• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Bella Marina di Ragusa, ma quante criticità. FOTO

by Redazione
28 Aprile 2019
in Attualità
Bella Marina di Ragusa, ma quante criticità. FOTO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una interrogazione a risposta scritta su tutta una serie di interventi urgenti che hanno a che vedere con il recupero e le manutenzioni di alcune opere pubbliche a Marina di Ragusa. E’ quella predisposta dal consigliere comunale di Ragusa Prossima Gianni Iurato e trasmessa al sindaco e all’assessore ai Lavori pubblici. Al centro dell’attenzione le gravissime criticità gestionali a cui sono state soggette alcune di queste strutture, realizzate ma abbandonate al loro destino di degrado. “Molti sindaci – spiega Iurato – si sono succeduti dal giorno della realizzazione di queste opere pubbliche ma in questi lunghissimi anni nessuno ha saputo affrontare e risolvere definitivamente la problematica legata alla mancata possibile fruizione dei beni pubblici in questione. In un certo senso, è come se la stessa pubblica amministrazione disconoscesse la paternità dell’opera in questione un tempo fortemente voluta. Stiamo parlando di opere pubbliche che, a Marina di Ragusa, sono rimaste nell’oblio. Ci dovremmo chiedere: ma sono state volutamente lasciate al loro destino?”.

Il consigliere Iurato elenca, quindi, quali sono queste opere che fanno i conti con una situazione di degrado inspiegabile ed eccessiva. “E’ il caso dello stadietto di via della Sirene – dice – un caso simbolo se vogliamo, visto che stiamo parlando di una struttura che andrebbe riconvertita, eventualmente anche ad altri scopi pubblici, dopo averla recuperata dal ventennale stato vergognoso di abbandono e degrado. Per non parlare dell’ex bagno pubblico di via Caboto, vandalizzato, distrutto, murato, da anni rimasto inspiegabilmente chiuso. Oltre al suo recupero, sarebbe auspicabile prevedere altri servizi igienici pubblici in altre zone strategiche della frazione rivierasca. Stessa sorte è toccata all’area attrezzata di via Vulcano, con tutte le panchine e le mattonelle dei sentieri divelti da anni. Un sito che si trova in condizioni pietose. Sarebbe utile, inoltre, prevedere una illuminazione funzionale”. Iurato, poi, sottolinea che “anche la piazza adiacente il parco giochi Padre Pio, da anni senza adeguata manutenzione, dove tra l’altro si svolge in estate il mercato settimanale, andrebbe messa in sicurezza, riasfaltata e recintata mentre negli altri giorni potrebbe essere regolarmente utilizzata come parcheggio. Inoltre, segnalo, per motivi di sicurezza, l’opportunità di prevedere per la struttura scolastica di Marina, la Quasimodo, con classi di materna, elementari e medie, situata accanto alla caserma dei carabinieri in via Portovenere, anche un altro accesso pedonale alle spalle della struttura, proprio dove insiste una grande piazza comunale, a fianco del supermercato, in modo che i genitori possano lasciare a scuola i propri figli senza alcun problema di sorta rispetto all’ingresso oggi utilizzato su via Portovenere, molto trafficata”.

Il consigliere di Ragusa Prossima fa presente, altresì, che anche il lotto n.17, di proprietà del Comune, ex legge 167 cooperative edilizie, che insiste sempre su via Portovenere, lato sinistro in direzione ex Castellana Park, “da anni risulta essere inutilizzato per fini pubblici – chiarisce Iurato – ma usato come discarica e luogo in cui all’interno sono installati impianti pubblicitari 6×3 assolutamente privati. Anche in questo caso sarebbe opportuno prevedere un uso pubblico più consono rispetto all’attuale”. Iurato chiude l’interrogazione chiedendo al sindaco e all’assessore ai Lavori pubblici di sapere quali sono gli interventi previsti per ciascuna delle problematiche evidenziate visto e considerato che il bilancio 2019 è stato già approvato da qualche giorno e che quindi si è a disposizione delle somme necessarie per intervenire.


 

Tags: BellacriticitàmarinaquanteRagusa

Redazione

Next Post
Domani, a Modica, la Festa di San Giorgio

Domani, a Modica, la Festa di San Giorgio

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica