• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La truffa del finto soldato americano arriva anche a Modica, spillati ad una donna oltre 3600 euro

by Redazione
20 Aprile 2019
in Cronaca
La truffa del finto soldato americano arriva anche a Modica, spillati ad una donna oltre 3600 euro
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia del Commissariato di Modica continua nella attività di repressione finalizzata a smascherare truffatori dislocati in tutta Italia ed all’estero, responsabili, attraverso l’utilizzo della rete informatica, di diffondere false inserzioni di vendita e/o di circuire persone al fine di impossessarsi di somme di denaro a scapito di ignari utenti.

Personale specializzato del Commissariato di Modica, che ormai da qualche anno ha attenzionato tale nuova fenomenologia criminale, è riuscito a scoprire alcune delle tecniche utilizzate dai truffatori per attirare l’attenzione dell’utente della rete.

Proprio in questi giorni si è concretizzata, a Modica, la famigerata “truffa del militare americano” che ha ormai fatto il giro del mondo mietendo vittime ovunque, anche in Italia (sul web, ad esempio, appaiono quelle di una donna di Verona truffata per 15 mila euro ed a luglio 2015 una riminese). Sempre ad opera di soggetti di etnia nigeriana. La tecnica utilizzata è quella di carpire la fiducia della vittima, anche attraverso foto in divisa. Purtroppo la rete criminale ha complici in moltissimi paesi ed indagini di polizia giudiziaria, per la stessa truffa, sono state condotte anche negli USA (Nigerian Internet Romance Scam).

Il citato episodio di truffa verificatosi a Modica è stato realizzato attraverso un profilo di un notissimo “social” sul quale una signora di 55 anni, originaria e residente nella città della Contea, aveva pubblicato alcune sue foto ed alcuni dati personali. Qualche mese fa la stessa era stata contattata da un sedicente militare americano di stanza in Afghanistan, vedovo con figli.

Questi riusciva abilmente a fare breccia nel cuore della vittima e con varie scuse iniziava a chiederle del denaro col pretesto che lui, essendo all’estero in missione, non poteva disporne. Nasceva così una relazione “virtuale” tra i due ed il “soldato americano”, artatamente, metteva in contatto la donna con i suoi figli che a dire della stessa si sarebbero affezionati a lei, stante la mancanza della madre.

La signora veniva così subdolamente circuita che sborsava una prima considerevole somma di 1.600,00 euro su un conto corrente tedesco intestato ad un nigeriano, necessario per far curare i denti alla figlia del finto militare, il quale poco tempo dopo inventava una gita scolastica a Los Angeles della figlia, chiedendo inizialmente 6.000,00 euro, poi ridottisi a 2.000,00 euro stante la ritrosia della vittima a sborsare questa seconda considerevole somma di denaro. In questo caso il versamento è avvenuto su un conto corrente spagnolo intestato ad una donna, presumibilmente di etnia nigeriana.

Celandosi dietro l’identità della figlia del militare e di quella della sua fidata babysitter i truffatori fornivano l’IBAN su cui effettuare il bonifico utile per pagare la gita scolastica.

La truffa in atto subiva una improvvisa battuta d’arresto perché quando la bambina decideva di mandare alcune sue foto alla donna per ringraziarla dell’esito felice della gita scolastica, quest’ultima, insospettita, pubblicava su Google le citate foto; di rimando, altro sito web le inviava le stesse immagini ritraenti i suoi interlocutori come soggetti già denunciati per furti di identità e relativi profili di due notissimi “social”.

In tal modo si era altresì rivelata la vera identità della persona a cui erano stati asportate le foto in questione, cioè un vero militare americano di origini coreane.

Nonostante ciò il truffatore, senza scrupoli, continuava ad inviare messaggi alla sua vittima chiedendo di fornire l’intero importo della fatidica gita scolastica, fornendo anche IBAN di conti correnti italiani riferiti, fittiziamente, come intestati a personale della scuola. Ma a questo punto la vittima interrompeva le erogazioni e sporgeva denuncia presso la Polizia di Stato.

Quest’ufficio, nel corso delle complicate indagini che hanno inevitabilmente portato all’estero, ha deferito all’Autorità Giudiziaria due individui: un nigeriano emigrato in Germania ed una donna residente in Spagna, ancora da identificare compiutamente. Altre indagini sono in corso al fine di identificare compiutamente i truffatori.

Nel corso degli ultimi mesi, altre attività condotte dal Commissariato di Modica, hanno portato ad ulteriori 4 denunce penali.

In primis è stato deferito all’Autorità Giudiziaria un messinese B.A. di anni 47, il quale da accertamenti è risultato annoverare decine di truffe con le medesime modalità poste in essere in diverse parti d’Italia. Questi, spacciandosi per un demolitore di quel centro, si faceva inviare un vaglia postale, genere veloce, dell’importo di 85,00 euro, per un faro anteriore di un’auto straniera; dopo essersi accertato che la vittima gli avesse inviato tramite whatsapp la ricevuta del versamento si rendeva irreperibile.

In un’altro caso la vittima, interessata all’acquisto di una Panda modello 4×4 pubblicizzata su un noto sito di vendita, a conclusione di trattative con una signora, asseritamente proprietaria del mezzo, versava l’importo di 1.900,00 euro comprensivi di passaggio di proprietà e spedizione in loco. Effettuato il versamento su ricarica postepay ed inviata ricevuta di quanto effettuato, la venditrice si rendeva irreperibile. La responsabile della truffa veniva identificata dagli agenti del Commissariato di Modica per una cinquantenne C. P. originaria della provincia di Napoli ma residente a Foggia, e segnalata alla competente A.G.

In un altro episodio, la vendita di un biglietto per l’accesso ad un concerto reclamizzato su un notissimo “social” mieteva quale vittima un giovane di questo centro che lo aveva acquistato tramite ricarica su carta Paypal, aggiungendo la richiesta, su suggerimento dell’autore della truffa, della dicitura “versamento ad amici”; tale espediente si rendeva necessario perché in tal modo non era più possibile revocare l’accredito effettuato.

La Polizia di Stato rinnova sempre l’invito all’utenza a non fidarsi di soggetti i quali richiedono somme di denaro online adducendo finalità benefiche o per scopi umanitari salvo accertamenti sulla veridicità delle richieste. Si suggerisce sempre di usare la massima prudenza in occasione di acquisti online, rivolgendosi ai siti che offrono maggiori garanzie ed utilizzando modalità di pagamento protette contro le truffe.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: americanoanchearrivadonnaeurofintoModicaoltresoldatospillatitruffa
Previous Post

Paternò: omicidio di un uomo di 78 anni, fermata la figlia

Next Post

A Ibla, il corteo silenzioso con l’Addolorata e il Cristo morto

Redazione

Related Posts

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Terremoto: chiuse domani le scuole di Modica e Comiso

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, ha annunciato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole domani per...

Next Post
A Ibla, il corteo silenzioso con l’Addolorata e il Cristo morto

A Ibla, il corteo silenzioso con l'Addolorata e il Cristo morto

Please login to join discussion

Consigliati

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

32 minuti ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

51 minuti ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

6 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

7 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

15 Gennaio 2021
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In