Il silenzio assordante che aleggiava ultimamente in citta’sul Ragusa calcio,viene interrotto da una notizia bomba che mettera’ in allarme l’ambiente azzurro:ha rassegnato le proprie dimissioni Arturo Barbagallo,approdato da Catania con Nicola D’amico,suo fraterno amico,al Ragusa calcio che ha vinto,strameritandolo il campionato di promozione Girone D,dominando su tutte le agguerrite antagoniste.
Barbagallo nel firmamento calcistico siciliano,rappresenta una figura di dirigente esperto e vincente,considerato che nella sua carriera,ha vinto 14 campionati,ricoprendo sempre nelle squadre in cui ha operato, incarichi importantissimi e di primo livello.
Dal 1980 al 1990 e’ uomo di spicco come dirigente federale del Comitato Regionale Siculo,durante l’illuminata gestione del grande presidente Siino,che lascera’ in eredita’ un periodo d’oro, per tutto il movimento calcistico isolano.
Nel 1993 inizia a lavorare per il Calcio Catania tra serie C e serie B, chiamato dal presidentissimo
Massimino a cui addetti ai lavori hanno suggerito il suo ingaggio,e poi con la cordata Gaucci, collaborazione che si interrompera’ nel 2003.
Sono anni in cui con la sua competenza viene riconosciuto come dirigente calcistico di alto livello,tanto da essere insignito di molti premi quali “Stella al merito del Coni Nazionale”,
“Benemerito F.I.G.C.”, “Premio U.S.S.I.” ed altri riconoscimenti.
E’ stato anche l’artefice principale della fenomenale cavalcata della Sicula Leonzio,dalla promozione alla serie D dal 2015 al 2017 per chiudere quindi con la ciliegina sulla torta,della promozione del Ragusa calcio 1949.
“Sono orgoglioso di essere stato il presidente di una cordata esterna alla citta’,che ha portato la squadra in un campionato piu’ consono al suo glorioso passato,Ragusa e’ una citta’ dove si respira l’aria del vero calcio,e di questo devo ringraziare il mio amico Nicola D’amico.
A malincuore,e dopo averci riflettuto a lungo,ho dovuto interrompere per problemi familiari e logistici,ma ci tengo a precisare che tifero’ sempre per il Ragusa e per i ragusani,augurando loro,le fortune calcistiche che meritano”
Queste le parole di Arturo Barbagallo vero uomo di sport,che e’ entrato per la sua signorilita’ e competenza,nella storia del calcio ragusano.