• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ragusa Calcio 1949, si dimette Arturo Barbagallo, presidente del sodalizio ibleo

by E.T.
6 Maggio 2019
in Sport
Share on FacebookShare on Twitter

Il silenzio assordante che aleggiava ultimamente in citta’sul Ragusa calcio,viene interrotto da una notizia bomba che mettera’ in allarme l’ambiente azzurro:ha rassegnato le proprie dimissioni Arturo Barbagallo,approdato da Catania con Nicola D’amico,suo fraterno amico,al Ragusa calcio che ha vinto,strameritandolo il campionato di promozione Girone D,dominando su tutte le agguerrite antagoniste.
Barbagallo nel firmamento calcistico siciliano,rappresenta una figura di dirigente esperto e vincente,considerato che nella sua carriera,ha vinto 14 campionati,ricoprendo sempre nelle squadre in cui ha operato, incarichi importantissimi e di primo livello.
Dal 1980 al 1990 e’ uomo di spicco come dirigente federale del Comitato Regionale Siculo,durante l’illuminata gestione del grande presidente Siino,che lascera’ in eredita’ un periodo d’oro, per tutto il movimento calcistico isolano.
Nel 1993 inizia a lavorare per il Calcio Catania tra serie C e serie B, chiamato dal presidentissimo
Massimino a cui addetti ai lavori hanno suggerito il suo ingaggio,e poi con la cordata Gaucci, collaborazione che si interrompera’ nel 2003.
Sono anni in cui con la sua competenza viene riconosciuto come dirigente calcistico di alto livello,tanto da essere insignito di molti premi quali “Stella al merito del Coni Nazionale”,
“Benemerito F.I.G.C.”, “Premio U.S.S.I.” ed altri riconoscimenti.
E’ stato anche l’artefice principale della fenomenale cavalcata della Sicula Leonzio,dalla promozione alla serie D dal 2015 al 2017 per chiudere quindi con la ciliegina sulla torta,della promozione del Ragusa calcio 1949.
“Sono orgoglioso di essere stato il presidente di una cordata esterna alla citta’,che ha portato la squadra in un campionato piu’ consono al suo glorioso passato,Ragusa e’ una citta’ dove si respira l’aria del vero calcio,e di questo devo ringraziare il mio amico Nicola D’amico.
A malincuore,e dopo averci riflettuto a lungo,ho dovuto interrompere per problemi familiari e logistici,ma ci tengo a precisare che tifero’ sempre per il Ragusa e per i ragusani,augurando loro,le fortune calcistiche che meritano”
Queste le parole di Arturo Barbagallo vero uomo di sport,che e’ entrato per la sua signorilita’ e competenza,nella storia del calcio ragusano.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: arturobarbagallocalciodimetteibleopresidenteRagusasisodalizio
Previous Post

Francofonte: sciclitana tenta di aggredire in caserma la rivale

Next Post

Freddo a maggio? Non succedeva in Italia dal 1957

E.T.

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Freddo a maggio? Non succedeva in Italia dal 1957

Freddo a maggio? Non succedeva in Italia dal 1957

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

18 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

19 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

19 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

20 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In