• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ragusa Ibla centinaia di ballerini per il Festival della Danza

by Redazione
29 Aprile 2019
in Cultura
A Ragusa Ibla centinaia di ballerini per il Festival della Danza
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre duecentoquaranta allievi, tra cui persino maltesi, novanta coreografie in gara fra solisti, duetto e gruppi, ventitré scuole di danza partecipanti. Sono i numeri che decretano lo straordinario successo della quarta edizione del Concorso “Città di Ragusa” che ieri a Ragusa Ibla ha chiuso il lungo fine settimana dedicato all’arte coreutica in compagnia del “Festival della danza”. La giuria composta dal ballerino e coreografo Fabio Crestale, direttore della compagnia “IFunamboli” e professore al Conservatoire Meudon nonché danseur all’Opera de Paris, da Mia Molinari, prima ballerina televisiva Rai e Mediaset, da George Postelnicu, già primo ballerino dell’Opera Nazionale di Bucarest, e da Isadora Gorra, già Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, ha esaminato i ballerini provenienti dalle migliori scuole di danza di tutta la Sicilia e oltre, specializzati nelle discipline classico e contemporaneo. Questi i vincitori delle diverse discipline: per il classico Margaret Agatha (categoria baby), Amber Pace (categoria allievi), Magro Naike (categoria juniores), Nicole Floridia (categoria seniores); per il contemporaneo Serena Iannizzotto (categoria allievi), Giorgio De Caro (categoria juniores); per il moderno Scuderi Michael (categoria allievi), Marco Salerno (categoria juniores), Scirè Gabriella (categoria pre professional); per il duo sezione unica Melissa Riso – Giulia Distefano (categoria under 14), Scuderi Asia – Cannolo (categoria over 15); per il classico gruppi gli “Orologi” (categoria baby), “Pas de Quattre” (categoria allievi), “Rosso di sera” (categoria Juniores); per il contemporaneo gruppi “Il giardino magico” (categoria baby), “Infine separate” (categoria allievi), “Kartell 4875” (categoria juniores); per il moderno gruppi “Sopra-sotto” (categoria allievi) e Don Raffaè (categoria juniores). Il concorso ha rappresentato il momento più atteso del “Festival della danza”, organizzato dall’Associazione “Progetto Danza”, con il contributo del Comune di Ragusa (Assessorato al Turismo e agli Spettacoli), che ha celebrato la danza per l’intero fine settimana ibleo con tanti eventi. I tanti turisti presenti a Ibla in questo inizio di primavera hanno infatti potuto ammirare il quartiere barocco “vestito a danza” con i meravigliosi tutù dell’esposizione “I Tutù dei grandi balletti Classici” realizzata in collaborazione con “Majoca”, la storica sartoria teatrale di Catania diretta da Simonetta Sgalambro, figlia del famoso Manlio, filosofo e paroliere di Battiato nonché della sua canzone La Cura”, che sono stati espositi nelle vetrine e all’interno dei negozi di viale XXV Aprile. Emozionanti poi i ritratti di due mostre realizzate in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Antica Ibla, anche queste allestite lungo la via principale del quartiere ibleo: si tratta della mostra “Porta Sicula”, che ha raccontato Ibla attraverso le immagini delle ballerine incorniciate dalle tipiche porte barocche, e della mostra “Passaggi di Livello” realizzata da Arti Visive Studio che mostrano una rivalutazione degli antichi caselli dismessi che ritrovano un’altra funzione grazie proprio alla danza. “Siamo stanchi, ma felici del successo di questa edizione con numeri straordinari e partecipanti perfino da Malta – commentano gli organizzatori Andrea Pannuzzo e Saveria Tumino di “Progetto Danza” – L’idea alla base del Festival è quella di avvicinare la gente comune, grandi, piccoli, appassionati e semplici curiosi, al mondo della danza, così affascinante, bello, ma anche faticoso e dalle rigide regole disciplinari, e gli apprezzamenti della gente che è venuta in questi giorni a visitare le mostre, ad assistere al concorso, i bambini che venerdì hanno partecipato alla la visione del Balletto “Don Quixote” del Ballet Nacional de Cuba, diretto da Alicia Alonso, ci hanno confermato di avere raggiunto l’obiettivo. Un successo che arriva proprio a ridosso della Giornata mondiale della danza che si celebra il 29 aprile. Oltre agli eventi collaterali il festival ovviamente ha dato particolare attenzione alla danza in senso stretto, con il concorso di ieri e le lezioni di sabato con la bravissima Isadora Gorra per i quali sono arrivate tantissime iscrizioni da tutta la regione che dimostrano come ormai il il festival sia un momento molto atteso e accreditato tra gli addetti ai lavori”.
Un bilancio dunque più che positivo che attesta una crescita continua della manifestazione: non resta che attendere il prossimo anno per scoprire le novità della prossima edizione del “Festival della Danza”.
Partner del Festival sono stati: Comune di Ragusa, Progetto danza, Arti Visive, Centro servizi culturali, Centro commerciale naturale Antica Ibla. Sponsor: Banca Agricola Popolare di Ragusa, WikiWeb Agency, il B&B “A casa di Grazia” e Majoca Sartoria Teatrale.

