de Paris, che sarà il presidente di giuria; Mia Molinari, prima ballerina televisiva Rai e Mediaset; George Postelnicu, già primo ballerino dell’Opera Nazionale di Bucarest e Isadora Gorra, già Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma. Confermata quest’anno anche l’istituzione del Premio Città di Ragusa alla composizione coreografica, che domenica 28 aprile, all’Auditorium San Vincenzo Ferreri, vedrà sfidarsi i coreografi in creazioni della durata di pochi minuti. La danza quindi sempre in primo piano, anche grazie ai momenti di formazione dedicati agli aspiranti ballerini che nella giornata di sabato potranno partecipare alle lezioni di danza classica con Isadora Gorra che si terranno nella sede della scuola “Progetto Danza” (lezioni a pagamento e con obbligo di prenotazione).
Ma in programma ci sono anche altri eventi dedicati a grandi e piccoli.“Il Festival della Danza torna con un’edizione ancora più interessante e ricca di appuntamenti – commentano gli organizzatori Andrea Pannuzzo e Saveria Tumino – che vogliono avvicinare tutti al mondo della danza. Per questo in programma, oltre alle lezioni e alle competizioni, ci sono anche momenti artistici, realizzati in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Antica Ibla. Si tratta dell’esposizione di due mostre fotografiche lungo Viale XXV aprile, una dal titolo “Porta Sicula”, con ritratti di ballerine incorniciate dalle tipiche porte barocche dei monumenti e delle case di Ibla, e l’altra dal nome “Passaggi di Livello”, in collaborazione con Arti Visive Studio, che mostra una rivalutazione degli antichi caselli dismessi che ritrovano un’altra funzione grazie proprio alla danza. E non solo, abbiamo voluto coinvolgere anche i commercianti della strada barocca che ospiteranno nelle loro vetrine e all’interno dei loro negozi una mostra diffusa dedicata a “I Tutù dei grandi balletti Classici”, realizzata in collaborazione con “Majoca”, la storica sartoria teatrale di Catania diretta da Simonetta Sgalambro, figlia del famoso Manlio, filosofo e paroliere di Battiato nonché della sua canzone La Cura”. E ai piccoli dai 6 agli 11 anni il Festival dedica anche il progetto di educazione all’arte coreutica “La danza per i bambini” con la visione del Balletto “Don Quixote” del Ballet Nacional de Cuba, diretto da Alicia Alonso, in programma venerdì 26 aprile, all’Auditorium San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, dalle 17.30 alle 19.30 (ingresso libero). “Un intero fine settimana dunque in cui il bellissimo quartiere barocco si animerà di nuovo fascino grazie alla grande danza proprio a ridosso della Giornata mondiale della danza del 29 aprile con un programma tutto da vivere”, commenta l’assessore comunale Ciccio Barone che insieme al sindaco Peppe Cassì ha dato il via libera all’evento.
Partner del Festival della Danza sono: Comune di Ragusa, Progetto danza, Arti Visive, Centro servizi culturali, Centro commerciale naturale Antica Ibla. Sponsor: Banca Agricola Popolare di Ragusa, WikiWeb Agency, il B&B “A casa di Grazia” e Majoca Sartoria Teatrale.
Per info sul programma e sulle iscrizioni e partecipazioni alle lezioni di danza, al Concorso Città di Ragusa e al Premio Città di Ragusa alla composizione coreografica è possibile visitare il sito: www.festivaldelladanzaragusa.it. Contatti 3335942871, 3392925512, info@festivaldelladanzaragusa.it.

Tags: danzadellagrandeiblapalcoscenicoRagusasarà

Redazione

Next Post
Ghetto: da Chiaramonte a Torino, i ragazzi si esibiscono nello storico Manituana

Ghetto: da Chiaramonte a Torino, i ragazzi si esibiscono nello storico Manituana

Cronaca ed Attualità

Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025
Ispica, portato alla luce un antico relitto greco al largo di Santa Maria del Focallo

Ispica, portato alla luce un antico relitto greco al largo di Santa Maria del Focallo

16 Luglio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, resta a secco il quartiere Jungi a causa di un pozzo in tilt

16 Luglio 2025
Vittoria, Loris Fichera premiato a Ragusani nel mondo

Vittoria, Loris Fichera premiato a Ragusani nel mondo

16 Luglio 2025
Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, scompare un uomo di 43 anni. L’appello della madre: “Aiutatemi a trovarlo”

Ragusa, scompare un uomo di 43 anni. L’appello della madre: “Aiutatemi a trovarlo”

16 Luglio 2025
Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, trovato senza vita all’interno di un’abitazione un uomo di 40 anni

16 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica