• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Prendi una donna, trattala male…” Marco Ferradini e la sua Teorema a Modica

by Redazione
22 Aprile 2019
in Cultura
“Prendi una donna, trattala male…” Marco Ferradini e la sua Teorema a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Il grande Marco Ferradini protagonista di un evento dedicato alla più bella musica italiana per riflettere insieme sul tema attuale della violenza sulle donne. Venerdì 3 maggio, alle ore 21.00, alla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica una grande serata a ingresso libero dal titolo “L’Italia in musica”, insieme al famoso cantautore italiano, noto in tutto il mondo per il successo “Teorema”. A organizzare l’appuntamento l’associazione culturale “Il fischio”, presidente Pietro Tortorici. Le donne e le più emozionanti cover italiane saranno al centro di uno spettacolo live che alternerà momenti di musica a conversazioni, insieme a Ferradini e al maestro Giovanni Cultrera. Sul palco anche i Retrosonika, guidati dalla splendida voce di Claudia Lanzafame. Il gruppo di origine catanese, evoluzione degli Ironika Suerte, vanta un repertorio di oltre 50 brani inediti, alcuni dei quali saranno a breve presentati in un nuovo lavoro discografico. Sempre attenta e alla continua ricerca di nuovi progetti musicali da condividere in esibizioni live, la band, insieme allo stesso Ferradini, sta portando in giro per l’Italia questo spettacolo dedicato ai più grandi artisti della musica italiana, da Concato a Pino Daniele, da Renato Zero a Lucio Dalla a Battisti e tanti altri, i cui brani più famosi sono stati rivisitati con armonie e sound che appartengono da sempre ai Retrosonika. Momento centrale del repertorio sarà ovviamente “Teorema”, un evergreen della musica italiana che all’epoca in cui uscì, era il 1981, e oggi forse ancora di più, divise il Paese. Sentimentale, innamorato deluso, amante ferito: Ferradini si è spesso trovato di fronte a simili interrogativi su cosa l’avesse spinto a scrivere “Teorema”, su cosa l’avesse potuta ispirare e come definisse il suo rapporto con le donne. Oggi, di fronte alle tante storie di cronaca sulla violenza contro il gentil sesso, “Teorema” continua a far discutere e a dividere, pur senza smettere di esercitare il suo fascino melodioso. Questo e tanto altro sarà affrontato in una serata tra musica e parole, durante la quale Ferradini si racconterà e delizierà gli spettatori con la sua splendida voce. L’evento sarà presentato dal giornalista Giorgio Fratantonio.
Ingresso gratuito. Per info Tel. +39 3278386499

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: donnaferradinimalemarcoModicaprenditeorematrattalauna
Previous Post

Modica: chiusa casa di riposo per anziani

Next Post

Rissa a Modica, un giovane aggredito da tre albanesi

Redazione

Related Posts

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

Next Post
Modica: rissa notturna fra un marocchino e alcuni avventori di un locale in piazza Matteotti

Rissa a Modica, un giovane aggredito da tre albanesi

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

7 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

8 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

8 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

9 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In