• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Parlano il papà e lo zio di Alice: “Simone era diventato ossessivo”

by Redazione
2 Maggio 2019
in Cronaca
Parlano il papà e lo zio di Alice: “Simone era diventato ossessivo”
Share on FacebookShare on Twitter

La famiglia Bredice è una famiglia distrutta. La morte di Alice è arrivata a Leinì, paese in cui il papà di Alice, Claudio, lavora come parrucchiere e ha sconvolto l’intera comunità. Alice è stata uccisa con tre colpi d’arma da fuoco mentre dormiva dal marito, un poliziotto, Simone Cosentino. La mamma di Alice, invece, è morta di leucemia anni fa, nel 2015.  Le testimonianze del papà e dello zio di Alice sono state raccolte dall’edizione di Torino del Corriere della Sera.  Claudio Bredice parla di “ossessione” da parte dei Simone nei confronti della figlia: “Più volte avevo detto a mia figlia Alice di lasciare il marito e portare via le bambine, ma lei non voleva allontanarle troppo da lui”. E aggiunge: “Simone era ossessivo con mia figlia, la seguiva ovunque e non poteva mai allontanarsi da sola. Erano sempre insieme. Era riuscito ad allontanarla da tutti noi e dagli amici che aveva qui in Piemonte. Non potevamo neanche andare a trovarla a Ragusa, ce lo aveva vietato”.

Parole di dolore giungono anche dallo zio della vittima, Alessandro Lupi: “Non dimenticherò mai il volto di Alice, mercoledì scorso a cena. Era preoccupata e angosciata. Le avevo detto di rimanere qui in Valsusa, ma voleva tornare a Ragusa a tutti i costi e adesso non c’è più”.

“Alice mi aveva parlato dei suoi grossi problemi con Simone – spiega lo zio – da tempo mi diceva che era diventato possessivo, la controllava sempre in modo ossessivo e la stalkerizzava telefonandole più volte al giorno, nonostante fosse in servizio in polizia. Forse aveva paura di perderla, ma per mia nipote la situazione era diventata insostenibile e mi diceva: “Zio, questo non è amore”. Alice, secondo queste testimonianze, aveva intenzione di separarsi.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: alicediventatoossessivoPapaparlanozio
Previous Post

Regione siciliana: aggregare gli aeroporti di Comiso, Trapani e Catania

Next Post

Santa Croce: venditore dall’accento catanese propone merce firmata a metà prezzo, ma è una truffa

Redazione

Related Posts

Furto lapide del piccolo Loris, sulla vicenda indagano i Carabinieri

6 anni dall’omicidio del piccolo Loris. La lettera del papà e del fratellino

by Redazione
28 Novembre 2020
0

"Ciao Loris, da quel 29 novembre i tuoi occhi e il tuo amore ci sono stati portati via, ma il...

Papà positivo: chiude l’asilo nido di Modica fino al 2 novembre

Papà positivo: chiude l’asilo nido di Modica fino al 2 novembre

by Redazione
28 Ottobre 2020
0

A seguito della comunicazione ricevuta di un caso di positività da parte di un papà la cui figlia frequenta l’asilo...

Monsignor Diquattro nominato dal Papa Nunzio Apostolico in Brasile

Monsignor Diquattro nominato dal Papa Nunzio Apostolico in Brasile

by Redazione
29 Agosto 2020
0

Monsignor Giombattista Diquattro, originario di Ragusa, e' stato nominato da Papa Francesco, nunzio apostolico in Brasile. Fino ad oggi ha...

Santa Croce: zio e nipote si minacciano a vicenda, intervenuti i carabinieri per togliere loro le armi

Santa Croce: zio e nipote si minacciano a vicenda, intervenuti i carabinieri per togliere loro le armi

by Redazione
28 Aprile 2020
0

A fare da sfondo all’intervento svolto sabato mattina dai Carabinieri della Stazione di S. Croce Camerina è una proprietà immobiliare...

Nascere ai tempi del Covid: il papà assiste in collegamento con la sala parto del Maggiore

Nascere ai tempi del Covid: il papà assiste in collegamento con la sala parto del Maggiore

by Redazione
14 Aprile 2020
0

È tutto così diverso oggi, a causa dell’emergenza per il corona virus, dalla vita di prima fatta di tempi scanditi...

E’ morto Sofio Schembari, il papà del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari

E’ morto Sofio Schembari, il papà del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari

by Redazione
9 Marzo 2020
1

E' morto all'età di 94 anni l'avvocato Sofio Schembari, papà del sindaco di Comiso Maria Rita Schembari. Non ci saranno...

Next Post
Santa Croce: venditore dall’accento catanese propone merce firmata a metà prezzo, ma è una truffa

Santa Croce: venditore dall'accento catanese propone merce firmata a metà prezzo, ma è una truffa

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

2 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

5 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

6 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

8 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

9 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In