Tags: ballerinicentinaiadella danzafestivaliblaRagusa
Previous Post

L’anteprima del nuovo album Urban Fabula domani per Giornata Unesco del Jazz a Scicli

Next Post

A Londra, il Sicilyfest: la creatività, i colori e i sapori della Sicilia

Redazione

Related Posts

Rapina alle poste di Giarratana

Vandalizzò l’Ufficio Postale di piazza Sturzo. Identificato e denunciato dai Carabinieri di Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale, all’esito di una serie di accertamenti tecnici volti ad identificare il responsabile del...

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 17 presso l'assessorato allo sviluppo economico, un interessante convegno dal titolo "Un treno...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Ragusa: denunciati 4 minorenni per il furto di un’auto

by Redazione
18 Settembre 2023
0

A Ragusa nei giorni scorsi i poliziotti delle Volanti della Polizia di Stato hanno denunciato 4 giovani, di età compresa...

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Fugge dal luogo di un incidente: rintracciato a Ragusa pirata della strada

by Redazione
8 Settembre 2023
0

L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha rintracciato e denunciato il cittadino P.D., 21 anni, per...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Ragusa: responsabile di decine di furti arrestata dai Carabinieri

by Redazione
5 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale nel pomeriggio di giovedì, hanno dato esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione,...

Grande festa in onore di San Giovanni Battista a Ragusa

Grande festa in onore di San Giovanni Battista a Ragusa

by Redazione
30 Agosto 2023
0

Una festa straordinaria. Così come straordinario è stato il bagno di folla che ha voluto rendere onore a San Giovanni...

Next Post
A Londra, il Sicilyfest: la creatività, i colori e i sapori della Sicilia

A Londra, il Sicilyfest: la creatività, i colori e i sapori della Sicilia

Consigliati

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

6 ore ago
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

ASP di Ragusa: completate le procedure concorsuali per l’assunzione di Dirigenti medici

10 ore ago
Modica, la Polizia di Stato arresta uno straniero responsabile di tentata rapina ai danni del titolare di un esercizio commerciale del centro storico

Modica, la Polizia di Stato arresta uno straniero responsabile di tentata rapina ai danni del titolare di un esercizio commerciale del centro storico

12 ore ago
Parte “Un sogno chiamato palcoscenico” la nuova stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si torna in presenza da dicembre

Ufficializzata la nuova stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sette imperdibili spettacoli con grandi nomi del panorama nazionale

2 giorni ago
Rapine agostane sul litorale di Marina. Carabinieri di Ragusa arrestano tre giovani

Rapine agostane sul litorale di Marina. Carabinieri di Ragusa arrestano tre giovani

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

21 Settembre 2023
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

ASP di Ragusa: completate le procedure concorsuali per l’assunzione di Dirigenti medici

21 Settembre 2023
Modica, la Polizia di Stato arresta uno straniero responsabile di tentata rapina ai danni del titolare di un esercizio commerciale del centro storico

Modica, la Polizia di Stato arresta uno straniero responsabile di tentata rapina ai danni del titolare di un esercizio commerciale del centro storico

21 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}