• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Prendi una donna, trattala male…” Marco Ferradini e la sua Teorema a Modica

by Redazione
22 Aprile 2019
in Cultura
“Prendi una donna, trattala male…” Marco Ferradini e la sua Teorema a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il grande Marco Ferradini protagonista di un evento dedicato alla più bella musica italiana per riflettere insieme sul tema attuale della violenza sulle donne. Venerdì 3 maggio, alle ore 21.00, alla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica una grande serata a ingresso libero dal titolo “L’Italia in musica”, insieme al famoso cantautore italiano, noto in tutto il mondo per il successo “Teorema”. A organizzare l’appuntamento l’associazione culturale “Il fischio”, presidente Pietro Tortorici. Le donne e le più emozionanti cover italiane saranno al centro di uno spettacolo live che alternerà momenti di musica a conversazioni, insieme a Ferradini e al maestro Giovanni Cultrera. Sul palco anche i Retrosonika, guidati dalla splendida voce di Claudia Lanzafame. Il gruppo di origine catanese, evoluzione degli Ironika Suerte, vanta un repertorio di oltre 50 brani inediti, alcuni dei quali saranno a breve presentati in un nuovo lavoro discografico. Sempre attenta e alla continua ricerca di nuovi progetti musicali da condividere in esibizioni live, la band, insieme allo stesso Ferradini, sta portando in giro per l’Italia questo spettacolo dedicato ai più grandi artisti della musica italiana, da Concato a Pino Daniele, da Renato Zero a Lucio Dalla a Battisti e tanti altri, i cui brani più famosi sono stati rivisitati con armonie e sound che appartengono da sempre ai Retrosonika. Momento centrale del repertorio sarà ovviamente “Teorema”, un evergreen della musica italiana che all’epoca in cui uscì, era il 1981, e oggi forse ancora di più, divise il Paese. Sentimentale, innamorato deluso, amante ferito: Ferradini si è spesso trovato di fronte a simili interrogativi su cosa l’avesse spinto a scrivere “Teorema”, su cosa l’avesse potuta ispirare e come definisse il suo rapporto con le donne. Oggi, di fronte alle tante storie di cronaca sulla violenza contro il gentil sesso, “Teorema” continua a far discutere e a dividere, pur senza smettere di esercitare il suo fascino melodioso. Questo e tanto altro sarà affrontato in una serata tra musica e parole, durante la quale Ferradini si racconterà e delizierà gli spettatori con la sua splendida voce. L’evento sarà presentato dal giornalista Giorgio Fratantonio.
Ingresso gratuito. Per info Tel. +39 3278386499

Tags: donnaferradinimalemarcoModicaprenditeorematrattalauna

Redazione

Next Post
Modica: rissa notturna fra un marocchino e alcuni avventori di un locale in piazza Matteotti

Rissa a Modica, un giovane aggredito da tre albanesi

Cronaca ed Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica