• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa, la benedizione di San Giorgio

by Redazione
24 Aprile 2019
in Attualità
A Ragusa, la benedizione di San Giorgio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La benedizione di San Giorgio martire è ricaduta, anche quest’anno, sull’intera città di Ragusa. Perché il santo cavaliere possa fungere, sempre, da supporto e da guida, così come è stato nei 376 anni in cui ha rivestito, e ancora oggi è così, il ruolo di glorioso patrono della città. Un rito tornato a perpetuarsi, ieri sera, al termine della solenne concelebrazione eucaristica tenutasi al Duomo. La funzione religiosa è stata presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Alla cerimonia, a cui hanno partecipato numerosi sacerdoti, con il parroco, don Pietro Floridia, a fare gli onori di casa, hanno presenziato le autorità civili e militari del territorio. C’erano, tra gli altri, il prefetto vicario Concetta Caruso, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Giorgio Salerno, il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Federico Reginato, oltre a una rappresentante della Questura. C’erano anche l’assessore, Gianni Giuffrida, oltre al presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ilardo, e al consigliere comunale Mario Chiavola. Hanno ricevuto la benedizione del vescovo anche i rappresentanti dell’Ordine dei templari federiciani. Nella sua omelia, mons. Cuttitta ha fatto specifico riferimento alla testimonianza della fede fornita dal cavaliere San Giorgio. Una testimonianza che deve caratterizzare la vita di ciascun cristiano, a maggior ragione in momenti drammatici come quelli attuali in cui la fede è perseguitata in tutto il mondo. E’ stata quindi ripercorsa la vita del santo cavaliere. Il vescovo si è anche soffermato sulle numerose problematiche che attanagliano la vita della città: dal gioco d’azzardo trasformatosi in grave patologia alle difficoltà che investono i giovani, dalla necessità di curare sempre di più gli aspetti ecologici a livello urbano all’indispensabilità di aprire il cuore ai migranti che, per fuggire dalla guerra, cercano conforto in territori più sicuri. La cerimonia religiosa è stata caratterizzata anche dalla presenza del gonfalone della città, oltre ai carabinieri e ai poliziotti in alta uniforme assieme ai vigili urbani, ad evidenziare la solennità del momento. Numerosi, anche in questa occasione, i fedeli presenti al Duomo che hanno così avuto modo di onorare il santo cavaliere in attesa della festa esterna che, quest’anno, si terrà il 31 maggio, l’1 e il 2 giugno. I componenti dell’associazione San Giorgio martire e dell’associazione portatori, che hanno partecipato in maniera compatta e sentita alla messa solenne di ieri sera, hanno annunciato che renderanno noto nelle prossime ore il calendario dei festeggiamenti in linea con quello delle precedenti edizioni. I componenti delle due associazioni, inoltre, hanno voluto esprimere il proprio ringraziamento a tutti coloro che già si sono espressi a favore dell’organizzazione di iniziative in grado di rispondere alle esigenze di una manifestazione religiosa di così grande richiamo, una manifestazione che, negli ultimi anni, ha saputo attirare la massima attenzione. “Anche ieri sera – dice il parroco del Duomo, don Pietro Floridia – abbiamo preso atto dell’ennesimo attestato di devozione che questa città nutre nei confronti del santo cavaliere. Una figura emblematica per quanto riguarda la vittoria del bene sul male e che, ancora oggi, incarnando una non comune vitalità ed effervescenza, risulta essere di una attualità sorprendente”.

Tags: benedizioneGiorgioRagusasan

Redazione

Next Post
Ricostituzione distretto produttivo lattiero caseario. Incarico di consulente ad Enzo Cavallo

Ricostituzione distretto produttivo lattiero caseario. Incarico di consulente ad Enzo Cavallo

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica