• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

Arrivano i tonni? Allora è tempo di tunnina!

by Redazione
2 Maggio 2019
in Cucina
Arrivano i tonni? Allora è tempo di tunnina!
Share on FacebookShare on Twitter

La pesca del tonno, in Sicilia, è una cosa seria: è nota sin dai tempi degli arabi che introdussero nell’isola il metodo della mattanza. Unica tonnara ancora attiva, in Sicilia, è quella di Favignana. Le altre sono state soppiantate dal metodo industriale. E’ questo il periodo in cui il tonno rosso, il re dei mari, viene pescato: tra maggio e giugno.  I tonni in primavera giungono nei nostri mari per deporre le uova, sono dei tonni molto pregiati che però potrebbero rischiare di scomparire per l’inquinamento del mare e per la pesca troppo intensiva.

In Sicilia il tonno fresco è declinato al femminile, “tunnina”, perchè le femmine sono più pregiate dei maschi, almeno per i tonni la cosa è ufficialmente riconosciuta.

Del tonno non si butta niente, è un po’ come il maiale, dalle spine (usate per la colla di pesce), alle interiora. La parte più gustosa è la ventresca ed è una parte grassa che può essere cucinata in diversi modi, poi vi è la “buzzonaglia”, che è meno pregiata e di colore scuro, ma ugualmente molto gustosa. Del tonno si mangiano anche le uova che vengono salate (bottarga) e poi usate per ottenere deliziosi condimenti per la pasta, del tonno maschio si usa addirittura la parte utile alla fecondazione, “u lattumi”, che viene affettata infarinata e fritta. Inoltre il tonno, come tutti sappiamo, viene conservato sott’olio per poterlo consumare durante tutte le stagioni.

Ma la tunnina è forse in assoluto che rappresentare l’arrivo del tonno sulle nostre tavole. Ed è una ricetta facilissima da preparare. Si utilizzano delle fette di tonno, cipolle bianche (ma c’è anche chi usa le varianti rosse), olio per friggere, aceto, zucchero, olio, menta, sale e pepe. La “cipollata”, infatti, è rigorosamente in agrodolce.

Friggere le fette di tonno in abbondante olio. La cipolla va affettata sottilmente e stufata a fuoco lento con l’olio, ravvivare la fiamma e aggiungere l’aceto, lo zucchero, un pizzico di sale, la menta (o l’alloro). Far evaporare l’aceto. Porre le fette di tonno in un piatto da portata e ricoprire con la cipolla precedentemente preparata. E’ un piatto che va gustato freddo (o tiepido).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Arrivanotempotonnitunnina
Previous Post

2 maggio: è la giornata mondiale del tonno. Viene pescato in 80 Paesi

Next Post

All’Asp di Ragusa, iter più snello per gli incarichi a tempo determinato grazie all’uso di un software

Redazione

Related Posts

Nascere ai tempi del Covid: il papà assiste in collegamento con la sala parto del Maggiore

Nascere ai tempi del Covid: il papà assiste in collegamento con la sala parto del Maggiore

by Redazione
14 Aprile 2020
0

È tutto così diverso oggi, a causa dell’emergenza per il corona virus, dalla vita di prima fatta di tempi scanditi...

E' uscito "Il Tempo": il nuovo singolo del cantautore ragusano Biagio Andrea

by Komunica Ragusa
22 Gennaio 2020
0

Ventiquattro anni, una grande passione per la musica e tante cose da raccontare: questo è il ritratto che si potrebbe...

Passalacqua Ragusa sconfitta a Bologna dopo un tempo supplementare

by Komunica Ragusa
20 Gennaio 2020
0

Arriva la seconda sconfitta in campionato per la Passalacqua Ragusa, che non riesce a spuntarla al Paladozza di Bologna, al...

All'Asp di Ragusa, contratto di lavoro per 7 autisti: da tempo parziale a tempo pieno

by Komunica Ragusa
2 Gennaio 2020
0

Firmato alla presenza del direttore generale, arch. Angelo Aliquò, il nuovo contratto di lavoro che trasforma il rapporto di lavoro...

Condizioni meteo avverse a Ragusa, ecco i consigli da seguire

Tempo in peggioramento, a Scicli scuole, cimitero e palestra chiusi dalle 14.30

by Redazione
11 Novembre 2019
0

A causa dell’annunciato peggioramento delle condizioni meno, il sindaco di Scicli ha disposto con ordinanza la chiusura di scuole, asili,...

Un viaggio nel tempo a Giarratana con il Festival Medievale

Un viaggio nel tempo a Giarratana con il Festival Medievale

by Redazione
5 Luglio 2019
0

Giarratana è pronta a fare un salto nel Medioevo. Sabato 20 luglio a partire dalle 17:30 prenderà il via la...

Next Post
Modica: arrestato dirigente medico dell’ospedale, Carmelo Aprile. Tutti i dettagli. FOTO

All'Asp di Ragusa, iter più snello per gli incarichi a tempo determinato grazie all'uso di un software

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

10 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

12 ore ago
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

13 ore ago
Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

14 ore ago
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 Gennaio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

22 Gennaio 2021
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In