• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Saxofonando, con il Duo Oblivion, a Ragusa

by Redazione
23 Aprile 2019
in Cultura
Saxofonando, con il Duo Oblivion, a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Un sabato sera in compagnia del Duo Oblivion per la Stagione Concertistica Internazionale Melodica. Con “Saxofonando”, il sassofonista Fabrizio Torrisi e la pianista Vera Lizzio allieteranno il pubblico del Teatro Don Bosco di Ragusa, il prossimo 27 aprile, alle ore 20.30. Un affascinante programma che spazierà dalla musica francese a quella brasiliana e argentina per questo nuovo appuntamento con la rassegna diretta da Diana Nocchiero, con il patrocinio dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa.
Il Duo “Oblivion” si è costituito nel 2000 e si è esibito per importanti istituzioni musicali in Italia e all’estero, distinguendosi in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Ha ottenuto il primo premio al Premio “Seiler”, al concorso “Scaramuzza” e al concorso “Città di Palermo”, il terzo premio al concorso “Città di Pavia” e il Primo premio assoluto al concorso europeo “Strawinsky” e al concorso “Fidapa” Sicilia.
Bravissimi i suoi componenti. Il sassofonista Torrisi ha intrapreso sin da piccolo lo studio del sassofono, diplomandosi, col massimo dei voti e l’assegnazione di una borsa di studio, presso il Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina sotto la guida di Francesco Celona. Ha al suo attivo numerosi concerti nelle più svariate formazione concertistiche e una collaborazione con l’orchestra del Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina. In curriculum anche registrazioni televisive (Rai Uno, Rai Due) e per la casa discografica Scomegna di Torino. La pianista Lizzio ha intrapreso giovanissima lo studio del pianoforte, diplomandosi a pieni voti presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania. Ha ottenuto sempre brillanti affermazioni in numerosi concorsi pianistici e cameristici sia nazionali che internazionali. Svolge intensa attività concertistica da solista e in formazione da camera in Italia e all’estero. Attualmente è docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “ D. Cimarosa” di Avellino.
I biglietti per il concerto possono essere acquistati su prevendita presso la Libreria Ubik di Ragusa dalle ore 9:00 alle ore 13:00 oppure direttamente al botteghino del teatro dalle 19 del giorno del concerto (prezzo 10€, ridotto 5€ per studenti fino ai 25 anni di età – bambini al di sotto degli 8 anni entrano gratuitamente).
Per info: sito internet www.melodicaweb.it / 333 4326158 / [email protected]

Tags: duooblivionRagusasaxofonando
Previous Post

Ragusa, controlli di Pasqua: denunciate due persone per furto aggravato in un centro commerciale

Next Post

Tir contro auto, incidente sulla Ragusa-mare. Un ferito in prognosi. FOTO

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Tir contro auto, incidente sulla Ragusa-mare. Un ferito in prognosi. FOTO

Tir contro auto, incidente sulla Ragusa-mare. Un ferito in prognosi. FOTO

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

10 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In