• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Modica, una serata con Marco Ferradini. Ingresso gratuito

by Redazione
30 Aprile 2019
in Cultura
A Modica, una serata con Marco Ferradini. Ingresso gratuito
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri come oggi, un successo senza tempo, una canzone vera che descrive perfettamente l’essere umano. Con “Teorema” e tutta la sua arte cantautorale e interpretativa Marco Ferradini sarà protagonista di una emozionante serata dedicata alla violenza sulle donne, attraverso la più bella musica italiana. Venerdì 3 maggio, alle ore 21.00, alla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, l’evento a ingresso libero “L’Italia in musica”, in compagnia del noto cantautore che si racconterà e regalerà alcuni dei suoi successi più famosi. A essere omaggiata la più nota musica italiana, da Concato a Pino Daniele, da Renato Zero a Lucio Dalla a Battisti e tanti altri. Sul palco anche il gruppo catanese Retrosonika, con un repertorio di brani musicali dedicato ai più grandi cantautori italiani e arrangiati in chiave originale con la splendida performance vocale di Claudia Lanzafame. L’amore puro, gentile, sano, vero: sarà un inno all’emozione celebrata dai grandi successi italiani attraverso parole e musica. Cresce dunque l’attesa a Modica per una serata che si preannuncia da non perdere: il pubblico del bellissimo teatro modicano infatti si lascerà trascinare dalle melodie più note del panorama nazionale e coinvolgere dalle riflessioni dello stesso Ferradini intervistato dal giornalista Giorgio Fratantonio. Con loro i Retrosonika, evoluzione degli Ironika Suerte, che vanta un repertorio di oltre 50 brani inediti, alcuni dei quali saranno a breve presentati in un nuovo lavoro discografico.
La serata è organizzata dall’associazione culturale “Il fischio”, presieduta da Pietro Tortorici, e gode del patrocinio del Comune di Modica e della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica.
L’ingresso è gratuito. Per info Tel. +39 3278386499

Tags: ferradinigratuitoingressomarcoModicaserata
Previous Post

Il duo “A Corda” al Teatro Don Bosco di Ragusa

Next Post

Vittoria: Concetta Busacca, direttore dell’ufficio postale di piazza Italia, sarà nominata Maestro del Lavoro

Redazione

Related Posts

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

by Redazione
27 Luglio 2022
0

Dopo lo stop degli anni della pandemia, da alcuni mesi è ripresa, a pieno ritmo, l’attività del progetto di agricoltura...

Modica, presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi”

Modica, presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi”

by Redazione
20 Luglio 2022
0

Il Servizio di Psicologia dell’ospedale “Maggiore Nino Baglieri” – Modica - con il team composto da: Agata Romeo – psicoterapeuta,...

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio:  “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio: “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

by Redazione
19 Luglio 2022
0

Nei giorni scorsi i pazienti del Centro Diurno di Modica sono andati in visita alla mostra del maestro Salvatore Fratantonio,...

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

by Redazione
8 Luglio 2022
0

Nella serata del 4 luglio 2022, personale del Commissariato di P.S. di Modica, mediante una mirata attività info-investigativa e di...

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Next Post
Vittoria: Concetta Busacca, direttore dell’ufficio postale di piazza Italia, sarà nominata Maestro del Lavoro

Vittoria: Concetta Busacca, direttore dell'ufficio postale di piazza Italia, sarà nominata Maestro del Lavoro

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In